Psicoterapia individuale
Il modello dinamico-maturativo dell'attaccamento
di Patricia M. Crittenden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
Il volume raccoglie i saggi più recenti di Patricia Crittenden, offrendo la panoramica più aggiornata sul modello dinamico-maturativo dell’attaccamento.
Psicoanalisi pratica per terapeuti e pazienti
di Owen Renik
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 170
Importante è ciò che è utile, quel che non lo è non deve tenere in ostaggio l’analista, unico criterio è il beneficio ottenuto dal paziente.
Evitare le emozioni, vivere le emozioni
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
L’attenzione è rivolta alle modalità in cui si formano le emozioni, a come vengono vissute sia da parte del paziente sia da parte dell’analista.
Psicoterapia psicodinamica della depressione
di Fredric N. Busch, Marie Rudden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 216
Gli autori descrivono con chiarezza e concisione un modello di terapia psicodinamica della depressione, costruito per intervenire sulla conflittualità interna che contribuisce all’eziopatogenesi di diversi disturbi dello spettro depressivo. Questi tipo di trattamento si rivela utile sia all’interno di interventi integrati sia come terapia efficace di per sé. Sono riportati numerosi casi clinici, che illustrano le più comuni costellazioni dinamiche presenti in soggetti con disturbi dell’area depressiva e mostrano le tecniche d’intevento utilizzate per coinvolgere i pazienti nella terapia. Un volume per tutti i clinici, indipendentemente dal loro orientamento teorico.
Tecnica e creatività
Il lavoro analitico
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 162
I temi più attuali nel campo della tecnica psicoanalitica sono approfonditi attraverso l’uso del materiale clinico, lo strumento di comunicazione più chiaro e capace di evitare ogni fraintendimento.
Vulnerabilità alla psicosi
Uno studio psicoanalitico
di Franco De Masi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 282
Tenendo conto delle teorie analitiche più valide e delle recenti scoperte neuroscientifiche, questo libro apre nuove prospettive conoscitive sulla natura e sulla terapia della psicosi.
La ricerca in psicoterapia
Modelli e strumenti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 954
Il volume raccoglie i contributi originali dei principali studiosi italiani nel campo della ricerca in psicoterapia. Per la prima volta la comunità di ricercatori italiani si dà un appuntamento unitario e dialoga con i principali modelli di ricerca internazionali. Gli argomenti trattati – aspetti generali della ricerca in psicoterapia, principali costrutti e strumenti di misurazione, modelli di intervento clinico – e una bibliografia di oltre 2000 voci fanno di questo volume il testo più completo e aggiornato sull’argomento e lo candidano a essere un riferimento indispensabile per clinici e ricercatori. Biografia dei curatori Nino Dazzi è stato docente di Psicologia dinamica all’università “La Sapienza” di Roma, dove è anche prorettore. Tra le sue pubblicazioni ‘’Psicologia dinamica’’ (con A. De Coro, Laterza 2004). Vittorio Lingiardi è docente di Psicopatologia generale all’università “La Sapienza” di Roma. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘’La valutazione della personalità con la SWAP-200’’ (con D. Westen e J. Shedler, 2003). Antonello Colli svolge il dottorato di ricerca presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’università “La Sapienza” di Roma.
Psicoterapia psicoanalitica
di Nancy McWilliams
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 404
Un’opera che svolge un’approfondita riflessione sull’arte e sulla scienza del trattamento psicodinamico.
Psicoterapia cognitiva dell'ansia
Rimuginio, controllo ed evitamento
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 650
L’idea portante degli autori è la presenza, in tutti i disturbi d’ansia, di una serie di fattori patogenetici comuni.
Il momento presente
In psicoterapia e nella vita quotidiana
di Daniel N. Stern
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 242
Che cosa avviene quando due menti si incontrano in un’esperienza condivisa? E in che modo ciascuno vive e ricorda ciò che accade “ora”? Benché il “qui e ora” sia determinante nella vita di tutti i giorni, il momento presente nell’esperienza comune è unaspetto relativamente poco studiato nell’ambito della psicoanalisi clinica. In questo libro, Stern focalizza l’attenzione sui momenti di esperienza intensa e immediata che durano solo pochi secondi, ma spesso rivelano verità fondamentali sulla psiche, sull’intersoggettività umana e sulla natura stessa dell’esperienza. Basata sull’osservazione scientifica, su dati empirici e sul lavoro clinico, l’analisi di Stern mostra come una psicoterapia imperniata sul momento presente offra una prospettiva inedita del cambiamentoterapeutico, mettendo in evidenza come il nostro modo di interagire con l’altro nel presente possa riscrivere il nostro passato e definire il nostro futuro.
Intimità e alienazione
Il Sé e le memorie traumatiche in psicoterapia
di Russell Meares
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 254
L’indagine di Russell Meares per favorire l’emergere di una forma di conversazione che permetta l’integrazione della memoria del trauma nell’esperienza di sé del paziente.
Sindromi di risposta allo stress
Valutazione e trattamento
di Mardi J. Horowitz
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 154
Il volume illustra le strategie di intervento più recenti per il trattamento delle sindromi di risposta allo stress.
