Psicologia e clinica dello sviluppo
I disturbi dello sviluppo
Bambini, genitori e insegnanti
di Bruna Mazzoncini, Lucilla Musatti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 262
In questo libro i disturbi dello sviluppo vengono presi in esame analizzando le caratteristiche cliniche che li accomunano in quanto patologie che insorgono, si evolvono e si trasformano durante tutta l’età evolutiva.
John Bowlby
Dalla psicoanalisi all'etologia
di Frank Van der Horst
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 212
Basandosi su materiale inedito tratto da interviste e documenti d’archivio, John Bowlby. Dalla psicoanalisi all’etologia racconta la vita e il percorso di ricerca del grande studioso, analizzando il processo di influenza reciproca fra la teoria dell’attaccamento e le scoperte in campo etologico. Vengono inoltre documentati i numerosi scambi personali fra Bowlby e alcuni celebri colleghi e la collaborazione con Mary Ainsworth. Esplorando il significato di questi sodalizi, van der Horst getta luce sul graduale passaggio dalla psicoanalisi all’etologia, che avrà importanti ripercussioni non solo sul lavoro di Bowlby ma anche sull’intero campo della psicologia dello sviluppo.L'autore
Frank C.P. van der Horst lavora come psicologo alla clinica De Waag di Rotterdam e come ricercatore presso il Center for Child and Family Studies della Leiden University.
Come decidono i bambini
Psicoeconomia evolutiva
di Ilaria Castelli, Antonella Marchetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 248
Nel corso dello sviluppo, che ruolo gioca il fattore tempo nella decisione?
La vera storia di Babbo Natale
di Alfio Maggiolini, Michele Maggiolini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 176
"Caro Babbo Natale…" Dal 1822, la sua data di nascita, questa figura paterna e suggestiva viene evocata, in ogni famiglia in cui ci sia un bambino, come dio moderno in cui si incarna il Natale. Da Gesù Bambino a Santa Claus, il significato religioso è venuto meno e Babbo Natale è ormai l'icona onnipresente dello shopping natalizio.Eppure la sua vita è effimera, dura pochi giorni, perché è destinata a essere svelata come illusione non appena si raggiunga l'età della ragione. È giusto che gli adulti non dicano la verità ai bambini? E siamo sicuri che l'uso dell'immaginario sia oggi il modo migliore per far comprendere loro la funzione del padre?
Bambini in tribunale
L’ascolto dei figli “contesi”
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 260
L’entrata in vigore della legge sull’affidamento condiviso (2006) ha ribadito l’importanza di ascoltare i bambini coinvolti nei procedimenti di separazione e divorzio, procedura che però stenta a prendere piede e per la quale ancora mancano regole. Il volume si propone di colmare tale vuoto, fornendo linee guida attraverso contributi di giuristi e psicologi e presentando alcune pratiche cliniche utili per definire procedure condivise. Un’attenzione particolare è dedicata all’ascolto dei bambini più piccoli, di cui è importante valutare la capacità di discernimento in modo da dare un significato corretto alle loro affermazioni. I CURATORI Marisa Malagoli Togliatti insegna Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari all’Università “La Sapienza” di Roma ed è consulente per il Tribunale ordinario e dei minori di Roma. Nelle nostre pubblicazioni ha curato Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli (con S. Mazzoni, 2006).Anna Lubrano Lavadera lavora presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’Università “La Sapienza” di Roma ed è consulente per il Tribunale ordinario di Roma.
Cosa passa per la testa di un bambino
Emozioni e scoperta della mente
di Vasudevi Reddy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 318
Prefazione di Colwyn Trevarthen
Edizione italiana a cura di Lavinia Barone
“Un libro che offre grandi intuizioni sullo sviluppo infantile.” Jerome Bruner
In modo decisamente innovativo, Vasudevi Reddy mette in luce come già nel corso del primo anno di vita si sviluppi nel bambino la consapevolezza di differenti aspetti che riguardano la mente delle altre persone: l’attenzione, le intenzioni, le aspettative.
Secondo l’autrice, conosciamo le altre menti se vi rispondiamo. E vi rispondiamo con una profondità e intensità ancora maggiore quando siamo emotivamente coinvolti nella relazione.
L'autrice
Vasudevi Reddy insegna Psicologia dello sviluppo e Psicologia culturale all’Università di Portsmouth.
Adult Attachment Interview
Applicazioni cliniche
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 502
Edizione italiana a cura di Nino Dazzi e Giulio Cesare Zavattini
Questo libro nasce dal più importante prodotto della ricerca sull’attaccamento degli ultimi venticinque anni, la Adult Attachment Interview (AAI) messa a punto da Mary Main e dai suoi colleghi a Berkeley, Università della California. Nel saggio viene illustrato come l’uso dell’AAI possa arricchire il processo di valutazione e diagnosi, rafforzare l’alleanza terapeutica, facilitare l’individuazione degli obiettivi e la pianificazione del trattamento. Il volume offre la rassegna più completa finora disponibile sullo strumento e sulla sua efficacia clinica, compreso il resoconto dettagliato del sistema di attribuzione dei punteggi e di classificazione. Viene approfondito anche il ruolo che l’AAI può giocare nella psicoterapia di pazienti con disturbo post-traumatico da stress, disturbi della personalità, disturbo ossessivo compulsivo e altri problemi mentali. I capitoli sono elaborati a partire da diversi orientamenti teorici, comprese le prospettive psicoanalitica e cognitivo-comportamentale. Vengono riportati chiari esempi di materiale clinico per illustrare le procedure e le tecniche terapeutiche. I CURATORI Howard Steele è direttore della facoltà di Psicologia clinica e co-direttore del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con M. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con M. Steele, 2019).
Miriam Steele è docente di Psicologia e co-direttrice del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con H. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con H. Steele, 2019).
La sfida della cogenitorialità
di James P. McHale
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 370
L’autore spiega in che modo i genitori lavorano – o non lavorano – insieme quando si occupano dei figli e come la qualità della loro alleanza si rifletta sullo sviluppo sociale ed emotivo del bambino.
Sotto un cielo di stelle
Educazione, bambini e resilienza
di Paola Milani, Marco Ius
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
Cogliendo una straordinaria opportunità storica, gli autori di questo volume hanno seguito la traiettoria biografica di chi, bambino durante la Shoah, è adesso una persona adulta.
Da mente a mente
Infant research, neuroscienze e psicoanalisi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 454
Autori di primo piano offrono al lettore una sintesi dettagliata delle più importanti e recenti teorie psicoanalitiche e ricerche sullo sviluppo.
Maternità in esilio
Bambini e migrazioni
di M. Rose Moro, Dominique Neuman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 206
Nella società multiculturale, i bambini nati da genitori provenienti dal mondo intero ci obbligano a pensare e ad agire secondo modalità inedite.
Le emozioni nello sviluppo relazionale e morale
di Lavinia Barone, Dario Bacchini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Il volume illustra i modi in cui le emozioni alimentano le relazioni affettivamente significative, in particolare le relazioni d’attaccamento, e concorrono allo sviluppo del senso morale.