Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Alla ricerca del famigliare

Il modello relazionale-simbolico

di Eugenia Scabini, Vittorio Cigoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 370

Gli autori espongono in questo volume il modello relazionale-simbolico che rappresenta una suggestiva prospettiva alla ricerca del “famigliare”.

12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino

di Tina Payne Bryson, Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

In questo libro innovativo, dal taglio molto concreto, gli autori, fanno luce sulle tempeste emotive dell’infanzia.

Come funziona la mindfulness

Teoria, ricerca, strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Come agisce la mindfulness? Ruth Baer presenta qui una raccolta di scritti dei terapeuti più autorevoli in questo ambito.

L'ombra dello tsunami

La crescita della mente relazionale

di Philip M. Bromberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Philip Bromberg approfondisce qui la sua indagine sulla natura della relazione terapeutica.

Terapia dinamica interpersonale breve

Una guida clinica

di Alessandra Lemma, Mary Target

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Una preziosa risorsa per i professionisti della salute mentale che abbiano l’obiettivo di adottare tecniche psicodinamiche.

John Bowlby

Dalla psicoanalisi all'etologia

di Frank van der Horst

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Basandosi su materiale inedito tratto da interviste e documenti d’archivio, John Bowlby. Dalla psicoanalisi all’etologia racconta la vita e il percorso di ricerca del grande studioso, analizzando il processo di influenza reciproca fra la teoria dell’attaccamento e le scoperte in campo etologico. Vengono inoltre documentati i numerosi scambi personali fra Bowlby e alcuni celebri colleghi e la collaborazione con Mary Ainsworth. Esplorando il significato di questi sodalizi, van der Horst getta luce sul graduale passaggio dalla psicoanalisi all’etologia, che avrà importanti ripercussioni non solo sul lavoro di Bowlby ma anche sull’intero campo della psicologia dello sviluppo.L'autore Frank C.P. van der Horst lavora come psicologo alla clinica De Waag di Rotterdam e come ricercatore presso il Center for Child and Family Studies della Leiden University.

Illusioni d'amore

Le motivazioni inconsce nella scelta del partner

di Verde Jole Baldaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Perché ci ritroviamo a scegliere sempre lo stesso tipo di partner, magari quello sbagliato, che ogni volta ci delude? Perché la nostra sessualità è bloccata, con tutti i partner o con uno solo? E ancora, perché non riusciamo mai a innamorarci davvero? In questa edizione completamente aggiornata di Illusioni d’amore, Jole Baldaro Verde torna a indagare sulla natura della relazione, sotto la spinta delle nuove abitudini sessuali e dei cambiamenti nel costume intervenuti negli ultimi anni. Contrariamente a quanto sosteneva Freud, oggi possiamo parlare d’amore riferendoci a quel sentimento che ci fa pensare, una o più volte nella vita, di avere incontrato una persona che renderà il nostro “destino sentimentale” un destino felice. L'autore Jole Baldaro Verde è stata docente di Teorie della personalità all’Università di Genova e ha fondato, in questa stessa città, la Scuola superiore di sessuologia. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Donna, maschere e ombre (1987) e Lo spazio dell’illusione (1990).

Lo psicodramma gruppoanalitico

di Giulio Gasca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Qual è l’elemento che accomuna la gruppoanalisi, lo psicodramma e le terapie di gruppo? È il creare uno spazio distinto dalla realtà quotidiana.

Da Freud alla psicoanalisi contemporanea

Critica e integrazione

di Morris N. Eagle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 374

Una lettura fondamentale per chiunque voglia comprendere a fondo il fermento che percorre la psicoanalisi e le posizioni teoriche che si affrontano entro i suoi confini.

Curare i gay?

Oltre l'ideologia riparativa dell'omosessualità

di Jimmy Ciliberto, Federico Ferrari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Gli autori propongono un modello di accoglienza delle persone omosessuali in psicoterapia, valido per ogni rapporto di cura, basato sulle evidenze scientifiche e sul rispetto dei loro diritti e delle loro prerogative.

Psicoanalisi in giallo

L’analista come detective

di Antonino Ferro, Giuseppe Civitarese

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 206

La domanda di base della psicoanalisi è la stessa del romanzo poliziesco: di chi è la colpa? Dunque, i meccanismi dell'indagine poliziesca possono essere accostati ai metodi dell'indagine psicoanalitica.

Binswanger e Freud

Tra psicoanalisi, psichiatria e fenomenologia

di Alfredo Civita, Aurelio Molaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Nel presentare criticamente il problema della malattia mentale all’interno della particolare prospettiva filosofico-psichiatrica di Ludwig Binswanger e in stretta connessione dialettica con la ben più conosciuta e paradigmatica riflessione freudiana, il presente lavoro non può che far propria l’istanza fondamentale che ha animato e che tuttora continua ad animare tanto la psichiatria fenomenologica quanto la psicoanalisi, ovvero l’imprescindibile necessità di una considerazione strutturale del fenomeno psicopatologico che, attribuendo un senso e una precisa legittimità antropologica ai sintomi e alle singole manifestazioni morbose, si dimostri in grado di collocare (o ricollocare) al centro dell’interesse psicologico-psichiatrico l’essere umano in quanto persona e in quanto progetto. Gli autori Aurelio Molaro, laureato in Filosofia, collabora attivamente con la cattedra di Storia della Psicologia dell’Università degli Studi di Milano in qualità di cultore della materia. Con Alfredo Civita ha scritto il capitolo “Fenomenologia, psicologia e psichiatria” per il volume Storia della fenomenologia, a cura di Antonio Cimino e Vincenzo Costa (Roma 2012). Alfredo Civita, psicologo e psicoterapeuta, insegna Storia della Psicologia presso l’Università degli Studi di Milano ed Elementi di Psicoanalisi presso la Scuola di Psicoterapia Psicoanalitica di Milano. Tra le sue opere: La filosofia del vissuto (Milano 1982), La volontà e l’inconscio (Milano 1987), Ricerche filosofiche sulla psichiatria (Milano 1990), Saggio sul cervello e la mente (1993), Introduzione alla storia e all’epistemologia della psichiatria (Milano 1996), Psicopatologia (Roma 1999), L’inconscio (Roma 2011).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.