Psicoterapia individuale - tutti i libri per gli amanti del genere Psicoterapia individuale - Raffaello Cortina Editore | P. 15
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia individuale

Il modello relazionale

Dall’attaccamento all’intersoggettività

di Stephen A. Mitchell

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

L'autore ha sviluppato una nuova e convincente teoria psicoanalitica per il XXI secolo, esposta con chiarezza e passione.

Il caso clinico

Dal colloquio alla diagnosi

di Nancy McWilliams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

Il volume è un ottimo manuale per lo studente e una guida per il professionista, impegnati nella pratica o nella formazione in psicoterapia.

La sfiducia e la diffidenza

Metodologia clinica per i casi difficili

di Sabba Orefice

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 392

uesto libro evidenzia in quale misura il problema del disturbo della fiducia possa essere determinante sia nei primi colloqui sia nell'organizzazione della terapia

Le opere della coscienza

Psicopatologia e psicoterapia nella prospettiva cognitivo-evoluzionista

di Giovanni Liotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 304

L'autore esplora le condizioni di sviluppo capaci di condurre a deficit della regolazione emozionale.

Attaccamento e funzione riflessiva

di Peter Fonagy, Mary Target

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 464

Il volume raccoglie gli scritti più significativi di Peter Fonagy e Mary Target, ricercatori e studiosi di grande rilievo internazionale.

La mente prigioniera

Strategie di terapia cognitiva

di Roberto Lorenzini, Sandra Sassaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

Questo libro presenta protocolli di intervento per i disturbi più frequenti: l’anoressia, la bulimia, l’ansia e le ossessioni.

Psicoterapia delle personalità borderline

di John F. Clarkin, Frank E. Yeomans

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Teoria e clinica si alternano per identificare il trattamento adeguato al percorso di ogni paziente nei vari stadi della terapia.

Psicoterapia cognitiva del paziente grave

Metacognizione e relazione terapeutica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

I pazienti che non sono in grado di riflettere sui propri stati mentali, che non riescono a raccontare la loro storia in modo comprensibile per l'interlocutore, possono beneficiare di una psicoterapia cognitiva?

Psicoanalisi e psichiatria

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Il testo mette a fuoco l’apporto che la psicoanalisi può dare alla psichiatria, intesa come disciplina complessa che ha una molteplicità di riferimenti, biologici, filosofici e sociologici oltre che psicologici (non solo psicoanalitici).

La psicoanalisi come letteratura e terapia

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Vengono qui trattati argomenti come i nessi tra narrazione e interpretazione all’interno della seduta analitica e lo sviluppo che il concetto di personaggio ha avuto in letteratura e nei diversi modelli psicoanalitici.

Pillole o parole?

Relazione verbale e rapporto psicofarmacologico

di Niels P. Nielsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Il volume ripercorre, con numerose esemplificazioni cliniche, la storia del difficile rapporto tra intervento psicoterapeuto e farmacologico, facendo il punto su una questione complessa.

Epistemologia e psicoterapia

Complessità e frontiere contemporanee

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 356

Autori di diverso orientamento clinico dialogano fra loro tentando di delineare modelli di scientificità che risultino pertinenti alla pratica psicoterapeutica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.