Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia e Psicoanalisi

Mindsight

La nuova scienza della trasformazione personale

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Da un pioniere nel campo della salute mentale, un nuovo punto di vista sul potere curativo della “mindsight”, la capacità di focalizzare la propria attenzione sul mondo interno della mente.

Il gruppo esperienziale

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Se è vero che, come sosteneva Freud, "la psicologia individuale è, al tempo stesso, fin dall'inizio, psicologia sociale", l'aumento delle pratiche di gruppo in ambito psicoanalitico rende necessari un'evoluzione formativa e un aggiornamento sul tema. Occorre, infatti, rielaborare criticamente l'eperienza che tutti possiamo fare di noi stessi, del nostro stare in gruppo, delle occasioni di legame e conoscenza che il gruppo offre, evitando il rischio di concepirlo come gruppo-massa, anzichè come gruppo pensante ed evolutivo. Questo gruppo longitudinale, comprendente riflessioni che datano dal primo gruppo esperienzale condotto negli anni Settanta da Francesco Corrao per i soci del "Pollaiolo" di Roma fino a esperienze attualmente condotte da Claudio Neri e da Stefani Marinelli nel contesto univeristario, presenta l'evoluzione teorica e tecnica della ricerca psicoanalitica in questo ambito,  modelli storici legati all'introduzione in Italia del pensiero di Bion e i risultati più recenti della pratica formativa. I curatori Stefania Marinelli insegna Psicologia clinica presso la facoltà di Medicina e psicologia della "Sapienza" Università di Roma. E' socio ordinario con funzioni di training dell'IPG (Istituto italiano di psicoanalisi di gruppo) e membro dell'EFPP (European Federation for Psychoanalytic Psychotherapy in the Public Sector); è psicoterapeuta psicoanalita SIPP (Società Italiana di psicoterapia psicoanalitica). Ha fondato nel 2000 l'ARGO (Associazione per la ricerca sul gruppo omogeneo). E' autrice di numerose pubblicazioni. Claudio Neri è professore ordinario presso la facoltà di Medicina e psicologia della "Sapienza" Università di Roma; visiting professor presso le universItà Lumière Lyon II e Descartes Paris V. E' membro ordinario con funzioni didattiche della SPI (Società psicoanalitica italiana), della IPA (International Psychoanalytic Association), della IAGP (International Association for Group Psychotherapy and Group Processes) e del London Institute of Group Analysis.   E' anche membro onorario della COIRAG e della ARGO. E' autore di numerose pubblicazioni.  

La svolta relazionale

Itinerari italiani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Dalle basi teoriche del paradigma relazionale, esplorandone radici, caratteristiche e “contaminazioni” culturali alla ricostruzione della sua diffusione in ambito editoriale, accademico e associativo.

Binge eating e bulimia

Trattamento dialettico-comportamentale

di Debra L. Safer, Christy F. Telch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

L’unicità del modello proposto da Safer, Telch e Chen consiste nell’assegnare ai disturbi del comportamento alimentare il significato di strategie disfunzionali di regolazione emotiva.

Fantasmi nel sé

Trauma e trattamento della dissociazione strutturale

di Onno van der Hart, Ellert R.S. Nijenhuis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 460

In questo libro gli autori hanno sviluppato un modello di intervento a più fasi centrato sull’identificazione e il trattamento della dissociazione strutturale.

Terapia sessuale sistemica

di Ulrich Clement

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Ulrich Clement formula i principi e i metodi di una terapia sessuale sistemica.

Un raggio di intensa oscurità

L’eredità di Wilfred Bion

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 428

Tutte le idee fondamentali di Bion – come il linguaggio dell’effettività, la rêverie e il contenitore-contenuto – sono messe a fuoco qui, per evidenziarne l’utilità teorica e clinica.

L'uomo senza inconscio

Figure della nuova clinica psicoanalitica

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Secondo l’autore, nelle forme psicopatologiche oggi più diffuse - anoressie, bulimie, tossicomanie, depressioni, attacchi di panico, somatizzazioni - il soggetto dell’inconscio non è più protagonista.

La mentalizzazione nella pratica clinica

di Jon G. Allen, Peter Fonagy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 450

La tesi degli autori è che l’efficacia del trattamento dipenda dalla capacità dei terapeuti di mentalizzare i pazienti.

Il gruppo in teoria e in pratica

L'intersoggettività come forza produttiva

di Cesare Kaneklin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

L’autore mostra come il gruppo, da oggetto di indagine che merita attenzione per la sua presenza in molteplici contesti, possa diventare strumento professionale di lavoro.

Curare l'adozione

Modelli di sostegno e presa in carico della crisi adottiva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 452

La miglior terapia per un figlio adottivo è l’adozione stessa e quanto i genitori adottivi possono offrire in termini di comprensione e riparazione è molto più significativo di quanto possono offrire altri adulti

Sigmund Freud

Il leggendario divano svela tutti i segreti

di Christian Moser

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

Sigmund Freud: geniale scopritore o abile imbroglione, pioniere della ricerca sulla psiche o dispotico profeta di una setta pseudoscientifica? Questo libro, illustrato con disegni di irriverente ironia, scioglie ogni dubbio sul rivoluzionario viennese e sulle sue teorie. Molti si sono pronunciati su di lui, ma nessuno lo ha fatto in modo veramente obiettivo. E chi avrebbe potuto farlo, senza essere lì presente? Nessuno è stato più vicino a Freud dell’autore di questa biografia, il mitico divano! Dopo un secolo passato nell’ombra, finalmente rompe il silenzio e racconta tutta la verità sul padre della psicoanalisi. L'autore Christian Moser vive a Monaco e lavora come saggista, illustratore e autore di fumetti. Dopo essersi occupato in due libri delle nostre ansie quotidiane, il confronto con Freud è diventato praticamente inevitabile.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.