I nostri autori e gli eventi che li vedranno protagonisti Filosofi lungo l'Oglio 2019, la cui XIV edizione ha come tema "generare".
Generare idee. Incontro con Francesca Rigotti
Lunedì 1 luglio, 21.15, Palazzo Comunale via Martinengo 15 Orzivecchi (Bs)
Francesca Rigotti, filosofa e saggista, è stata docente all’Università di Göttingen e di Zurigo e visiting fellow all’Università di Princeton. Insegna dal 1996 all’Università della Svizzera italiana. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Senza figli (con Duccio Demetrio, 2012), Onestà (2014) e Migranti per caso (2019).
Generare, creare e procreare. Incontro con Marc Augè
Venerdì 5 luglio, 21.15, Villa Morando Via G. Calini 9, Lograto (Bs)
Generare idee. Incontro con Francesca Rigotti
Lunedì 1 luglio, 21.15, Palazzo Comunale via Martinengo 15 Orzivecchi (Bs)
Francesca Rigotti, filosofa e saggista, è stata docente all’Università di Göttingen e di Zurigo e visiting fellow all’Università di Princeton. Insegna dal 1996 all’Università della Svizzera italiana. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Senza figli (con Duccio Demetrio, 2012), Onestà (2014) e Migranti per caso (2019).
Generare, creare e procreare. Incontro con Marc Augè
Venerdì 5 luglio, 21.15, Villa Morando Via G. Calini 9, Lograto (Bs)
Marc Augé, uno dei più importanti antropologi contemporanei, è stato presidente dell’École des Hautes Études en Sciences Sociales dal 1985 al 1995. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, fra gli altri, Il tempo senza età (2014), Un etnologo al bistrot (2015), Le tre parole che cambiarono il mondo (2016), Momenti di felicità (2017) e Chi è dunque l'altro? (2019).