Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Culture e società

La doppia assenza

Dalle illusioni dell’emigrato alle sofferenze dell’immigrato

di Abdelmalek Sayad

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 424

Frutto di vent’anni di ricerche, “La doppia assenza” mette a fuoco il problema urgente e difficile dell’immigrazione e disegna uno scenario conflittuale tra le società ricche e quelle povere.

Il terrorismo suicida

Una chiave per comprenderne le ragioni

di Talal Asad

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

C’è davvero una grande differenza tra un soldato in guerra e un terrorista suicida? Quale tipo di violenza è considerata “legittima” e perché?

I diritti degli altri

Stranieri, residenti, cittadini

di Seyla Benhabib

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

'I diritti degli altri'' costituisce un intervento fondamentale nel dibattito politico contemporaneo, di sicuro interesse per studiosi e cultori di teoria politica, diritto, filosofia e relazioni internazionali.

Dissolvere la gerarchia

Maschile/femminile II

di Françoise Héritier

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 326

Perché la gerarchia si è innestata sulla semplice differenza dei sessi? Si può pensare di dissolverla? A questa duplice domanda Françoise Héritier risponde in termini antropologici non meno che politici.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.