Psicoterapia individuale
La supervisione psicoanalitica
Teoria e pratica
di Leon Grinberg
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 142
León Grinberg esercita in queste pagine quella che gli è riconosciuta come la sua dote migliore, cioè la capacità di smontare e rimontare teorie e modelli tecnici
Setting e processo psicoanalitico
Saggi sulla teoria della tecnica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 286
Psicoterapia breve
Teorie e tecniche di trattamento
di Walter V. Flegenheimer
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 194
Tecnica del colloquio
di Antonio Alberto Semi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 128
Come si "fa" concretamente un colloquio? E cosa differenzia un colloquio psichiatrico da una conversazione amichevole? Dall'analisi di queste domande prende le mosse il testo di questo saggio.
Perché si devono amare i bambini
di Sue Gerhardt
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 236
Un libro utile non solo ai genitori ma anche a quanti si occupano di salute mentale e di educazione.
Valori Clinici
Le emozioni nel trattamento psicoterapeutico
di Sandra Buechler
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
I valori che guidano la terapia a orientamento psicoanalitico sono familiari a tutti gli psicoterapeuti ma raramente sono oggetto di un’analisi approfondita. In questo libro Sandra Buechler porta invece al centro dell’attenzione temi come il coraggio, la sollecitudine, l’integrità, la curiosità, l’onestà, la speranza. Partendo dal percorso clinico di una terapeuta molto dotata, il volume esemplifica i modi molteplici in cui il lavoro clinico davvero efficace ruota intorno alla capacità del terapeuta di trarre il massimo dall’ “umanità” sia del paziente sia dell’analista.
L'autore
Sandra Buechler è analista di training e supervisore presso il William Alanson White Institute e supervisore presso il Columbia Presbyterian Medical Center di New York.
Scritti scelti
A cura di Diego Miscioscia
di Franco Fornari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 536
Raccolta di scritti ancora oggi molto attuali, che descrivono la maturazione di un pensiero creativo capace di spaziare dalla psicoanalisi alla sociologia e che hanno portato l'autore a rifondare la pratica psicoterapeutica.
Il metodo delle libere associazioni
di Antonio Alberto Semi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 154
Questo libro mostra come il metodo psicoanalitico si attui, che motivazioni abbia, quali ostacoli incontri e quali aperture illuminanti consenta su se stessi.
Ansia e ritiro sociale
Valutazione e trattamento
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 396
Il volume propone una chiara descrizione clinica dell'ansia e dell'evitamento sociale, delineando modelli che spiegano come si producono tali disturbi.
Adult Attachment Interview
Applicazioni cliniche
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 502
Edizione italiana a cura di Nino Dazzi e Giulio Cesare Zavattini
Questo libro nasce dal più importante prodotto della ricerca sull’attaccamento degli ultimi venticinque anni, la Adult Attachment Interview (AAI) messa a punto da Mary Main e dai suoi colleghi a Berkeley, Università della California. Nel saggio viene illustrato come l’uso dell’AAI possa arricchire il processo di valutazione e diagnosi, rafforzare l’alleanza terapeutica, facilitare l’individuazione degli obiettivi e la pianificazione del trattamento. Il volume offre la rassegna più completa finora disponibile sullo strumento e sulla sua efficacia clinica, compreso il resoconto dettagliato del sistema di attribuzione dei punteggi e di classificazione. Viene approfondito anche il ruolo che l’AAI può giocare nella psicoterapia di pazienti con disturbo post-traumatico da stress, disturbi della personalità, disturbo ossessivo compulsivo e altri problemi mentali. I capitoli sono elaborati a partire da diversi orientamenti teorici, comprese le prospettive psicoanalitica e cognitivo-comportamentale. Vengono riportati chiari esempi di materiale clinico per illustrare le procedure e le tecniche terapeutiche. I CURATORI Howard Steele è direttore della facoltà di Psicologia clinica e co-direttore del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con M. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con M. Steele, 2019).
Miriam Steele è docente di Psicologia e co-direttrice del Center for Attachment Research presso la New School for Social Research di New York. Nelle nostre edizioni ha curato Adult Attachment Interview (con H. Steele, 2010) e Gli interventi focalizzati sull'attaccamento (con H. Steele, 2019).
Tormenti di anime
Passioni, sintomi, sogni
di Antonino Ferro
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 222
L’autore riprende qui uno dei suoi temi fondamentali, l’indagine sull’onirico anche nello stato di veglia e sulle caratteristiche della narrazione psicoanalitica.
Guida pratica al trattamento basato sulla mentalizzazione
Per il disturbo borderline di personalità
di Anthony Bateman, Peter Fonagy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 220
Il volume offre linee guida pratiche e di facile applicazione per il trattamento dei pazienti borderline.
