Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

Le perdite e le risorse della famiglia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

Il tema del lutto e della sofferenza viene affrontato da un punto di vista inusuale, attraverso lo sguardo di clinici che lavorano con le famiglie.

Evitare le emozioni, vivere le emozioni

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

L’attenzione è rivolta alle modalità in cui si formano le emozioni, a come vengono vissute sia da parte del paziente sia da parte dell’analista.

Memoria del futuro - L'alba dell'oblio

di Wilfred R. Bion

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Con questo volume si conclude Memoria del futuro, la trilogia definita dall’autore stesso una “narrazione fantastica della psicoanalisi”, in cui Bion espone, anche attraverso la tecnica della scrittura, le sue teorie sulla struttura e sul funzionamento della mente, sulla psicoanalisi e sulle emozioni. In L’alba dell’oblio nuovi inaspettati personaggi irrompono sulla scena accanto a quelli già conosciuti e Bion fa dialogare aspetti della personalità tenuti tradizionalmente separati da una cesura invalicabile: “Psiche e Soma”, il corpo e la mente giungono a un’integrazione che significa saggezza e non solo intelligenza.

Parole e categorie

La cognizione sociale nei contesti intergruppo

di Luciano Arcuri, Andrea Carnaghi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Nel volume vengono analizzati i processi cognitivi e le strutture che l’essere umano utilizza nell’analisi e nell’organizzazione delle informazioni presenti nell’ambiente sociale.

L'acquisizione del linguaggio

Un'introduzione

di M. Teresa Guasti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Secondo la prospettiva adottata in questo libro, acquisire il linguaggio è qualcosa che accade in maniera naturale nei primi anni di vita perché gli esseri umani sono predisposti per questo.

Il bambino e le sue relazioni

Attaccamento e individualità tra teoria e osservazione

di Cristina Riva Crugnola

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

Vengono prese in esame le prime fasi dello sviluppo relazionale ed emotivo alla base della costruzione della personalità del bambino. L’analisi teorica è integrata da una ricerca  condotta con coppie madre-bambino, che fornisce elementi importanti per valutare l’adeguatezza dello sviluppo del bambino e per evidenziare indicatori di rischio precoci. Per la ricchezza dei temi e per la loro esemplificazione a livello osservativo il testo è rivolto a psicologi, psicoanalisti, neuropsichiatri infantili e a tutti coloro che lavorano con bambini e genitori a livello sia di prevenzione sia di terapia. L’autrice Cristina Riva Crugnola insegna Psicologia dello sviluppo all’Università di Milano-Bicocca. Per le nostre edizioni ha curato “Lo sviluppo affettivo del bambino” e “La comunicazione affettiva tra il bambino e i suoi partner”.

La comprensione sociale precoce

di Maria Legerstee

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 286

In questo libro Maria Legerstee esamina una delle questioni più affascinanti e più dibattute nell’ambito della comprensione sociale infantile.

La valutazione delle relazioni oggettuali e delle rappresentazioni sociali con il TAT

La Social Cognition and Object Relations Scale di Drew Westen

di Luigi Abbate, Viviana Massaro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 218

L’utilità del TAT sembra riemergere dopo essere stata sepolta sotto sistemi di scoring diversi, spesso ciechi di fronte alle originarie istruzioni del test.

Teoria e ricerca nell'attaccamento adulto

di W. Steven Rholes, Jeffry A. Simpson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 520

Edizione italiana a cura di Francesca Ortu e Anna Maria Speranza I più autorevoli studiosi che operano nel campo dell’attaccamento adulto presentano gli importanti progressi teorici ed empirici compiuti negli ultimi dieci anni in questo ambito. I capitoli del volume, che offrono una rassegna complessiva di quest’area dinamica, considerano anche le implicazioni cliniche e presentano nuovi modelli teorici verificabili come guida per la futura ricerca. Mettendo in luce nuove direzioni e questioni emergenti, il libro è una fonte aggiornata per docenti e studenti interessati alla psicologia dello sviluppo, alla psicologia clinica e sociale e alle discipline connesse riguardanti l’area della salute mentale.

Attaccamento e costruzione evoluzionistica della mente

Normalità, patologia, terapia

di Grazia Attili

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 446

Un manuale sull’attaccamento originale e completo.

Clinica del trauma e della dissociazione

Standing in the Spaces

di Philip M. Bromberg

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 322

Considerato uno degli autori più importanti della psicoanalisi contemporanea, Bromberg presenta qui le sue riflessioni sulla moderna teoria clinica.

Sistemi viventi

L'emergere della persona attraverso l'evoluzione della consapevolezza

di Louis Sander

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

È questa la prima raccolta di scritti di Louis Sander, in un testo la cui edizione italiana precede quella annunciata in altri paesi, tra cui gli Stati Uniti. Considerato il padre dell’infant research, Sander ha formulato ipotesi di straordinario valore clinico per la comprensione dei processi di cambiamento in psicoterapia. I risultati delle sue ricerche empiriche e l’acutezza della sua riflessione teorica sono documentati dalla varietà degli scritti riuniti in questo volume, che ha come fulcro una originale visione del funzionamento dei sistemi viventi. L’autore Louis Sander, psicoanalista e psichiatra, è riconosciuto come autore tra i più rilevanti per la psicoanalisi del XXI secolo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.