Nancy McWilliams parteciperà a due incontri nel mese di settembre: giovedì 15 a Genova per presentare insieme a Vittorio Lingiardi il progetto PDM-2, e sabato 17 a Firenze per partecipare alla giornata di studio "Lo spettro della follia: diagnosi e storie cliniche".
Giovedì 15 settembre 2016 Ore 17.45 Palazzo Ducale, Genova
- Nancy McWilliams: Il lungo viaggio della diagnosi psicodinamica: il PDM-2 tra precisione diagnostica e complessità clinica.
- Vittorio Lingiardi: PDM-2: diagnosi sensate per clinici sensibili
Nancy McWilliams e Vittorio Lingiardi sono Editors e responsabili scientifici della nuova edizione del Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM-2), la cui pubblicazione, negli Stati Uniti e in Italia è prevista per il 2017. La prima edizione, tradotta in Italia nel 2008, è stata pubblicata negli Stati Uniti nel 2006. Il Manuale Diagnostico Psicodinamico (PDM) si propone di integrare complessità clinica e validità empirica e metodologica in vista di una formulazione dinamica del caso e della pianificazione di un trattamento basato sulle caratteristiche del paziente. Il suo approccio diagnostico è mirato
a caratterizzare l’intera gamma del funzionamento individuale: personalità, capacità mentali, sintomi, risorse.
Sabato 17 settembre 2016 Ore 9.15 Centro Psicoanalitico di Firenze, Via de' Malcontenti n.6
- Nancy McWilliams e Anna Ferruta: Lo spettro della follia: diagnosi e storie cliniche
Qui il programma completo della giornata di Firenze
Due incontri con Nancy McWilliams

Psicoterapia psicoanalitica
di Nancy McWilliams
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 404
Un’opera che svolge un’approfondita riflessione sull’arte e sulla scienza del trattamento psicodinamico.
Il caso clinico
Dal colloquio alla diagnosi
di Nancy McWilliams
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 304
Il volume è un ottimo manuale per lo studente e una guida per il professionista, impegnati nella pratica o nella formazione in psicoterapia.