Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Psicoterapia psicodinamica della depressione

di Fredric N. Busch, Marie Rudden

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Gli autori descrivono con chiarezza e concisione un modello di terapia psicodinamica della depressione, costruito per intervenire sulla conflittualità interna che contribuisce all’eziopatogenesi di diversi disturbi dello spettro depressivo. Questi tipo di trattamento si rivela utile sia all’interno di interventi integrati sia come terapia efficace di per sé. Sono riportati numerosi casi clinici, che illustrano le più comuni costellazioni dinamiche presenti in soggetti con disturbi dell’area depressiva e mostrano le tecniche d’intevento utilizzate per coinvolgere i pazienti nella terapia. Un volume per tutti i clinici, indipendentemente dal loro orientamento teorico.

Il mondo moderno e la questione ebraica

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 174

La condizione ebraica nella storia moderna esige di essere trattata in tutta la sua complessità, dunque nella sua difficoltà.

Il metodo 3. La conoscenza della conoscenza

di Edgar Morin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Nel terzo volume del suo Metodo, Edgar Morin enuclea le domande fondamentali che dobbiamo porci se vogliamo conoscere le fonti dei nostri errori e delle nostre illusioni.

Ofelia e Parsifal

Modelli e differenze di genere nel mondo dei media

di Giorgio Grossi, Elisabetta Ruspini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Ognuno di noi – maschio, femmina, gay, lesbica, bisessuale, transgender, transessuale – si confronta quotidianamente con le immagini e le rappresentazioni mediatiche della propria identità di genere. La “seconda modernità” passa anche e soprattutto da qui, dal conflitto tra diversi “sguardi di genere” nel mondo dei media. Ofelia e Parsifal – la prima rassegna sistematica, in Italia, di studi sul rapporto tra genere e media – offre una fenomenologia articolata di questo importante terreno di analisi del mutamento sociale. I curatori Giorgio Grossi insegna Sociologia della comunicazione presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Elisabetta Ruspini insegna Sociologia e Metodologia della ricerca sociale presso l’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Quando le emozioni diventano cibo

Psicoterapia cognitiva del Binge Eating Disorder

di Piergiuseppe Vinai, Patrizia Todisco

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

L’intento del volume è definire le caratteristiche psicopatologiche e i pensieri disfunzionali che guidano il comportamento dei pazienti per poterli affrontare con gli strumenti della psicoterapia cognitiva.

Abitare la distanza

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Abitare la distanza è la nostra condizione, caratterizzata dal paradosso: siamo dentro e fuori, vicini e lontani.

Luoghi di attaccamento

Identità ambientale, processi affettivi e memoria

di Tilde Giani Gallino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 334

Esistono luoghi in cui ci sentiamo protetti, altri che ci incutono paura ed è innegabile che la casa in cui abbiamo vissuto l’infanzia sia legata per tutti a una forte emozione. Questo è il primo libro in cui si analizzano il fascino, la nostalgia ma anche le emozioni sgradevoli che i luoghi suscitano in noi, documentati con interviste effettuate in Italia e all’estero e allargando l’indagine fino a comprendere i luoghi dell’immaginario, quelli descritti in alcuni dei romanzi più celebri o dei quadri più famosi. L’autrice Tilde Giani Gallino insegna Psicologia dello sviluppo all’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato “Quando ho imparato ad andare in bicicletta” (2004).

Dai batteri alle balene

Il piccolo e il grande in biologia

di John T. Bonner

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 142

Facendo ricorso a disegni di nani e giganti, Bonner spiega perché le dimensioni determinano così profondamente il comportamento individuale e l’evoluzione dei viventi.

Elementi di statistica

di G. Carlo Blangiardo, Michela Cameletti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 88

Amazzoni, sante, ninfe

Variazioni di storia delle idee dall'antichità al Rinascimento

di Davide Bigalli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Farmacologia generale

Un'introduzione

di Alberto Panerai

editore: Raffaello Cortina Editore

Questo volume si propone di spiegare i concetti più importanti della farmacologia generale, utili per conoscere il farmaco, la sua vita nell'organismo e le sue interazioni con esso, con un linguaggio comprensibile sia agli studenti - ai quali il volume è rivolto - sia a chiunque voglia capire il significato di quanto è scritto sui foglietti informativi contenuti nelle confezioni dei farmaci. Lineamenti di farmacologia clinica, tossicologia e chemioterapia completano e approfondiscono l'informazione, estendendola alla conoscenza dei metodi di studio di un farmaco, di quali possono essere le cause di tossicità, del vasto mondo degli antibiotici, degli antivirali, degli antifungini e degli antitumorali.

Processo diagnostico

Casi clinici

di Laura Parolin, Francesca Agostoni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Questo volume rappresenta un concreto strumento di lavoro per comprendere il processo di valutazione del paziente nel corso dell'assessment.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.