Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Il mio comodino - di Marco malvaldi

recensione di: Sentirsi vivi
26.03.2021
Sentirsi vivi

Salve a tutti,
il libro più soddisfacente della settimana è Sentirsi vivi di Christof Koch, un provocatorio, competente ma godibilissimo saggio sulla più promettente (per ora) teoria scientifica della coscienza
Marco Malvaldi

Leggi l'articolo

Il Giorno

recensione di: La mente ostile
25.03.2021
La mente ostile

Il web amplifica e normalizza il livore. E i pubblicitari investono.

Continua >

Il Sole 24 Ore

recensione di: Vagabondare a Berlino
25.03.2021
Vagabondare a Berlino

Spiare l’anima di Berlino.

Leggi l'articolo

La Gazzetta del Mezzogiorno

recensione di: I luoghi che curano
24.03.2021
I luoghi che curano

I luoghi che curano la nostra anima inquieta.

Continua >

Huffington Post

recensione di: Lo schermo empatico
24.03.2021
Lo schermo empatico

"Chi insulta Tognazzi-Spalletti confonde la finzione con la realtà. Un cortocircuito mentale".

Leggi l'articolo

Almanacco della Scienza CNR

24.03.2021
Neuroscienze per i clinici

Comunicazione tra mente e cervello.

Leggi l'articolo

Globalist

recensione di: La mente ostile
23.03.2021
La mente ostile

Milena Santerini e le 'forme dell'odio contemporaneo': come la rete amplifica il peggio di noi.

Leggi l'articolo

State of Mind

recensione di: Sulla maleducazione
23.03.2021
Sulla maleducazione

Il saggio Sulla Maleducazione di Sergio Tramma descrive la maleducazione come come fenomeno articolato e sfuggevole, destinato a molteplici interpretazioni.

Leggi l'articolo

Oubliette Magazine

recensione di: La mente ostile
23.03.2021
La mente ostile

“La mente ostile” di Milena Santerini: le forme dell’odio contemporaneo.

Leggi l'articolo

Psychiatry Online

recensione di: Fidarsi dei pazienti
22.03.2021
Fidarsi dei pazienti

Francesco Gazzillo e la Control-Mastery Theory.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.