Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicoanalisi degli stati limite
La follia privata
di André Green
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 350
Nel 1975 André Green mostrava come la psicoanalisi non potesse più accontentarsi del ricorso ai “modelli” freudiani.
Meccanismi e processi di sviluppo
L’interpretazione postpiagetiana
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 486
Un modello comprensivo dei disturbi schizofrenici
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 420
Modelli concettuali e prospettive terapeutiche della schizofrenia in un'opera in memoria di Ping-Nie Pao
Dalla depressione al sorgere della persona
di Davide Lopez, Loretta Zorzi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 144
Una base sicura
Applicazioni cliniche della teoria dell’attaccamento
di John Bowlby
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 184
Oltre a descrivere molte recenti scoperte sullo sviluppo, fornisce un profilo aggiornato della teoria dell'attaccamento.
I giochi psicotici nella famiglia
di Mara Selvini Palazzoli, Stefano Cirillo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 318
Una ricerca sui più gravi disturbi mentali dell'infanzia e dell'adolescenza attraverso la terapia familiare.
Gli schizofrenici
di Paul-Claude Racamier
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 146
Con la consueta abilità, l'autore discute in questo libro l'approccio psicoanalitico al mondo schizofrenico.
Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 180
Prefazione all’edizione italiana di Simone Hardt e Giuseppe Cafforio
Come vanno affrontati i problemi della genitorialità durante la gravidanza o quando il bambino è appena nato? Quando è in fasce, piccolo o adolescente? Come si fa ad aiutare i genitori che hanno difficoltà relazionali con i loro figli? Questo Manuale di psicoterapia centrata sulla genitorialità costituisce un utile supporto teorico e clinico per rispondere a simili domande. Essendo il risultato di una lunga esperienza di psicoterapie genitori-bambini, la psicoterapia centrata sulla genitorialità segue un modello psicodinamico estendendo le indicazioni a questioni cliniche più attuali, quali la depressione post partum o il rischio di parto prematuro. Nell’esposizione degli esempi si associano la tecnica e la pratica, consentendo al lettore di seguire la riflessione e il lavoro clinico dello psicoterapeuta. Pratico, accessibile e sintetico, questo manuale rappresenta l’evoluzione di un pensiero, di cui vuole garantire la trasmissione, adattandolo ai contesti della genitorialità contemporanea.
DSM-5 Casi clinici
di John W. Barnhill
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 500
Casi clinici presenta un’ampia casistica clinica, originale e inedita che esemplifica i disturbi mentali classificati nel DSM-5.
