Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Che fine hanno fatto gli intellettuali?

I filistei del XXI secolo

di Frank Furedi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Frank Furedi descrive il fondamentale contributo che gli intellettuali possono dare alla cultura e alla democrazia, affrontando con lucidità e chiarezza espositiva un argomento esplosivo.

Anatomia comparata dei vertebrati

Guida all'osservazione microscopica

di Federica Orsi, Chiara Urani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: pp. 144

L’anatomia comparata, uno dei campi in cui si integrano discipline biologiche diverse, permette di cogliere le relazioni tra forma, funzione ed evoluzione. Questa guida, con un testo chiaro e conciso, richiama le nozioni indispensabili per la comprensione delle immagini microscopiche e offre: un’ampia raccolta di immagini a elevata risoluzione; una descrizione dettagliata delle microfotografie con simbologia di immediata comprensione; un capitolo dedicato al sistema nervoso; testi sintetici che forniscono le basi per la comprensione delle immagini; una grafica intuitiva e gradevole, che facilita la consultazione. Chiara Urani, ricercatore di Anatomia comparata e Citologia, insegna Anatomia comparata presso il corso di laurea in Scienze biologiche dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca. Federica Orsi, insegna Morfologia microscopica presso il corso di laurea in Scienze biologiche dell’Università degli Studi di Milano-Bicocca.

Città che imparano

Come far diventare le città luoghi di apprendimento

di Norman Longworth

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Nelle città contemporanee la formazione continua, lo sviluppo del potenziale umano e sociale, costituisce un fondamentale strumento di crescita. Si tratta di assicurare, consolidare e riqualificare competenze, attitudini e abilità, a partire dalla comune percezione della città come contesto privilegiato per l’apprendimento, la produzione e gli scambi culturali. Evidenziando in particolare come le tecnologie informatiche migliorino l’accessibilità all’apprendimento continuo, Città che imparano risponde al bisogno di una guida ai principi e alle pratiche dell’educazione degli adulti per tutti coloro che vivono e lavorano nelle città. L'autore Norman Longworth ha diretto numerosi progetti sulla learning city ed è considerato uno dei massimi esperti in questo ambito. Traduzione di Roberto Merlini.

Intersoggettività

Origini e primi sviluppi

di Manuela Lavelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Quando, e in che modo, i lattanti di pochi mesi iniziano a entrare in contatto con gli stati affettivi degli altri?

Governare il cambiamento

di Lara Colombo, Claudia Piccardo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

"Cambiare" è la parola d’ordine per ogni organizzazione che intenda adattarsi alle evoluzioni del contesto e mantenere la propria capacità competitiva. È dunque fondamentale sostenere processi di cambiamento strategico e operativo, facilitando l’emergere di idee e la sperimentazione di nuovi corsi d’azione. Il volume mette a fuoco i principali snodi del cambiamento, dall’individuazione delle variabili che spingono a cambiare al superamento delle resistenze degli attori coinvolti. Le autrici Claudia Piccardo insegna Psicologia delle organizzazioni all’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, “Scene di leadership” (con G.P. Quaglino). Lara Colombo collabora con il dipartimento di Psicologia dell’Università di Torino.

La scienza tra le nuvole

Da Pippo Newton a Mr Fantastic

di P. Luigi Gaspa, Giulio Giorello

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 414

Che cosa lega Papà Disney alla fissione dell’atomo o il grande Jacovitti all’esplorazione dello spazio? Il lettore di ogni età è invitato a scoprirlo.

La verità e i suoi nemici

di Michael P. Lynch

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

In questo vivace pamphlet Michael Lynch mostra che il crescente cinismo nei confronti della verità è generato in massima parte dalla confusione riguardo a ciò che la verità è.

L'arte dell'accecamento

di Paul Virilio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 88

Un saggio sull’accecamento, estetico e politico, nell’illuminismo della nostra contemporaneità caratterizzata dalla sovraesposizione massmediatica.

La vita schiva

Il sentimento e le virtù della timidezza

di Duccio Demetrio

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 270

Questo libro sta dalla parte di chi ancora arrossisce, e considera la timidezza una sensibilità da valorizzare.

Contro il Vangelo armato

Giordano Bruno, Ronsard e la religione

di Nuccio Ordine

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 380

Grande studioso di Giordano Bruno, Ordine invita a un affascinante dialogo tra ricerca estetica e riflessione filosofica.

Straniero in classe

Una pedagogia dell'ospitalità

di Davide Zoletto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

In una scuola in cui tutti si scoprono a un tempo ospitanti e ospitati, l’ospitalità può diventare una dimensione che caratterizza tutta la quotidianità della vita scolastica.

Immagini della mente

Neuroscienze, arte, filosofia

di Giovanni Lucignani, Andrea Pinotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 302

È davvero possibile descrivere che cosa accade nel cervello quando si fa esperienza del bello artistico? E quando lo si crea?

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.