L'automatismo psicologico - Pierre Janet - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

L'automatismo psicologico

sconto
5%
L'automatismo psicologico
titolo L'automatismo psicologico
sottotitolo Saggio di psicologia sperimentale sulle forme inferiori dell'attività umana
Autore
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psicologia Storia della psicologia
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Collana Saggi, 79
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 546
Pubblicazione 01/2013
ISBN 9788860305619
 
37,00 35,15
 
risparmi: € 1,85
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

L’opera presentata qui in edizione critica è la prima versione italiana integrale di un classico della letteratura psicodinamica, un testo fondamentale per gli studiosi dei fenomeni dissociativi e della loro relazione con situazioni ed eventi traumatici, ma anche una lettura avvincente, per la ricchezza di suggestioni e di esemplificazioni cliniche, sulla complessa relazione fra personalità e coscienza. Pierre Janet illustra per la prima volta la sua teoria della dissociazione, prendendo in esame i fenomeni psicologici che caratterizzano isteria, ipnosi, suggestione e spiritismo, e descrivendo il ruolo delle esperienze traumatiche nell’isteria. Il saggio permette di cogliere uno dei punti fondamentali del progetto di Janet: costruire una psicologia scientifica indipendente sia dalla “psicologia filosofica” sia dalla fisiologia e dalla medicina e dotarla di una propria metodologia. Ma l’interesse dell’Automatismo psicologico va ben oltre gli aspetti storici ed epistemologici: l’elemento caratterizzante riguarda infatti lo studio della relazione fra coscienza e atti “automatici” o “subcoscienti” all’interno di una concettualizzazione dell’attività psichica umana che riconduce a una coscienza “inconscia” l’origine della patologia dissociativa.

 

Biografia dell'autore

Pierre Janet


Pierre Janet (1859-1947), filosofo e psicologo fra i più influenti della sua epoca, insegnò alla Sorbona dal 1895 al 1902 e successivamente al Collège de France. Nella collana Saggi è stato pubblicato L’automatismo psicologico. Saggio di psicologia sperimentale sulle forme inferiori dell’attività umana (2013), Trauma, coscienza, personalità (2016) e Le nevrosi (2022).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.