Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Il Sole 24 Ore

recensione di: L’impronta genetica
22.09.2019
L’impronta genetica

Se in fondo siamo quello che siamo.

Continua >

Il Venerdì Repubblica

20.09.2019
Chi siamo e come siamo arrivati fin qui

Il Padre che non ti aspetti.

Continua >

Il Venerdì Repubblica

20.09.2019
Bisogna sempre dire la verità?

Siamo sicuri che sia meglio dirla?

Continua >

Radio 24

recensione di: L'odio online
19.09.2019
L'odio online

Le storie di oggi hanno per protagonisti due vittime dell'invidia altrui. Alberto ci ha scritto per raccontarci di quella volta in cui, da bambino, subì una vera e propria imboscata violenta da parte di alcuni ragazzini del paese. E ci spiega perchè.
La seconda storia, invece, è quella della scrittrice americana Lindy West e del suo incontro ravvicinato con un così detto "troll" (utente on line che - sotto falso profilo - infastidisce o attacca più o meno ferocemente il personaggio che prende di mira).
Per parlare dell'invidia che genera violenza on line sentiamo Giovanni Ziccardi, professore di informatica giuridica alla Statale di Milano e autore di "L'odio online" ed. Raffaello Cortina.
Prosegue per tutta la settimana la serie dedicata alla lussuria.

Leggi l'articolo

Festival della Mente

recensione di: Aver cura di sé
18.09.2019
Aver cura di sé

Il video che mostra l'intervento di Luigina Mortari (Aver cura di sé) al Festival della Mente di Sarzana 2019.

Leggi l'articolo

La Repubblica

recensione di: Uscire dal caos
17.09.2019
Uscire dal caos

Kepel: Non ci sarà una guerra. L'aumento delle tensioni porterà a un nuovo negoziato.

Continua >

OSMED - Osservatorio sul Mediterraneo

recensione di: Uscire dal caos
16.09.2019
Uscire dal caos

l caos mediterraneo. Il punto di vista di Gilles Kepel.

Leggi l'articolo

Il Nuovo Saggiatore

recensione di: Conquistati dalla Luna
16.09.2019
Conquistati dalla Luna

Lunar Renaissance.

Continua >

La lettura

recensione di: Imperfezione
15.09.2019
Imperfezione

Imperfezione di Telmo Pievani nella classifica di La lettura sezione saggistica.

Continua >

Corriere.it

recensione di: Naufraghi senza volto
15.09.2019
Naufraghi senza volto

«Dalla strage di Lampedusa a oggi: perché ci aiuta ridare un nome ai corpi dei migranti».

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.