Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Sviluppi traumatici

Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

di Giovanni Liotti, Benedetto Farina

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Il volume descrive in dettaglio e con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi.

Terapia cognitiva

Una storia critica

di Giovanni M. Ruggiero

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Un efficace inquadramento storico della terapia cognitiva, che sta affrontando una svolta decisiva.

La situazione psicoanalitica come campo bipersonale

Nuova edizione

di Madeleine Baranger, Willy Baranger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Definendo la situazione dell’analisi come “campo bipersonale” Willy e Madeleine Baranger hanno dato un contributo rivoluzionario alla teorizzazione psicoanalitica.

Sotto la pelle

Psicoanalisi delle modificazioni corporee

di Alessandra Lemma

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Ciò che porta a modificare la superficie del proprio corpo e aspetto, abita nel mondo interno della persona, sotto la pelle.

Il modello kleiniano-bioniano

Volume secondo: Applicazioni cliniche

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.

Il modello kleiniano-bioniano

Volume primo: Teoria e tecnica

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 432

James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.

Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Green propone qui un’ampia indagine clinica, accompagnata da numerosi esempi in cui il lavoro analitico si è rivelato deludente.

Apprendere i contesti

Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro

di Umberta Telfener

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il volume esplora alcune strategie utili per inserirsi in nuovi contesti di lavoro maturate nei servizi sociosanitari.

Gruppoanalisi soggettuale

Sezione gruppo analisi

di Marie Di Blasi, Girolamo Lo Verso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Evidenziando la necessità di rivisitare le teorie dinamiche, cliniche e terapeutiche in chiave relazionale, gli autori offrono un'articolata rassegna sullo sviluppo della teoria gruppoanalitica soggettuale.

I colori dell'odio

Analisi di una passione e delle sue maschere

di Niels P. Nielsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

L’odio si accumula sulle tracce delle mancanze ma è anche un elemento costitutivo dell’animo umano. Utile segnale di pericolo, protegge dalla disintegrazione mentale ed è spesso l’ultimo baluardo contro il crollo psicotico.

Metacognizione e psicopatologia

Valutazione e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Studiosi di rango internazionale trattano temi quali il ruolo delle disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalità, nella schizofrenia, nei disturbi post-traumatici e nella depressione.

Le forme vitali

L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo

di Daniel N. Stern

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 156

In questo libro straordinario, Daniel Stern mostra come lo studio della vitalità e delle sue origini evolutive possa contribuire al processo psicoterapeutico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.