Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia individuale

Il colloquio in psicoterapia cognitiva

Tecnica e pratica clinica

di Giovanni M. Ruggiero, Sandra Sassaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

Il colloquio psicoterapeutico è fondato su una tecnica esplicita, su procedure che è possibile comunicare e risponde a principi tecnici semplici e chiari.

L'automatismo psicologico

Saggio di psicologia sperimentale sulle forme inferiori dell'attività umana

di Pierre Janet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 546

Pierre Janet illustra per la prima volta la sua teoria della dissociazione, prendendo in esame i fenomeni psicologici che caratterizzano isteria, ipnosi, suggestione e spiritismo.

Come funziona la mindfulness

Teoria, ricerca, strumenti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

Come agisce la mindfulness? Ruth Baer presenta qui una raccolta di scritti dei terapeuti più autorevoli in questo ambito.

L'ombra dello tsunami

La crescita della mente relazionale

di Philip M. Bromberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

Philip Bromberg approfondisce qui la sua indagine sulla natura della relazione terapeutica.

Terapia dinamica interpersonale breve

Una guida clinica

di Alessandra Lemma, Mary Target

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Una preziosa risorsa per i professionisti della salute mentale che abbiano l’obiettivo di adottare tecniche psicodinamiche.

Curare i gay?

Oltre l'ideologia riparativa dell'omosessualità

di Jimmy Ciliberto, Federico Ferrari

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Gli autori propongono un modello di accoglienza delle persone omosessuali in psicoterapia, valido per ogni rapporto di cura, basato sulle evidenze scientifiche e sul rispetto dei loro diritti e delle loro prerogative.

Sviluppi traumatici

Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

di Giovanni Liotti, Benedetto Farina

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Il volume descrive in dettaglio e con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi.

Terapia cognitiva

Una storia critica

di Giovanni M. Ruggiero

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Un efficace inquadramento storico della terapia cognitiva, che sta affrontando una svolta decisiva.

La situazione psicoanalitica come campo bipersonale

Nuova edizione

di Madeleine Baranger, Willy Baranger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Definendo la situazione dell’analisi come “campo bipersonale” Willy e Madeleine Baranger hanno dato un contributo rivoluzionario alla teorizzazione psicoanalitica.

Il modello kleiniano-bioniano

Volume secondo: Applicazioni cliniche

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.

Il modello kleiniano-bioniano

Volume primo: Teoria e tecnica

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 432

James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.

Illusioni e disillusioni del lavoro psicoanalitico

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Green propone qui un’ampia indagine clinica, accompagnata da numerosi esempi in cui il lavoro analitico si è rivelato deludente.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.