Psicoterapia psicoanalitica
Lo sviluppo delle relazioni
Infanzia, intersoggettività, attaccamento
di Stephen Seligman
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 354
Stephen Seligman ci offre esempi illuminanti di interazioni genitore-bambino e del processo psicoterapeutico.
L’ombra dell’oggetto
Psicoanalisi del conosciuto non pensato
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 276
Il libro prende in esame il modo in cui il soggetto umano registra le sue esperienze iniziali dell’oggetto.
Introduzione alla psicoterapia psicodinamica
di Glen O. Gabbard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 266
In questa terza edizione ogni capitolo è stato rivisto, con aggiornamenti che riflettono i progressi più rilevanti in questo ambito.
Tra intrapsichico e trigenerazionale
La psicoterapia individuale al tempo della complessità
di Gianni Cambiaso, Roberto Mazza
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 302
Un manuale di grande utilità per affrontare psicoterapie individuali di medio e lungo termine, in contesti privati e pubblici.
La coscienza dell’Es
Psicoanalisi e neuroscienze
di Mark Solms
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 334
Mark Solms riflette sulla necessità di guardare al mondo nella duplice prospettiva della psicoanalisi e delle neuroscienze.
Violazioni del setting
di Glen O. Gabbard
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 226
Questa edizione contiene nuovo materiale, che riflette le attuali conoscenze rispetto alle violazioni dei confini.
La pratica del colloquio clinico
Una prospettiva lacaniana
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 284
Questo libro riporta quelle lezioni che hanno avviato molti allievi allo studio di Lacan e della psicoanalisi.
Vite non vissute
Esperienze in psicoanalisi
di Thomas H. Ogden
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 196
Attraverso esempi clinici di straordinaria ricchezza, il grande psicoanalista Thomas Ogden mostra come differenti modalità di pensiero possano promuovere o ostacolare il lavoro analitico.
Il modello psicoanalitico della mente
di Elizabeth L. Auchincloss
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 338
“Abbiamo bisogno di un modello psicoanalitico della mente per fare un buon lavoro clinico.”
Se il sole esplode
L’enigma della schizofrenia
di Christopher Bollas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
l’autore descrive la schizofrenia come una modalità di risposta alla precarietà di un mondo altamente imprevedibile.
Teoria e clinica psicoanalitica
Scritti scelti
di Stephen A. Mitchell
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 314
Mitchell è riconosciuto come autore e portavoce di quella “svolta relazionale” che tanto ha influenzato la psicoanalisi degli ultimi trent’anni.
Jacques Lacan
La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto
di Massimo Recalcati
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 690
Questo libro ricorda, con Lacan, che l’analisi è uno spazio radicale di libertà dove il soggetto può incontrare le impronte del proprio destino singolare.
