Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

I libri

L'organizzazione silenziosa

Azione e significato

di Dario F. Romano

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 200

La nostra esistenza - in quanto clienti, lavoratori, consumatori, risparmiatori, pazienti, cittadini - è sempre più fittamente intrecciata al mondo delle organizzazioni. Un intreccio non privo di conseguenze per l'umore, il benessere e la prosperità di ciascuno. Questo volume si occupa appunto di quella particolare forma del "fare qualcosa insieme" che solitamente chiamiamo organizzazione. Se ne occupa dal punto di vista dei modelli mentali, poichè l'attenzione è sulle operazioni cognitive (pensieri, ragionamenti, fantasticherie, sentimenti...) mediante cui "organizzziamo" il nostro fare. Sovente trattando di cambiamento, sviluppo, fiducia, riflessività si considera la condotta del singolo individuo in funzione di un quadro di circostanze esterne e indipendenti. La critica cognitiva aiuta a comprendere come il quadro di circostanze sia sì esterno e indipendente, ma possegga ordine e significato (sia organizzato) solo in quanto è rappresentato da qualcuno, cioè solo grazie ai pensieri, ai ragionamenti, alle fantasticherie , ai sentimenti e ai comportamenti individuali che li accompagnano. Un'apertura euristica che propone la critica cognitiva anche come apertura ai temi dell'equità, della partecipazione e del benessere. L'autore Dario F. Romano insegna Psicologia dei comportamenti economici e organizzativi presso l'Univerità di Milano-Bicocca e dirige la rivista Micro & Macro Marketing. Nelle edizioni Raffaello Cortina ha pubblicato Paradigmi (1991), Comunicazione interna e processo organizzativo (con R. Felicioli, 1992) e Mente e denaro (con L. Ferrari, 1999).    

Un modello alcologico semplice per i trattamenti complessi

Manuale di formazione per l'operatore in campo alcologico

di Natalino Filippin, Laura Sartor

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Come  affrontare i disagi legati alla dipendenza alcolica e sostenere le famiglie colpite dal problema del bere? In che modo organizzare i servizi che se ne occupano e monitorare e valutare gli interventi? Il testo offre una valida guida agli operatori che devono impostare interventi efficaci per persone e famiglie con problemi alcol-correlati. Viene proposto un modello di trattamento che si rifà all'approccio ecologico-sociale di Vladimir Hudolin, che riesce a integrare le diverse risorse del teritorio in funzione di una proposta di cambiamento di stile di vita consentendo di affrontare semplici difficoltà o situazioni di profonda lacerazione, problemi complessi di poliabuso, doppia diagnosi ed emarginazione sociale, In questo sistema terapeutico allargato, la famiglia con difficoltà legate alla dipendenza alcolica, attraverso la partecipazione a processi di formazione permanente e di riabilitazione, comincia a essere considerata non solo un ploblema ma una risorsa per le altre famiglie e per la comunità. Il volume si rivolge a tutti gli operatori pubblici e privati che lavorano nel campo delle dipendenze, ai volontari che operano nei sistemi alcologici territoriali e nei gruppi di auto-aiuto, agli studenti e a quanti intendono approfondire tale tematica. I curatori Natalino Filippin, psicologo e psicoterapeuta di indirizzo sistemico, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto, ed è responsabile del servizio alcologia (SeRAT). Laura Sartor, psicologa, specializzata in psicoterapia sistemica, lavora presso l'azienda ULSS 8 di Castelfranco Veneto al progetto "consultorio giovani" all'interno del consultorio familiare e come consulente presso il centro per disabili "Atlantis".

La dissociazione

I cinque sintomi fondamentali

di Marlene Steinberg, Maxine Schnall

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Grazie alla SCID-D, l'intervista del DSM per i sintomi dissociativi, questo libro propone un metodo innovativo per riconoscere i sintomi di una condizione che è diventata l'epidemia segreta del nostro tempo.

L'attività fisica nella terza età

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 390

L’attività fisica nella terza età è un imprescindibile veicolo di salute e benessere. Ma come promuoverla presso le persone in buona salute? E come prescriverla invece a chi è affetto da patologie croniche? Domande che riceveranno risposta in questo libro, il migliore in Italia per completezza e aggiornamento. Oltre agli strumenti per valutare le esigenze degli anziani, in virtù delle risorse fisiche e materiali a disposizione, si troverà l’indicazione delle attività più adatte per conseguire e mantenere una buona qualità della vita individuale e sociale. Una guida a cui non potranno rinunciare i medici, chi si occupa di scienze motorie (fisioterapisti, responsabili di palestre, ecc.), gli assistenti sociali e tutti coloro che si confrontano ogni giorni con i problemi della terza età. Il curatore Romolo Saccomani è il coordinatore scientifico di “benAttivi” per la promozione dell’attività fisica nella terza età. Ha diretto “Medico e Paziente”, “Medico e Bambino” e “Medicina Generale” e curato il compendio Professione Medico (Utet 1997-2004).

L'anoressia mentale

Dalla terapia individuale alla terapia familiare

di Mara Selvini Palazzoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 306

''L'anoressia mentale'' rappresenta la storica evoluzione di un importante percorso di ricerca.

Tecnica e creatività

Il lavoro analitico

di Antonino Ferro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 162

I temi più attuali nel campo della tecnica psicoanalitica sono approfonditi attraverso l’uso del materiale clinico, lo strumento di comunicazione più chiaro e capace di evitare ogni fraintendimento.

L'umorismo nella comunicazione umana

di Gregory Bateson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 194

Gregory Bateson, uno dei grandi nomi della cultura del Novecento, ci invita a esplorare quei paradossi che formano la materia prima della comunicazione umana.

Sentire l'altro

Conoscere e praticare l'empatia

di Laura Boella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 152

Il tema dell’empatia chiama a un confronto con l’esperienza vissuta, a un approfondimento delle emozioni, delle reazioni corporee, degli atti mentali che intervengono nei nostri rapporti con gli altri.

Vulnerabilità alla psicosi

Uno studio psicoanalitico

di Franco De Masi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 282

Tenendo conto delle teorie analitiche più valide e delle recenti scoperte neuroscientifiche, questo libro apre nuove prospettive conoscitive sulla natura e sulla terapia della psicosi.

L'invenzione della verità

di Bruno de Finetti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Le parole di Bruno de Finetti, che ci fanno scoprire come i nostri valori si fondino “non su roccia ma su sabbia”, risultano più vive che mai.

Il Patto di lucidità o l'intelligenza del Male

di Jean Baudrillard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 186

Baudrillard propone il suo “patto di lucidità”, che dovrebbe liberarci dall’illusione di poter sradicare una volta per sempre il male da questo mondo, magari usando guerra e repressione.

Scene di leadership

Come il cinema insegna a essere leader

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

La leadership è l’arte di guidare verso il raggiungimento di risultati eccellenti ma è anche la capacità di far crescere individui e gruppi in modo da consentire a ciascuno di esprimere al meglio le proprie potenzialità. Insegnare a essere un leader è dunque una delle principali sfide della formazione. Questo libro si propone di mostrare in che modo il cinema, mettendo in scena stili di leadership di varia natura, positivi e negativi, può insegnare a essere un leader, una delle capacità più importanti oggi in ogni contesto organizzativo e istituzionale.   I curatori Claudia Piccardo insegna Psicologia delle organizzazioni all’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, ‘Il profitto dell’empowerment’ (con D. Converso, 2003). Gian Piero Quaglino è ordinario di Psicologia della formazione e preside della facoltà di Psicologia dell’Università di Torino. Nelle nostre edizioni ha recentemente pubblicato ’La vita organizzativa’ (2004).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.