Culture e società - tutti i libri della collana Culture e società, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | P. 3
Vai al contenuto della pagina

Culture e società

Antropologia dell'Oceania

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Frutto di prolungate esperienze sul campo (Papua Nuova Guinea, Nuova Caledonia, Figi, Nuova Zelanda), il volume considera in chiave contemporanea i temi classici dell’antropologia del Pacifico.

Mobilità umane

Introduzione alla sociologia delle migrazioni

di Salvatore Palidda

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 222

Scavando nei ricordi del mondo dei migranti e in circa trent’anni di ricerche, l’autore affronta i molteplici aspetti che riguardano le emigrazioni e le immigrazioni.

Antropologia e sviluppo

Saggio sul cambiamento sociale

di Jean-Pierre Olivier de Sardan

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

Come descrivere e comprendere oggi le relazioni esistenti tra le istituzioni dello sviluppo, pubbliche o private, e le popolazioni locali a cui si rivolgono?

Islam

Lo sviluppo religioso in Marocco e in Indonesia

di Clifford Geertz

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 150

Come si è evoluta in due diversi ambienti culturali e naturali una tradizione religiosa teoricamente omogenea? È questo il punto di partenza dell’originale e brillante studio di Clifford Geertz

Riconoscersi

Differenze culturali e pratiche comunicative

di Fabio Quassoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

In questo volume vengono analizzate la complessità dell’esperienza quotidiana e la dimensione interculturale dei processi comunicativi.

Stuart Hall e gli studi culturali

di James Procter

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Stuart Hall è una figura chiave nell’ambito degli studi culturali, nel quale convergono gli apporti di discipline diverse come l’antropologia e la sociologia, la filosofia e la critica letteraria.

Un esercito di bambini

Giovani soldati nei conflitti internazionali

di David M. Rosen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 276

I bambini soldato sono aggressori o vittime? Rispondendo a questa domanda di grande attualità, David Rosen ci mette in guardia dal semplificare il problema.

Schiavi, servi e dipendenti

Antropologia delle forme di dipendenza personale in Africa

di Fabio Viti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

Basato su materiali etnografici e storici, frutto di ricerche sul campo e d’archivio, il volume presenta una originale ricerca sui rapporti di dipendenza personale in Africa.

Le molte voci del Mediterraneo

di Iain Chambers

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Seguendo storie e culture finora negate e nascoste, per esempio quelle tracciate nei suoni della musica o quelle aperte dagli aromi delle cucine, emerge un Mediterraneo molto diverso da quello “classico”.

I diritti degli altri

Stranieri, residenti, cittadini

di Seyla Benhabib

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

'I diritti degli altri'' costituisce un intervento fondamentale nel dibattito politico contemporaneo, di sicuro interesse per studiosi e cultori di teoria politica, diritto, filosofia e relazioni internazionali.

Ritratto del decolonizzato

Immagini di una condizione

di Albert Memmi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

È possibile fare un bilancio, perdite e benefici, della decolonizzazione e capire quali sono le conseguenze sull’identità e i comportamenti degli ex colonizzati?

Antropologia medica

I testi fondamentali

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 354

Vengono presentati per la prima volta in italiano i contributi degli autori che hanno fatto la storia dell’antropologia medica.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.