Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Opere - Volume IV

novità
sconto
5%
Opere - Volume IV
Titolo Opere - Volume IV
Sottotitolo 1927-1933
Autore
Argomenti Psicologia Storia della psicologia
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi
Collana Biblioteca di psicoanalisi
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
Formato Libro Libro
Pagine 456
Pubblicazione 11/2025
ISBN 9788832858112
 
31,00 29,45

 
risparmi: € 1,55
Spedito in 7-10 giorni lavorativi

Opere IV 1927-1933






Gli scritti che compongono il quarto volume delle Opere di Ferenczi sono tra i più originali. Dal lavoro sul trauma alla centralità della relazione, dall’appassionata ricerca del bambino che è in ogni paziente all’interpretazione del trauma infantile come qualcosa di non più riconducibile a un ricordo o a una fantasia, l’autore mostra tutte le sue straordinarie doti di sensibilità e intelligenza. Nonostante all’epoca della loro formulazione queste teorie apparissero radicali e sconcertanti,oggi ne è riconosciuta l’assoluta portata pionieristica.
 

Biografia dell'autore

Sándor Ferenczi

Sándor Ferenczi (1873-1933), neurologo e psichiatra, ha lasciato un segno profondo nel pensiero clinico contemporaneo. Tra i protagonisti della prima generazione di psicoanalisti, si è distinto per la sua originalità e audacia nel confronto con Freud. Nelle nostre edizioni sono stati pubblicati i quattro volumi delle Opere, l’epistolario con Freud (Lettere, voll. I e II), Thalassa e il Diario clinico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.