Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Amor Loci

Suolo, ambiente, cultura civile

di Elena Granata, Paolo Pileri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Se il modo in cui una società si prende cura della terra è indice della sua cultura civile, in Italia non mancano segnali d’allarme. Negli ultimi vent’anni il suolo e il paesaggio sono stati minacciati in forme senza precedenti, con grave perdita di risorse agricole, di cibo, di paesaggi e di beni comuni. Un cambio di rotta appare urgente. Dal suolo dipende il destino della nostra cultura e la qualità del nostro futuro. La dissipazione degli spazi aperti è da leggersi come l’esito di una profonda crisi culturale che affonda le sue radici nell’incuria e nella mercificazione del suolo e dell’ambiente. Prendersi cura della terra deve diventare tensione irrinunciabile che sostanzia ogni progetto ambientale e sociale. Un’attitudine che abbiamo chiamato amor loci. Il suolo è la questione intorno a cui si intende richiamare a impegno e responsabilità le scienze, la politica e l’urbanistica, a lungo distratte e silenti di fronte alla rovina del Bel Paese. Cambiare rotta richiede la convergenza di saperi diversi, nuove sintesi tra pensiero ecologico e prassi politica entro un processo vitale che sappia tradurre le conoscenze scientifiche in atti politici concreti e coraggiosi. Per questo, il libro vuole proporre al lettore alcune riflessioni che, mentre denunciano la gravità dei problemi, non rinunciano a indicare possibili soluzioni. Gli autori Paolo Pileri è docente di Pianificazione urbanistica e ambientale al Politecnico di Milano. Da anni i suoi temi di ricerca sono legati all’uso del suolo e alle azioni e politiche per limitarne il consumo. Tra le pubblicazioni ricordiamo Compensazione ecologica preventiva (Roma 2007) e Spazi Aperti. Un paesaggio per expo (a cura di, Milano 2011). Elena Granata è docente di Analisi della città e del territorio e di Geografia urbana al Politecnico di Milano. Le trasformazioni territoriali, sociali ed economiche sono da anni al centro della sua ricerca. Tra le pubblicazioni ricordiamo La macchina del tempo. Leggere la città europea contemporanea (con C. Pacchi, Milano 2011) e La città avrà i miei occhi (Santarcangelo di Romagna 2009).

Guida all'assistenza dei bambini e degli adolescenti malati di tumore

Professione volontariato

di G. Basso, C.A. Clerici

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

Due sono i principali obiettivi di questa pubblicazione: dimostrare che praticare il volontariato in ambito medico in generale e in quello specialistico in particolare, come è il caso dell’oncologia pediatrica, comporta la necessità di una preparazione molto seria; la buona volontà, l’altruismo, lo spirito di sacrificio non bastano: occorre sapere in modo corretto che cosa si può fare e soprattutto quali sono i limiti entro i quali l’opera del volontario deve restare nel rapporto con il paziente, i suoi famigliari e l’équipe medica; porre in evidenza il fatto che la preparazione al volontariato non può essere perseguita soltanto in termini autodidattici, ma che occorre frequentare dei corsi di formazioni dedicati all’impostazione di base del volontario e all’affinamento di tale impostazione nel campo specifico dell’oncologia pediatrica. Prepararsi sui libri, da parte dell’aspirante volontario, è certamente importante, ma è soprattutto nel confronto con chi professionalmente si occupa del bambino e dell’adolescente malati di tumore che la preparazione al volontariato può essere efficacemente completata. In questo volume l’aspirante volontario in oncologia pediatrica troverà una sintesi di quanto si può reperire nella manualistica generale commentata, come se fosse un corso di formazione, da specialisti di lunga esperienza, operativi nei più importanti centri italiani di oncologia pediatrica.

12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

di Tina Payne Bryson, Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

In questo libro innovativo, dal taglio molto concreto, gli autori, fanno luce sulle tempeste emotive dell’infanzia.

Figure dell'infanzia

Educazione, letteratura, immaginario

di Walter Benjamin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Uno degli scritti più affascinanti di Walter Benjamin sull’infanzia e sull’educazione, nei quali pensiero, scrittura e immagine si fondono.

Carnefici e spettatori

La nostra indifferenza verso la crudeltà

di Alessandro Dal Lago

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Il saggio analizza la complessità dello “sguardo” come ottica culturale: non è la crudeltà a essere finita ma il nostro sguardo culturale a non vederla più.

Carnefici e spettatori

La nostra indifferenza verso la crudeltà

di Alessandro Dal Lago

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Il saggio analizza la complessità dello “sguardo” come ottica culturale: non è la crudeltà a essere finita ma il nostro sguardo culturale a non vederla più.

Geometrie del desiderio

di René Girard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 138

Un nuovo straordinario tassello che Girard aggiunge alla sua analisi dell’amore nella letteratura e nella storia dell’Occidente.

Le comunità terapeutiche

Psicotici, borderline, adolescenti, minori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 606

Il volume propone un’analisi indispensabile per affrontare la complessità dei problemi delle comunità residenziali che ospitano soggetti con difficoltà psichiche gravi.

Perché i colori non suonano

Una nuova teoria della coscienza

di J. Kevin O'Regan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Perché proviamo quello che proviamo guardando il rosso di un tramonto o ascoltando le note di una sinfonia?

Come funziona la mindfulness

Teoria, ricerca, strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Come agisce la mindfulness? Ruth Baer presenta qui una raccolta di scritti dei terapeuti più autorevoli in questo ambito.

L'ombra dello tsunami

La crescita della mente relazionale

di Philip M. Bromberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Philip Bromberg approfondisce qui la sua indagine sulla natura della relazione terapeutica.

Storia medievale

di Rinaldo Comba

editore: Raffaello Cortina Editore

Uno strumento sintetico e di base per uno studio generale del Medioevo, rivolto in primo luogo agli studenti universitari e che apre una nuova collana dedicata ai “Manuali”. Con un linguaggio semplice e chiaro, il libro traccia un profi lo storico del lungo periodo che convenzionalmente si usa defi nire “Medioevo”, un’epoca tra le più affascinanti in assoluto. L'autore Rinaldo Comba è professore ordinario di Storia medievale presso la facoltà di Lettere e fi losofi a dell’Università degli Studi di Milano.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.