Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Il Venerdì Repubblica

recensione di: Finitudine
27.11.2020
Finitudine

L'opera sognata di Camus e Monod.

Continua >

7 Corriere della Sera

recensione di: Finitudine
27.11.2020
Finitudine

Siamo scimmie bambine, dunque fragili. E' il segreto dell'evoluzione.

Continua >

War Room

recensione di: Finitudine
27.11.2020
Finitudine

War Room Books Alessandro Barbano incontra Telmo Pievani

Leggi l'articolo

Zona K

recensione di: Mindscapes
26.11.2020
Mindscapes

Vittorio Lingiardi in dialogo con Sara Chiappori e il gruppo teatrale DOM su Mindscapes.

Leggi l'articolo

Il Piccolo

recensione di: Finitudine
26.11.2020
Finitudine

Telmo Pievani e la Finitudine: non nichilismo ma compassione.

Continua >

Libertà Sicilia

recensione di: Finitudine
26.11.2020
Finitudine

Gli esseri umani sono il risultato di una lunga serie di imperfezioni.

Continua >

L'Indiscreto

recensione di: Finitudine
25.11.2020
Finitudine

L’invarianza non solo precede il carattere progettuale degli organismi, ma gode di un’ulteriore proprietà che esclude ogni animismo e finalismo: L’invarianza è perennemente perturbata. L’ambivalenza del DNA è di essere invariante e mutevole allo stesso tempo.

Leggi l'articolo

Mind

23.11.2020
Lunga storia di noi stessi

Una mente plasmata dall'ambiente.

Continua >

Agora Vox

recensione di: Il potere dei re
23.11.2020
Il potere dei re

Dal potere dei re al potere assoluto dei potenti.

Leggi l'articolo

European Law and Gender Università di Pisa

recensione di: Una parità ambigua
23.11.2020
Una parità ambigua

“UNA PARITÀ AMBIGUA. COSTITUZIONE E DIRITTI DELLE DONNE”, by M. D’Amico. BOOK REVIEW by E. Stradella

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.