Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Internet, controllo e libertà

Trasparenza, sorveglianza e segreto nell'era tecnologica

di Giovanni Ziccardi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 252

L’autore delinea un quadro critico del delicato equilibrio tra la tecnologia e i diritti fondamentali dell’individuo.

DSM-5 Diagnosi differenziale

di Michael B. First

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

«DSM-5® Diagnosi differenziale» aiuta i clinici e gli studenti a imparare il processo della diagnosi psichiatrica e migliorare le loro capacità di formulare una diagnosi differenziale esaustiva.

Rorschach Performance Assessment System

Somministrazione, siglatura, interpretazione e manuale tecnico

di Gregory J. Meyer, Donald J. Viglione

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 580

Il volume si propone come la continuità del Sistema Comprensivo di Exner, alla luce degli approfondimenti intercorsi dalla morte di J. Exner.

Filosofia della cura

di Luigina Mortari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

La cura rientra nell’ordine delle cose essenziali, perché per dare forma al nostro essere possibile dobbiamo aver cura di noi, degli altri e del mondo.

Legami d'amore

I rapporti di potere nelle relazioni amorose

di Jessica Benjamin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Un classico che rivoluziona il modo in cui intendiamo l’infanzia e le sessualità alla luce dello sforzo di diventare soggetti, tra aspirazione al potere e necessità della dipendenza.

G come geni

L'impatto della genetica sull'apprendimento

di Kathryn Asbury, Robert Plomin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 210

Gli autori sostengono che le politiche educative dovrebbero riconoscere l’influenza dei geni sull’apprendimento e, di conseguenza, elaborare programmi che ne tengano conto.

Materia sacra

Corpi, oggetti, immagini, feticci nella pratica religiosa

di Ugo Fabietti

editore: Raffaello Cortina Editore

È proprio attraverso cose materiali come le pietre, i feticci, le immaginette e le statue delle divinità che le religioni prendono forma e trovano una direzione, una comunità, una società.

Endiadi

Figure della duplicità

di Umberto Curi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Umberto Curi mostra attraverso quali suggestivi percorsi di riflessione sia possibile intendere talune figure chiave della cultura classica come icone della connessione fra identità e alterità.

Introduzione alla nutrizione equina

di Zoe Davies

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Edizione italiana a cura di Marcello Hinxman-Allegri e Giuseppe Iardella La nutrizione è riconosciuta come parte vitale della cura dei cavalli, indispensabile per garantire livelli ottimali di salute, riproduzione, prestazioni e benessere. Questo libro è utilissimo ai proprietari, agli allenatori e agli allevatori di cavalli, rafforzandone le competenze tecnico-scientifiche. È importante anche per chi voglia compiere studi di scienza e gestione equina. Con la pubblicazione dell’edizione italiana, Equidiets propone al pubblico degli appassionati e degli operatori di settore una visione organica e aggiornata sull’alimentazione equina, con riferimento alle evidenze emerse e consolidate dalla ricerca internazionale degli ultimi vent’anni. Introduzione alla nutrizione equina è un testo introduttivo, ma esaustivo, per tutti coloro che vogliono conoscere e apprezzare la “best practice” della dietologia equina. Il testo aiuta anche a spazzar via diverse false leggende ancora radicate tra gli addetti ai lavori. Questa iniziativa editoriale curata da Equidiets si inquadra nei progetti multi-settoriali identificati dal programma collaborativo Horse & Tuscany (HAT), che è coordinato dall’Associazione FERPI Toscana e che partecipa alla European Horse Network a Brussels. Gli autori Zoe Davies è una nutrizionista equina di grande esperienza nel Regno Unito. Ha maturato oltre 25 anni di esperienza e opera come consulente di aziende mangimistiche e dei loro clienti, soprattutto proprietari di purosangue, fornendo pareri veterinari e dietetici e analisi di foraggi. È autrice di diversi libri, scrive per importanti riviste di settore e collabora come esaminatrice esterna per corsi professionali e universitari. Giuseppe Iardella è medico veterinario ippiatra di lungo corso con interesse specifico per le problematiche cliniche legate alla nutrizione del cavallo. È socio SIVE dal 1995 e membro della European Society of Veterinary Comparative Nutrition (ESVCN), della Nutrition Society inglese e della European Association of Animal Production (EAAP). Ha collaborato con le Università di Pisa e di Parma. È direttore scientifico di Equidiets, che offre ai proprietari di cavalli e ai colleghi veterinari un servizio evoluto di assistenza dietetica individuale attraverso l’EquiDietometro. Marcello Hinxman-Allegri è direttore del marketing a Equidiets, con lunga esperienza in diversi settori e in Paesi quali Europa, Sud America, Cina, Australia e Nuova Zelanda. Ha grande interesse per le sfide della ricerca, innovazione e sostenibilità di prodotto e dei progetti complessi e apprezza sia gli aspetti scientifici e ambientali, sia i meccanismi di filiera per produrre, promuovere e servire la qualità nutrizionale. Coordina Horse & Tuscany (HAT) nella European Horse Network.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.