Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Comunità di pratica

Apprendimento, significato e identità

di Etienne Wenger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Il volume presenta una teoria dell’apprendimento secondo cui il coinvolgimento nella pratica sociale è il processo fondamentale attraverso cui impariamo.

Google e gli altri

Come hanno trasformato la nostra cultura e riscritto le regole del business

di John Battelle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 396

La ricerca online si è infatti trasformata in qualcosa di diverso da un semplice servizio. È una nuova modalità con cui ci rapportiamo alla conoscenza, è la forma mentis dell’uomo contemporaneo.

La cabbalà

Breve introduzione

di Joseph Dan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 140

Joseph Dan, uno dei massimi esperti di mistica ebraica, delinea la storia e gli aspetti più significativi dei vari sistemi cabbalistici.

L'orgasmo e l'Occidente

Storia del piacere dal Rinascimento a oggi

di Robert Muchembled

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Robert Muchembled invita a guardare con occhi nuovi un passato spesso raggelato da censure operate in nome della virtù e un presente in cui si può cercare senza sensi di colpa il piacere carnale.

Sette volte la rivoluzione

I grandi della fisica contemporanea

di Étienne Klein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Con grande chiarezza Étienne Klein ci introduce alla meccanica quantistica attraverso le scoperte realizzate da questi geni della scienza nell’età d’oro della fisica, gli anni '20 e '30 del '900.

I conigli di Schrödinger

Fisica quantistica e universi paralleli

di Colin Bruce

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Gli sviluppi più audaci e recenti della meccanica quantistica non solo hanno inventato una miriade di mondi paralleli a quello in cui viviamo ma hanno anche escogitato una tecnologia per esplorarli.

Finito o infinito?

Limiti ed enigmi dell'UniversoCon illustrazioni in b/n e a colori

di Marc Lachièze-Rey, Jean-Pierre Luminet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Come mostra l’attuale dibattito circa il nostro Universo, la questione ’’finito o infinito’’ non è stata ancora risolta e le varie risposte possono condurre a esiti davvero imprevedibili.

Nuove immagini dell'Universo

Dialoghi con fisici e cosmologi

di Tenzin Gyatso (Dalai Lama)

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Questi dialoghi vedono il Dalai Lama a confronto con cinque prestigiosi scienziati e con un grande storico in una approfondita indagine sui nuovi orizzonti aperti dagli studi più avanzati di cosmologia e di fisica.

La ricerca in psicoterapia

Modelli e strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 954

Il volume raccoglie i contributi originali dei principali studiosi italiani nel campo della ricerca in psicoterapia. Per la prima volta la comunità di ricercatori italiani si dà un appuntamento unitario e dialoga con i principali modelli di ricerca internazionali. Gli argomenti trattati – aspetti generali della ricerca in psicoterapia, principali costrutti e strumenti di misurazione, modelli di intervento clinico – e una bibliografia di oltre 2000 voci fanno di questo volume il testo più completo e aggiornato sull’argomento e lo candidano a essere un riferimento indispensabile per clinici e ricercatori.  Biografia dei curatori   Nino Dazzi è stato docente di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma, dove è anche prorettore. Tra le sue pubblicazioni ‘’Psicologia dinamica’’ (con A. De Coro, Laterza 2004). Vittorio Lingiardi è docente di Psicopatologia generale all’università “La Sapienza” di Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘’La valutazione della personalità con la SWAP-200’’ (con D. Westen e J. Shedler, 2003). Antonello Colli svolge il dottorato di ricerca presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’università “La Sapienza” di Roma.

Psicoterapia psicoanalitica

di Nancy McWilliams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 404

Un’opera che svolge un’approfondita riflessione sull’arte e sulla scienza del trattamento psicodinamico.

Sperimentare l'inconscio

Scritti (1905-1927)A cura di Mauro Antonelli

di Vittorio Benussi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 496

Vittorio Benussi (1878-1927), esponente di spicco della scuola psicologica di Graz e fondatore della scuola di psicologia di Padova, è stato uno dei più rigorosi psicologi sperimentali del suo tempo. Questo volume presenta i principali lavori italiani di Benussi, composti dopo il suo trasferimento a Padova nel 1918: le ricerche di “analisi psichica reale” sulle allucinazioni, sui sogni, sul “sonno base”, tutti esempi di un approccio sperimentale a una concezione dinamica della vita psichica di tipo freudiano. Proporre oggi un’edizione critica degli scritti di Benussi significa invitare al confronto con uno psicologo geniale, la cui modernità può essere finalmente riconosciuta.   Il curatore Mauro Antonelli insegna Storia della psicologia all’Università di Milano-Bicocca.

Figli disabili

La famiglia di fronte all'handicap

di Anna M. Sorrentino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 190

Il volume prende avvio da un’esperienza ventennale nell’ambito della presa in carico delle famiglie con un figlio disabile e nella formazione di operatori dell’area riabilitativa.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.