I nostri autori a Pistoia per "Dialoghi sull'uomo"
Vai al contenuto della pagina

I nostri autori a Pistoia per "Dialoghi sull'uomo"

I nostri autori a Pistoia per "Dialoghi sull'uomo" I nostri autori a Pistoia per "Dialoghi sull'uomo"
I nostri autori a Pistoia per "Dialoghi sull'uomo"
La settima edizione di Pistoia-Dialoghi sull'uomo, festival di antropologia culturale del contemporaneo, è dedicato a: L'umanità in gioco. Società, cultura e giochi.
I Dialoghi vogliono offrire a un pubblico il più ampio possibile e di tutte le generazioni approfondimenti e strumenti per affrontare e decodificare la realtà in cui viviamo. La cultura nasce in forma ludica perché è attraverso la simulazione, la finzione, il prefigurare situazioni che si costruisce umanità. 

Ecco tutte le occasioni per incontrare i nostri autori:

Pier Aldo Rovatti 
venerdì 27 maggio 2016, ore 17.30
piazza del Duomo

Massimo Recalcati 
venerdì 27 maggio 2016, ore 21.15
piazza del Duomo

Davide Zoletto 
Il gioco dell’ospitalità
sabato 28 maggio 2016, ore 12.00
sala Maggiore Palazzo Comunale

Dario Maestripieri 
teatro Bolognini



 


Noi, i barbari

La sottocultura dominante

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 184

Chi sono i barbari? Si dice che siano “gli altri”. E se invece fossimo proprio noi?

Etica minima

Scritti quasi corsari sull'anomalia italiana

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Scritti polemici, vicini ai famosi interventi “corsari” di Pier Paolo Pasolini, scritti che poco hanno da spartire con il conformismo oggi dilagante.

La filosofia può curare?

La consulenza filosofica in questione

di P. Aldo Rovatti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 100

La filosofia è oggi chiamata a un compito antico: quello di affiancarsi alle terapie del disagio diffuso, anzi di precederle in una relazione non medicalizzata e dunque non terapeutica.

Jacques Lacan

Desiderio, godimento e soggettivazione

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 666

Questo testo sceglie la via di mostrare come desiderio e godimento siano i poli entro i quali si snoda il processo di soggettivazione.

Jacques Lacan

La clinica psicoanalitica: struttura e soggetto

di Massimo Recalcati

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 690

Questo libro ricorda, con Lacan, che l’analisi è uno spazio radicale di libertà dove il soggetto può incontrare le impronte del proprio destino singolare.

Il gioco duro dell'integrazione

L`intercultura sui campi da gioco

di Davide Zoletto

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Insegnanti ed educatori troveranno in questo libro esempi concreti di luoghi dove ragazzi italiani e stranieri, giocando insieme, imparano a conoscersi e apprezzarsi.

A che gioco giochiamo noi primati

Evoluzione ed economia delle relazioni sociali umane

di Dario Maestripieri

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 338

Come ci illustra Maestripieri, tutto, dal modo in cui gli amanti si lasciano a quello in cui facciamo carriera, dipende dalle nostre radici da primati.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.