Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Fuori collana

I sette colli

Guida geologica a una Roma mai vista

di Renato Funiciello, Grant Heiken

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 350

Questa insolita guida, unica nel suo genere, consente per la prima volta di inserire edifici, monumenti e strade nello spazio e nel tempo geologici. L’approccio è suggestivo: si parte da un quadrato di 30 metri di lato, centrato sulla fontana di Trevi, che viene progressivamente allargato fino a includere tutta Roma e poi l’Italia intera. In una straordinaria sequenza, fontane, ponti, chiese e acquedotti sono l’occasione per mostrare i possibili condizionamenti del sostrato geologico sull’archeologia di una città, sui materiali impiegati nella costruzione degli edifici e sui problemi posti dalla loro conservazione.

L'arte dei bambini

Contesti culturali e teorie psicologicheVolume di grande formato con illustrazioni a colori e b/n

di Claire Golomb

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

Che cosa si intende quando si parla di arte infantile? Claire Golomb, una delle massime esperte mondiali, accompagna il lettore in un viaggio, nel tempo e in diversi contesti culturali, alla scoperta del mondo artistico infantile. Presenta l’arte dei bambini “normali” ma anche quella dei bambini affetti da ritardo mentale o da autismo, pone a confronto i disegni dei bambini con i graffiti degli uomini primitivi e affronta anche la controversa questione della relazione tra l’arte infantile e quella degli artisti moderni. La trattazione scientificamente rigorosa e lo stile scorrevole rendono il volume uno strumento utile per studenti e studiosi di psicologia evolutiva e di pedagogia, ma anche per storici e critici d’arte e per tutti coloro che siano incuriositi dalle produzioni artistiche dei bambini.

Il coraggio di Venere

di Luigi Pagliarani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 412

“Bella da impazzire, da mozzare il fiato, uno schianto…” Da sempre il senso comune conosce l’angoscia della bellezza. Stranamente però questa emozione universale non è mai stata guardata in profondità. Quale turbamento ci rende veggenti e ciechi? Il coraggio di Venere indaga il tema, negli affetti, nel lavoro, nelle scelte decisive, mostrando come solo raramente siamo capaci di convertirci all’audacia dell’amore totale, fino a ipotizzare una “rivoluzione della bellezza” come impresa necessaria per non sprecarsi in una vita mancata e per inventare nuove forme di esistenza.

Oggi comando io

Psicologia, Etica ed Economia Sanitaria nella gestione delle malattie oncologiche pediatriche

di Emilio Agostoni, Antonella Colombini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 280

La traumatica esperienza delle malattie neoplastiche, in età pediatrica, nonostante la riconosciuta drammaticità, incontra difficoltà a essere realmente compresa. I vissuti del bambino malato sono spesso non adeguatamente percepiti e valutati perché ancora con eccessiva frequenza persiste negli operatori e nei familiari un’ottica adultocentrica se non addirittura egocentrica. In questo volume sono raccolti e analizzati 265 scritti di bambini e ragazzi colpiti da malattie tumorali in cui essi hanno espresso i loro desideri, le loro necessità e le loro aspettative. L’opera può essere considerata uno strumento per migliorare le capacità di ascolto e di comprensione della sofferenza e dei bisogni di bambini e ragazzi affetti da gravi malattie. I curatori Guido Agostoni, psicoterapeuta, è docente di psicologia e di legislazione sociale presso l’Azienda Ospedaliera di Lecco. Antonella Colombini, pediatra, è specializzata in emato-oncologia pediatrica. Alessio Gamba è responsabile del Day Hospital della Clinica di Neuropsichiatria dell’Ospedale S. Gerardo di Monza. Momcilo Jankovic, pediatra, opera presso la divisione di Pediatria dell’Ospedale S. Gerardo di Monza. Marcel Rufo, pedopsichiatra, opera presso l’Hôpital de la Timone (Marsiglia). Sandro Spinsanti, psicologo, si occupa della formazione etica e deontologica degli operatori sanitari. È direttore della rivista Janus.

Le professioni dello psicologo

Percorsi formativi in Italia e in EuropaSbocchi occupazionaliCompetenze e attività di una professione emergente

di Guido Sarchielli, Franco Fraccaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 196

Il volume considera l'attuale situazione professionale degli psicologi in Italia e delinea i possibili sviluppi della disciplina e della professione. Basandosi su dati di recenti ricerche condotte in varie aree geografiche del paese, gli autori descrivono i principali sbocchi occupazionali per gli psicologi, le prevalenti aree di intervento, le condizioni occupazionali in termini di orario, reddito, gratificazione. Il rapporto tra psicologi e mondo del lavoro è esaminato infine alla luce della recente riforma universitaria, di cui si mostrano i limiti e le opportunità.

L'intervista narrativa

Raccontare la storia di sé nella ricerca formativa, organizzativa e sociale

di Robert Atkinson

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 208

Prefazione di Claudio G. CortesePerché la ricerca basata sulle storie riscuote un crescente interesse? Che tipo di errori l'intervistatore deve evitare? Quali applicazioni risultano più promettenti nell'ambito delle organizzazioni e del lavoro? Coniugando accuratezza e pragmatismo Atkinson risponde a queste domande spesso eluse dagli addetti ai lavori: da un lato individua regole metodologiche capaci di guidare coloro che si avvicinano alla ricerca narrativa nelle attività di preparazione, negoziazione, conduzione, analisi e interpretazione delle interviste; dall'altro offre concreti esempi di utilizzo delle storie per la progettazione e la valutazione dei comportamenti organizzativi, delle competenze e dei percorsi di apprendimento e formazione. Con la conclusione, affatto scontata, che per raccogliere storie è necessario saper raccontare e che per raccontare è necessario saper ascoltare.

Dio, un itinerario

Per una storia dell'Eterno in Occidente

di Régis Debray

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Perché l’uomo continua a credere in Dio? In che modo la fede si è trasmessa attraverso i secoli? E come il volto stesso di Dio si è evoluto al passo con la storia? A tali domande risponde Régis Debray, filosofo francese dal passato rivoluzionario, in questo libro destinato a diventare un caso. Un’indagine sulle tracce del divino, dalla Mesopotamia ai nostri giorni, per illuminare l’una attraverso l’altra la storia dell’Eterno e quella dell’Occidente. La fede non è un problema di cui la scienza possiede la soluzione, sostiene Debray. Dopo la convinzione che solo la scienza possa dare risposte si torna alla religione del Libro o alle sue aberrazioni, come ci ha insegnato l’11 settembre. Che l’ex filosofo marxista sia sulla via del misticismo.

Apprendere sempre

L’apprendimento continuo nel corso della vita

di Eddy Knasel, John Meed

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Investire nell’apprendimento è oggi una sfida per un numero sempre più elevato di persone: coltivare l’apprendimento nell’intero arco della vita può dunque diventare un esercizio molto vantaggioso. Questo libro lo dimostra con grande chiarezza e mette a disposizione gli strumenti per far fronte a questo compito, aiutandoci a disciplinare il nostro apprendere. Si rivolge a tutti i formatori e, più in generale, a chi si occupa di processi educativi o a chi voglia semplicemente raccogliere la sfida di diventare formatore di se stesso.

Favole Favole

360 favole create da bambini portatori di tumore alla luce della semiotica e della psicologia

di Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 366

L'insieme delle favole prodotte da bambini portatori di tumore si impone come espressione di un evento carico di un grande contenuto esistenziale che i piccoli si trovano a fronteggiare ed elaborare, spinti dall'esigenza di dar voce alle proprie sofferenze e alle proprie angosce. È difficile staccarsi dalla lettura di queste favole, da ognuna delle quali traspare un piccolo mondo in cui spesso domina un senso di separazione e di solitudine, ma anche, frequentemente, la volontà di supererare difficoltà e dolori per ritornare alla normale vita di tutti i giorni.  I CURATORI  Marina Sbisà è docente di Filosofia del linguaggio presso il dipartimento di Filosofia dell'Università di Trieste. Pia Massaglia è ricercatore confermato al dipartimento di Scienze pediatriche e dell'adolescenza dell'Università di Torino, sezione di Neuropsichiatria infantile. Ornella Giustina è semiologa Francesco Marsciani, semiologo e ricercatore universitario presso lo Iulm di Milano. Isabella Pezzini è professore associato di Semiotica all'università La Sapienza di Roma. Marina Bertolotti lavora presso il dipartimento di Immuno-infettivologia e di Onco-ematologia dell'Azienda ospedaliera OIRM del Sant'Anna di Torino.

Gli anni `90 al cinema

Dizionario dei grandi film

di Roberto Escobar, Luigi Paini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 576

Dieci anni al cinema in oltre 250 film che un giorno entreranno nella storia del cinema, dal Titanic di Cameron al Decalogo di Kieslowski: non un semplice repertorio di nomi e informazioni ma una guida per capire il senso e la magia di un film, nell'analisi di due tra i più seguiti critici cinematografici italiani. Di ogni film si offre una sintesi della trama (Luigi Paini), un commento (Roberto Escobar) e i dati tecnici fondamentali (Paese e anno d'uscita, regista, principali interpreti, durata). Tra gli indici che completano l'opera, da segnalare quello che, attraverso parole chiave come ''amore'', ''paura'', ''odio'', ''desiderio'', indica al lettore modi inconsueti di muoversi tra un film e l'altro.

Tutti bravi

Psicologia e clinica del bambino portatore di tumore

di Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

In Italia, ogni anno circa mille bambini vengono colpiti da un tumore maligno: oltre settecentoquaranta guariscono. Nei prossimi anni, un giovane adulto su mille sarà un "lungo sopravvivente" di un tumore infantile. La qualità della sua vita dipenderà molto dal sostegno psicologico che avrà ricevuto non solo durante la malattia, ma anche successivamente. Per questa ragione, nell'ambito dell'oncologia pediatrica, un grande rilievo sta assumendo la gestione psicologica dei piccoli malati e delle loro famiglie, i cui problemi sono esposti e discussi in questo libro da operatori di grande esperienza e impegno. L'opera propone anche una sintesi delle risorse diagnostiche e terapeutiche messe a punto da pediatri oncologi e i risultati ottenuti, senza trascurare gli effetti collaterali, ancora molto rilevanti, delle cure praticate.

Memoria del futuro. Presentare il passato

di Wilfred R. Bion

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

Nel secondo volume della trilogia “Memoria del futuro”, molti dei personaggi e degli intrighi già noti vengono condotti da Bion verso esiti inaspettati e sorprendenti. La narrazione, spesso in forma di dialogo, ha il ritmo serrato di un thriller, con intermezzi che aprono alla riflessione e all’indagine speculativa. A scene letteralmente “esplosive”, con migliaia di personaggi, ne seguono altre straordinariamente intense per profondità e suggestioni emotive. “Presentare il passato” non è un libro solo per psicoanalisti. È un libro per tutti coloro che hanno a che fare con i vertici e le cadute della mente umana e tentano, con la ragione e con gli affetti, di condividerli e di comprenderli.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.