Psicoterapia individuale - tutti i libri per gli amanti del genere Psicoterapia individuale - Raffaello Cortina Editore | P. 18
Vai al contenuto della pagina

Psicoterapia individuale

Psicoterapia breve

Teorie e tecniche di trattamento

di Walter V. Flegenheimer

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 194

Tecnica del colloquio

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

Come si "fa" concretamente un colloquio? E cosa differenzia un colloquio psichiatrico da una conversazione amichevole? Dall'analisi di queste domande prende le mosse il testo di questo saggio.

Introduzione alla teoria del campo analitico

di Giuseppe Civitarese

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 168

L'efficacia terapeutica della corrente psicoanalitica più diffusa

La fiaba siamo noi

Storie che ci possono salvare

di Lella Ravasi Bellocchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

Come le favole, l'analisi usa dei sassolini per indicarci la strada

Tormenti di anime

Passioni, sintomi, sogni

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

L’autore riprende qui uno dei suoi temi fondamentali, l’indagine sull’onirico anche nello stato di veglia e sulle caratteristiche della narrazione psicoanalitica.

Di madre in figlia

Storia di un’analisi - Nuova edizione

di Lella Ravasi Bellocchio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Di madre in figlia, divenuto un testo classico sul tema, esplora il rapporto madre-figlia attraverso la storia narrata a due voci di un trattamento analitico.

La ricerca qualitativa in psicologia clinica

Teoria, pratica, vincoli metodologici

di Franco Del Corno, Pietro Rizzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il volume indica le linee storiche del percorso di sviluppo della ricerca qualitativa, ricostruito attraverso un’analisi della letteratura specialistica.

Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione

Per il disturbo borderline di personalità

di Anthony Bateman, Peter Fonagy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Il volume offre linee guida pratiche e di facile applicazione per il trattamento dei pazienti borderline.

Adolescenza e anoressia

Corpo, genere, soggetto

di Elena Riva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

Il volume esamina gli aspetti della cultura affettiva che fanno da sfondo ai disturbi alimentari e illustra i presupposti teorici e le metodologie d’intervento.

Uccidersi

Il tentativo di suicidio in adolescenza

di Gustavo Pietropolli Charmet, Antonio Piotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Un testo di grandissima utilità per i genitori, gli insegnanti, gli educatori e tutti i professionisti della salute mentale che si occupano di adolescenti.

Il trattamento basato sulla mentalizzazione

Piscoterapia con il paziente borderline

di Anthony Bateman, Peter Fonagy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 454

Gli autori presentano il primo resoconto del trattamento basato sulla mentalizzazione per il disturbo borderline di personalità.

Intersoggetività e lavoro clinico

Il contestualismo nella pratica psicoanalitica

di George E. Atwood, Donna M. Orange

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 124

Il volume fornisce esempi clinici e chiarimenti teorici sul modo di operare dei più importanti esponenti della prospettiva intersoggettiva. Questo modello propone una pratica clinica assai innovativa che si è rivelata essenziale nella terapia di molte patologie gravi. Alcuni concetti analitici fondamentali vengono trasformati o superati nella ricerca di un metodo sempre più vicino all’esperienza del paziente e alla realtà affettiva dell’incontro tra paziente e analista. -   Gli autori Donna M. Orange è analista didatta all’Iinstitute for the Psychoanalytic Study of Subjectivity di New York. George E. Atwood è professore di Psicologia alla Rutgers University. Robert D. Stolorow è professore di Psichiatria alla UCLA School of Medicine.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.