Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Dicono di noi

Famiglia Cristiana

recensione di: Naufraghi senza volto
03.02.2019
Naufraghi senza volto

«LA MIA BATTAGLIA PER DARE UN NOME AI MIGRANTI MORTI IN MARE».

Leggi l'articolo

La Repubblica

recensione di: Il metrò rivisitato
03.02.2019
Il metrò rivisitato

Con Marc Augé nei metrò del web.

Leggi l'articolo

Io Donna

recensione di: Contro il self help
02.02.2019
Contro il self help

Ma chi ha detto che cambiare è meglio?

Continua >

Le Scienze

recensione di: La bellezza come metodo
01.02.2019
La bellezza come metodo

Una guida estetica per la scienza.

Continua >

F

recensione di: Empatie
01.02.2019
Empatie

Empatia preziosa.

Continua >

Diva e Donna

recensione di: Adolescenti senza tempo
01.02.2019
Adolescenti senza tempo

Ecco gli adultescenti.

Continua >

Il Foglio

recensione di: Jacques Lacan
31.01.2019
Jacques Lacan

Jacques Lacan, uno, nessuno e centomila.

Leggi l'articolo

Succede Oggi

recensione di: Quando c’era l’URSS
30.01.2019
Quando c’era l’URSS

A proposito di “Quando c’era l’Urss”. Il corpo dei soviet.

Leggi l'articolo

Radio 3 Scienza

recensione di: La bellezza come metodo
30.01.2019
La bellezza come metodo

Una bella riflessione.

Leggi l'articolo

Quante storie - Rai 3

recensione di: Quando c’era l’URSS
29.01.2019
Quando c’era l’URSS

Dal terrore staliniano alla fatidica notte di Natale del 1991, quando venne ammainata la bandiera rossa sul Cremlino: 70 anni di Unione Sovietica nel racconto di Gian Piero Piretto, storico e docente di cultura russa, ospite di Corrado Augias a Quante Storie.Un viaggio nel paese dei Soviet attraverso la propaganda, la retorica e le passioni di una generazione vissuta tra l'euforia e il terrore.

Leggi l'articolo

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.