Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia individuale

Ritrovare la serenità

Come superare la depressione attraverso la consapevolezza

di Jon Kabat-Zinn, Zindel Segal

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Sia che stiate lottando contro la depressione sia che vogliate semplicemente comprendere meglio le vostre emozioni, troverete questo libro veramente utile. La pratica della consapevolezza, un modo semplice ma efficace di prestare attenzione alle vostre esperienze più difficili, può aiutarvi a spezzare definitivamente il ciclo dell’infelicità cronica. Quattro studiosi eccezionalmente qualificati spiegano perché i nostri tentativi di liberarci dal malumore “ragionando” oppure “scuotendoci” ci facciano sprofondare ancora di più in una spirale discendente. Attingendo insegnamenti profondi sia dalle tradizioni meditative orientali sia dalla terapia cognitiva, gli autori mostrano come aggirare le abitudini mentali che portano alla disperazione, per poter affrontare più efficacemente le sfide della vita. Jon Kabat-Zinn è la guida gentile e incoraggiante che vi accompagnerà nelle meditazioni del cd allegato al volume, rendendo completo il programma che il testo propone a chi voglia riconquistare serenità e benessere.Con le meditazioni guidate da Jon Kabat-Zinn disponibili online

Dal dolore alla violenza

Le origini traumatiche dell’aggressività Seconda edizione

di Felicity De Zulueta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 472

L’autrice riconduce la violenza a una situazione traumatica infantile che, in particolari circostanze ambientali, manifesta anche a distanza di tempo il proprio potere distruttivo.

Mindfulness e cervello

di Daniel J. Siegel

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

“Benvenuti in questo viaggio nel cuore della nostra vita.” Con queste parole, Daniel Siegel ci invita a unirci a lui in un’esplorazione di ciò che significa vivere nel qui-e-ora, essere “consapevoli in modo mindful”.

Scritti

di Sergio Bordi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Gli scritti scelti rispecchiano i temi fondamentali degli studi di Sergio Bordi e mostrano la sua visione clinica e teorica, con un’attenzione particolare ai cambiamenti avvenuti nella terapia psicoanalitica.

Uccidersi

Il tentativo di suicidio in adolescenza

di Gustavo Pietropolli Charmet, Antonio Piotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Un testo di grandissima utilità per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti i professionisti della salute mentale che si occupano di adolescenti.

Ruoli affettivi e psicoterapia

Il cambiamento come sviluppo

di Alfio Maggiolini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

La possibilità di sperimentare una relazione positiva in psicoterapia è la premessa per superare difficoltà che impediscono il raggiungimento dei compiti evolutivi.

La struttura del caso clinico

Un percorso tra psicoanalisi, semiotica e narratologia

di Gian Luca Barbieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 372

L’autore propone un approccio ermeneutico al caso clinico che prende in prestito le categorie critiche della narratologia, della semiotica letteraria e della teoria della comunicazione.

Regolazione emotiva

Nello sviluppo e nel processo terapeutico

di Ed Tronick

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

A cura di Cristina Riva Crugnola e Carlo Rodini Sono raccolti nel volume gli scritti più significativi di Edward Tronick, considerato uno dei maggiori studiosi a livello internazionale nell’ambito della psicologia evolutiva.   Vengono esaminate le prime fasi dello sviluppo socio-emotivo, attraverso l’introduzione di un paradigma sperimentale, quello del volto immobile della madre, che costituisce un punto di svolta per la psicologia dello sviluppo. L’autore introduce quindi il modello della mutua regolazione, un modello innovativo secondo il quale, nel rapporto con la madre, il bambino mostra precoci capacità di sintonizzazione emotiva.

I sistemi motivazionali nel dialogo clinico

Il manuale AIMIT

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

L’originalità del libro è rappresentata dal fatto che l’interazione tra terapeuta e paziente viene analizzata nella prospettiva di una teoria evoluzionistica delle motivazioni allo scambio interpersonale.

Mestiere e ispirazione

Guida alle psicoterapie esplorative

di Joseph D. Lichtenberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

L’“ispirazione” di cui parla Lichtenberg è una sorta di talento creativo che mobilita lo spirito di ricerca sia nel terapeuta sia nel paziente e che è in grado di sostenerli durante tutto il corso del trattamento. Ne scaturisce un nuovo approccio, fondato su strategie utili a negoziare i dilemmi che sorgono nella terapia come processo diadico e che consente di curare una gamma sempre più ampia di persone con disturbi gravi.

L'arte della psicoanalisi

Sognare sogni non sognati

di Thomas H. Ogden

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

A partire dal lavoro di Freud, Klein, Winnicott e Bion, l’autore analizza l’idea che la psicopatologia sia legata al fallimento della capacità dell’individuo di sognare la propria esperienza.

L'azione terapeutica

Una guida alla terapia psicoanalitica

di Enrico E. Jones

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Contiene lo Psychotherapy Process Q-set (strumento e manuale di codifica) Introduzione di Vittorio Lingiardi e Nino Dazzi Il volume propone un modo nuovo di considerare l’azione terapeutica, mostrando come individuare i pazienti che possono trarre beneficio dalla terapia psicodinamica, come descrivere quello che accade nel trattamento e come valutarne l’esito. Utilizzando trascrizioni di sedute cliniche, Jones ci offre una prospettiva unica sulle interazioni che si verificano realmente tra paziente e terapeuta, identificando specifici interventi in grado di promuovere il cambiamento.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.