Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé - Peter Fonagy, György Gergely, Elliot L. Jurist - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé

sconto
5%
Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé
titolo Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé
Autori , , ,
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psicologia Psicologia e clinica dello sviluppo
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Collana Psicoanalisi e ricerca
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 462
Pubblicazione 01/2005
ISBN 9788870789577
 
37,50 35,63
 
risparmi: € 1,87
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Sostenendo l’importanza dell’attaccamento e delle emozioni nello sviluppo della coscienza umana, Fonagy, Gergely, Jurist e Target esplorano e affinano i concetti di mentalizzazione e regolazione affettiva. La loro chiara e incoraggiante visione del trattamento psicoanalitico combina elementi della psicologia dello sviluppo, della teoria dell’attaccamento e della tecnica psicoanalitica. Ricorrendo a casi clinici e alla più recente letteratura psicoanalitica per illustrare le loro idee, gli autori propongono modelli della pratica psicoterapeutica che consentono lo sviluppo graduale della mentalizzazione e della regolazione affettiva anche in pazienti con lunghe storie di violenza o trascuratezza.

 

Biografia degli autori

Peter Fonagy

Peter Fonagy, psicologo e psicoanalista, è Freud Memorial Professor of Psychoanalysis all’University College di Londra. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé (con G. Gergely, E.L. Jurist, M. Target, 2005), Il trattamento basato sulla mentalizzazione (con A. Bateman, 2006), La mentalizzazione nella pratica clinica (con J.G. Allen, A. Bateman, 2010) e Mentalizzazione e disturbi di personalità (con A. Bateman, 2018).

György Gergely

György Gergely dirige il dipartimento di Psicologia dello sviluppo all’Institute for Psychological Research dell’Hungarian Academy of Sciences. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé (con P. Fonagy, E.L. Jurist, M. Target, 2005).

Elliot L. Jurist

Elliot L. Jurist insegna Psicologia e Filosofia al Graduate Center della City University of New York, presso cui è stato direttore dei programmi di dottorato di ricerca in Psicologia clinica dal 2004 al 2013. Nelle nostre edizioni ha curato Da mente a mente. Infant research, neuroscienze e psicoanalisi (con S. Bergner, A. Slade, 2010), pubblicato Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé (con P. Fonagy, G. Gergely, M. Target, 2005) e Tenere a mente le emozioni (2018).

Mary Target

Mary Target è Senior Lecturer in psicoanalisi presso l’University College di Londra. È membro associato della British Psychoanalytic Society e si occupa di ricerca presso l’Anna Freud Centre di Londra. È presidente del Working Party sull’educazione della Federazione Europea di Psicoanalisi. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé (P. Fonagy, G. Gergely, E.L. Jurist, 2005) e Terapia dinamica interpersonale breve (con A. Lemma e P. Fonagy, 2012).

News che parlano di: Regolazione affettiva, mentalizzazione e sviluppo del sé

Sabato 6 maggio dalle 09.00 alle 13.00 si terrà l'evento online Psicoanalisi e mentalizzazione per il ciclo dei Sabati al Centro Milanese di Psicoanalisi.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.