Dicono di noi
Volare - Radio 1
3. Luna italiana
Anche se la Missione Apollo è l'unica avventura spaziale cui l'Italia non ha partecipato direttamente, le cose andranno molto diversamente per la Missione Artemis che riporterà l'umanità sulla Luna entro questa decade, con la 'Prima Donna' che metterà piede sul nostro satellite. Ma se all'inizio le cose andranno in maniera simile a quanto successo tra la fine degli anni Sessanta e l'inizio degli anni Settanta, già si pensa ad una colonia umana sul tipo di quelle immaginate dalla fantascienza con la base Alpha di Spazio 1999. La tecnologia consente di "stampare" gli oggetti con i materiali lunari e – addirittura – estrarre ossigeno e acqua dalla regolite lunare. Attenzione, però, ora la colonizzazione della Luna risente della sfida geopolitica tra USA e Cina e del nuovo coinvolgimento dell'Europa e della Russia.
Globalist
La storia globale delle pratiche rivoluzionarie: Antonino De Francesco racconta le 'Repubbliche Atlantiche'.
Leggi l'articoloChe giorno è - Radio1
Fragilità e modelli di identificazione, il disagio degli adolescenti
Matteo Lancini psicologo, psicoterapeuta, autore de "L'età tradita: Oltre i luoghi comuni sugli adolescenti" (Raffaello Cortina Editore), presidente della Fondazione Minotauro
State of Mind
L’intento di 'Il terapeuta sotto pressione' è individuare indicazioni utili per gestire le fasi del trattamento in cui l’alleanza terapeutica si incrina.




