fbevnts Fuori collana - tutti i libri della collana Fuori collana, Raffaello Cortina Editore - Raffaello Cortina Editore | Pagina 11
Vai al contenuto della pagina

Fuori collana

PDM-3

Manuale Diagnostico Psicodinamico - Terza Edizione

di Vittorio Lingiardi, Nancy McWilliams

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1100

“Il più sofisticato sistema diagnostico attualmente disponibile.” Otto Kernberg

ICD-11

Descrizioni Cliniche e Requisiti Diagnostici per i Disturbi Mentali, Comportamentali e del Neurosviluppo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 872

Dalla clinica alla perizia, una guida globale alla diagnosi: l’ICD-11, il nuovo riferimento per la salute mentale.

Mindfulness e comportamenti di dipendenza

Guida pratica per la prevenzione delle ricadute

di Sarah Bowen, Neha Chawla

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Questo libro dedicato ai comportamenti di dipendenza presenta un programma di prevenzione delle ricadute molto innovativo, che integra la pratica della mindfulness con strategie cognitive e comportamentali evidence-based. Il programma prevede otto sessioni di gruppo, in cui i partecipanti abbandonano i loro abituali schemi di pensiero e acquisiscono abilità concrete per affrontare le sfide quotidiane del percorso di recupero. Si offrono ai clinici linee-guida dettagliate per condurre ogni sessione, tracce esemplificative delle meditazioni guidate e più di venti schede e moduli riproducibili. Edizione italiana a cura di Marina Devoti, Mariagrazia Movalli, Martina Testa Gli autori Sarah Bowen lavora presso l’Addictive Behaviors Research Center dell’Università di Washington. Neha Chawla, psicologa clinica, si occupa dello sviluppo dei trattamenti basati sulla mindfulness. G. Alan Marlatt (1941-2011) è stato direttore dell’Addictive Behaviors Research Center e professore di Psicologia all’Università di Washington.

Comprendo

Batteria per la comprensione di frasi negli adulti (2 volumi indivisibili con CD)

di Carlo Cecchetto, Alberto Di Domenico

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 88 vol. 1 - 20

Risultato del lavoro pluriennale di un gruppo di psicologi, neurologi e linguisti, “Comprendo” è un nuovo test che valuta la comprensione di frasi attraverso un compito di associazione frase-figura. Può essere utilizzato nei pazienti afasici, nei pazienti con disturbo di memoria a breve termine e in quelli con malattia di Alzheimer. Gli autori spiegano la natura del test e le modalità di somministrazione e forniscono un’introduzione generale sui temi della competenza grammaticale e della memoria a breve termine, due capacità cognitive fortemente coinvolte nella comprensione del linguaggio. Il volume contiene 104 schede con la versione cartacea del test e un CD con la versione informatica. Allegati al volume: Le schede per la somministrazione del test Comprendo in versione cartacea Un CD-ROM con la versione informatica del test Comprendo, che fornisce i risultati automatici tarati in base ai dati statistici di riferimento I curatori Carlo Cecchetto, linguista, è autore di numerosi articoli pubblicati sulle principali riviste scientifiche internazionali. Alberto Di Domenico lavora presso la facoltà di Psicologia dell’Università di Chieti. Maria Garraffa ha lavorato presso la facoltà di Scienze cognitive dell’Università di Trento e Rovereto. Costanza Papagno, neurologa, ha pubblicato, tra gli altri, Neuropsicologia della memoria (il Mulino 2010).

Psicologia della politica

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 380

Quali sono le motivazioni che ci inducono a essere di sinistra oppure di destra e quanto ne siamo consapevoli? In un leader politico cerchiamo competenza ed energia o invece etica e comunicatività? Quanto conta la ragione e quanto l’emozione nei nostri giudizi politici? A queste e ad altre domande risponde il volume, il primo a unire gli studiosi di psicologia politica più accreditati in Italia. I temi fondamentali della disciplina sono organizzati in un quadro articolato e coerente ed esposti in un linguaggio chiaro, con riferimenti alla realtà italiana e internazionale. LE CURATRICI  Patrizia Catellani insegna Psicologia sociale della politica all’Università Cattolica di Milano. Gilda Sensales insegna Psicologia politica all’università di Roma La Sapienza.

Strateghi del potere

Gesù Cristo, lo psicoanalista, lo schizofrenico e altri ancora

di Jay Haley

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Chi sono gli strateghi del potere? In questo testo, che può a ragione essere definito un classico, Jay Haley dispiega il suo intelligente umorismo in capitoli intitolati “Le tattiche di potere di Gesù Cristo”, “L’arte di essere schizofrenico”, “L’arte di fallire come terapeuta”, “Come avere un pessimo matrimonio”… Da Gesù Cristo, il primo ad aver avuto l’idea di rovesciare il sistema costituito organizzando gli oppressi, alle famiglie in crisi, passando per lo psicoterapeuta insicuro e lo schizofrenico deciso a rimanere tale, tutti si muovono in situazioni paradossali e usano strategie che mostrano la forza straordinaria della debolezza. L'autore Jay Haley (1923-2007) è stato uno dei fondatori della terapia familiare e della scuola di Palo Alto e ha collaborato con grandi studiosi, come Gregory Bateson e Milton Erickson.

Una introduzione all'Educazione speciale

Manuale per insegnanti di sostegno delle Scuole dell'infanzia

di Angelo Lascioli, Romolo Saccomani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

La disabilità infantile è un impedimento o un’opportunità per il lavoro dell’insegnante? Di certo è uno dei problemi più delicati da affrontare nella scuola e nei contesti educativi. Sordità, deficit visivi, sindromi genetiche, ritardo mentale, disturbi dell¹attenzione sono le sfide che i docenti devono affrontare non solo per gestire i problemi quotidiani del bambino, ma soprattutto per riuscire a valorizzarne tutte le risorse e ridurre il peso dei diversi handicap. Il lavoro educativo darà i suoi frutti però solo se integrato nella reale rete di relazioni del bambino (famiglia, riabilitatori, specialisti) e se verrà considerato, dall¹insegnante stesso, un’occasione di crescita intellettuale ed etica. Gli autori Angelo Lascioli insegna Pedagogia speciale all¹Università di Verona. Romolo Saccomani ha diretto i periodici di aggiornamento “Medico e Paziente” e “Medicina Generale” e il compendio in dodici volumi Professione Medico (Utet, 1997-2000)

Psicoanalisi

Teoria, clinica, ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 986

Un’équipe di autori di rango mette a fuoco non solo la teoria e la tecnica psicoanalitiche ma anche la prospettiva evolutiva, la ricerca e i molti modi in cui la psicoanalisi si confronta con campi di indagine contigui.

I ricordi che curano

Pratiche di reminiscenza nella malattia di Alzheimer

di Errollyn Bruce, Sarah Hodgson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Come aiutare gli operatori socio-sanitari e i familiari a migliorare la relazione di cura con le persone anziane colpite da demenza? L’idea innovativa di questo manuale consiste nel far leva sulle capacità residue di tali persone, in particolare sulla capacità di conservare i ricordi più antichi, e sulla disponibilità a rispondere quando si trovano in un ambiente incoraggiante. Divertirsi insieme e valorizzare le abilità sociali che restano intatte sono le idee chiave che ispirano questo testo e ne fanno una lettura stimolante per tutti coloro che si occupano di persone affette da demenza. Gli autori Errollyn Bruce, Sarah Hodgson e Pam Schweitzer lavorano da molti anni nel campo della gerontologia sociale.

Manuale a uso dei genitori di gemelli

Dalla nascita all’adolescenza e oltre

di Audrey Sandbank

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Un bambino su 50 è un gemello - eppure ben poco è stato scritto sulle difficoltà particolari dei gemelli e delle loro famiglie. Questo libro offre informazioni e consigli pratici su come crescere gemelli di ogni età ed è denso di riflessioni e suggerimenti che guidano i genitori attraverso tutti gli stadi dell'infanzia e dell'adolescenza dei figli.

Memoria del futuro. Il sogno

di Wilfred R. Bion

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 284

Memoria del futuro, la trilogia definita dall’autore stesso una “narrazione fantastica della psicoanalisi”, è un testo straordinario in cui Bion espone, anche attraverso la tecnica della scrittura, le sue teorie sulla struttura e sul funzionamento della mente, sulla psicoanalisi e sulle emozioni. Il sogno, con cui la “narrazione fantastica” ha inizio (un “sogno costruito artificialmente”), è strutturato in modo da palesare le stratificazioni della mente, ontogenetiche e filogenetiche, dalle emozioni al pensiero più sofisticato.Allo stesso tempo Bion mette in campo le modalità del pensiero primario, attraverso l’uso di catene associative di varia natura, giochi di parole ecc., e cerca la collaborazione del lettore, il quale dovrebbe abbassare un po’ le proprie difese e permettere al testo di “evocare” in lui le proprie esperienze. In questo modo l’autore cerca di rendere presente per il lettore l’emozione di cui desidera parlare. Pur basandosi saldamente sul pensiero freudiano, l’immagine della mente che Bion propone è innovativa rispetto alle topiche freudiane, e merita l’attento studio di chiunque si occupi, in qualsiasi campo, artistico, letterario o psicologico, del mondo interno.

SMS

Straordinaria fortuna di un uso improprio del telefono

di Franco Del Corno, Gianluigi Mansi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 96

Sono molte le notizie curiose che troverete in questo libro, una guida sulle forme che può assumere il modo di comunicazione più “a la page”.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.