Fuori collana
Dio, un itinerario
Per una storia dell'Eterno in Occidente
di Régis Debray
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 400
Perché l’uomo continua a credere in Dio? In che modo la fede si è trasmessa attraverso i secoli? E come il volto stesso di Dio si è evoluto al passo con la storia? A tali domande risponde Régis Debray, filosofo francese dal passato rivoluzionario, in questo libro destinato a diventare un caso. Un’indagine sulle tracce del divino, dalla Mesopotamia ai nostri giorni, per illuminare l’una attraverso l’altra la storia dell’Eterno e quella dell’Occidente. La fede non è un problema di cui la scienza possiede la soluzione, sostiene Debray. Dopo la convinzione che solo la scienza possa dare risposte si torna alla religione del Libro o alle sue aberrazioni, come ci ha insegnato l’11 settembre. Che l’ex filosofo marxista sia sulla via del misticismo.
Apprendere sempre
L’apprendimento continuo nel corso della vita
di Eddy Knasel, John Meed
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
Investire nell’apprendimento è oggi una sfida per un numero sempre più elevato di persone: coltivare l’apprendimento nell’intero arco della vita può dunque diventare un esercizio molto vantaggioso. Questo libro lo dimostra con grande chiarezza e mette a disposizione gli strumenti per far fronte a questo compito, aiutandoci a disciplinare il nostro apprendere. Si rivolge a tutti i formatori e, più in generale, a chi si occupa di processi educativi o a chi voglia semplicemente raccogliere la sfida di diventare formatore di se stesso.
Favole Favole
360 favole create da bambini portatori di tumore alla luce della semiotica e della psicologia
di Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pe
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 366
L'insieme delle favole prodotte da bambini portatori di tumore si impone come espressione di un evento carico di un grande contenuto esistenziale che i piccoli si trovano a fronteggiare ed elaborare, spinti dall'esigenza di dar voce alle proprie sofferenze e alle proprie angosce. È difficile staccarsi dalla lettura di queste favole, da ognuna delle quali traspare un piccolo mondo in cui spesso domina un senso di separazione e di solitudine, ma anche, frequentemente, la volontà di supererare difficoltà e dolori per ritornare alla normale vita di tutti i giorni.
I CURATORI
Marina Sbisà è docente di Filosofia del linguaggio presso il dipartimento di Filosofia dell'Università di Trieste.
Pia Massaglia è ricercatore confermato al dipartimento di Scienze pediatriche e dell'adolescenza dell'Università di Torino, sezione di Neuropsichiatria infantile.
Ornella Giustina è semiologa Francesco Marsciani, semiologo e ricercatore universitario presso lo Iulm di Milano.
Isabella Pezzini è professore associato di Semiotica all'università La Sapienza di Roma. Marina Bertolotti lavora presso il dipartimento di Immuno-infettivologia e di Onco-ematologia dell'Azienda ospedaliera OIRM del Sant'Anna di Torino.
Gli anni `90 al cinema
Dizionario dei grandi film
di Roberto Escobar, Luigi Paini
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 576
Dieci anni al cinema in oltre 250 film che un giorno entreranno nella storia del cinema, dal Titanic di Cameron al Decalogo di Kieslowski: non un semplice repertorio di nomi e informazioni ma una guida per capire il senso e la magia di un film, nell'analisi di due tra i più seguiti critici cinematografici italiani. Di ogni film si offre una sintesi della trama (Luigi Paini), un commento (Roberto Escobar) e i dati tecnici fondamentali (Paese e anno d'uscita, regista, principali interpreti, durata). Tra gli indici che completano l'opera, da segnalare quello che, attraverso parole chiave come ''amore'', ''paura'', ''odio'', ''desiderio'', indica al lettore modi inconsueti di muoversi tra un film e l'altro.
Tutti bravi
Psicologia e clinica del bambino portatore di tumore
di Associazione Italiana di Ematologia e Oncologia Pe
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 256
In Italia, ogni anno circa mille bambini vengono colpiti da un tumore maligno: oltre settecentoquaranta guariscono. Nei prossimi anni, un giovane adulto su mille sarà un "lungo sopravvivente" di un tumore infantile. La qualità della sua vita dipenderà molto dal sostegno psicologico che avrà ricevuto non solo durante la malattia, ma anche successivamente. Per questa ragione, nell'ambito dell'oncologia pediatrica, un grande rilievo sta assumendo la gestione psicologica dei piccoli malati e delle loro famiglie, i cui problemi sono esposti e discussi in questo libro da operatori di grande esperienza e impegno. L'opera propone anche una sintesi delle risorse diagnostiche e terapeutiche messe a punto da pediatri oncologi e i risultati ottenuti, senza trascurare gli effetti collaterali, ancora molto rilevanti, delle cure praticate.
Memoria del futuro. Presentare il passato
di Wilfred R. Bion
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 268
Nel secondo volume della trilogia “Memoria del futuro”, molti dei personaggi e degli intrighi già noti vengono condotti da Bion verso esiti inaspettati e sorprendenti. La narrazione, spesso in forma di dialogo, ha il ritmo serrato di un thriller, con intermezzi che aprono alla riflessione e all’indagine speculativa. A scene letteralmente “esplosive”, con migliaia di personaggi, ne seguono altre straordinariamente intense per profondità e suggestioni emotive. “Presentare il passato” non è un libro solo per psicoanalisti. È un libro per tutti coloro che hanno a che fare con i vertici e le cadute della mente umana e tentano, con la ragione e con gli affetti, di condividerli e di comprenderli.
Lettere Vol. II
Volume secondo 1914-1919
di Sigmund Freud, Sándor Ferenczi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 484
Sigmund Freud e Sàndor Ferenczi, il suo amico e discepolo più fecondo, si sono scritti quasi quotidianamente dal 1908 al 1933, anno della morte di Ferenczi. Il secondo volume di questa corrispondenza copre il periodo che va dal primo conflitto mondiale alla fine del 1919. Malgrado le difficoltà, la mancanza di denaro e le privazioni, gli anni di guerra sono per entrambi molto produttivi sul piano concettuale. Ma, accanto alla psicoanalisi, protagonista di questo epistolario è la storia, che evoca in Freud riflessioni pervase di tristezza, talvolta profetiche ("Si moltiplicano i segni che un destino fosco incombe su di noi"). La guerra si conclude con la disfatta degli Imperi centrali, muore l'Austria felix, l'Ungheria viene smembrata, con grande dolore di Ferenczi, che assiste sgomento all'inizio delle persecuzioni antisemitiche. È dunque evidente che questo carteggio non solo costituisce un documento di inestimabile valore per gli "addetti ai lavori", ma è destinato a suscitare interesse in un pubblico di lettori molto più ampio.
Schizofrenia - Scale per la valutazione dei sintomi positivi e negativi
di Nancy C. Andreasen
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 134
Lettere Vol. I
Volume primo 1908/1914
di Sigmund Freud, Sándor Ferenczi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 670
Manuale a uso dei bambini che hanno genitori difficili
di Jeanne Van den Brouck
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 118
Presenza ed eredità culturale di Carl Gustav Jung
Autori vari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 174
Il volume raccoglie gli interventi di alcuni dei maggiori studiosi junghiani, italiani e stranieri, al VI Convegno del CIPA, dedicato al venticinquennale della morte di C.G. Jung
Contributi di Antonio Balestrieri, Dieter Baumann, Hans Dieckmann, Umberto Galimberti, James Hillman, Mariella Loriga, Adolf Guggenbuhl-Craig, Cesare Musatti, Augusto Romano, Andrew Samuels, Arturo Schwarz, Mario Trevi, Luigi Zoja