Adolescenti senza tempo
sconto
5%

titolo | Adolescenti senza tempo |
Autore | Massimo Ammaniti |
Argomenti |
Psicologia Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoanalisi Storia delle idee |
Collana | Temi |
Editore | Raffaello Cortina Editore |
Formato |
![]() |
Pagine | 218 |
Pubblicazione | 2018 |
ISBN | 9788832850550 |
Disponibile anche nel formato
Il modello di adolescenza elaborato dalla psicologia e dalla psicoanalisi a partire dal primo Novecento sembra oggi inadeguato a descrivere il periodo della transizione dall’infanzia all’età adulta. La fisionomia dell’adolescente appare mutata. In particolare, le profonde trasformazioni sociali e culturali che hanno segnato gli ultimi settant’anni, la rivoluzione digitale anzitutto, hanno rimodellato via via le caratteristiche delle generazioni che si sono succedute. Nel nostro tempo, l’adolescenza si estende ben oltre i vent’anni, a volte sembra non terminare mai. Occorre chiedersi se l’adolescenza dei trattati di psicologia esista ancora o non si debba invece ridefinire questa età attraverso i molteplici comportamenti che esprime.
Con il supporto di esempi concreti ed evocative citazioni tratte dal mondo dell’arte, Massimo Ammaniti descrive i diversi percorsi di ragazze e ragazzi per i quali il tempo della crescita si congela. E i genitori? Di fronte alla difficoltà del compito, oscillano spaesati tra complicità e assenza, consapevoli di dover ridefinire il proprio rapporto con i figli.
Con il supporto di esempi concreti ed evocative citazioni tratte dal mondo dell’arte, Massimo Ammaniti descrive i diversi percorsi di ragazze e ragazzi per i quali il tempo della crescita si congela. E i genitori? Di fronte alla difficoltà del compito, oscillano spaesati tra complicità e assenza, consapevoli di dover ridefinire il proprio rapporto con i figli.
Biografia dell'autore
Massimo Ammaniti
Massimo Ammaniti, psicoanalista, è professore onorario di Psicopatologia dello sviluppo presso la facoltà di Medicina e Psicologia della “Sapienza” Università di Roma e membro della International Psychoanalytical Association. Nelle nostre edizioni ha curato, fra gli altri il Manuale di psicopatologia dell’infanzia (2001) e il Manuale di psicopatologia dell’adolescenza (2002) e ha pubblicato Maternità e gravidanza (con C. Candelori, M. Pola, R. Tambelli, 1995), La nascita dell’intersoggettività (con V. Gallese, 2014), Adolescenti senza tempo (2018) e Il corpo non dimentica (con P.F. Ferrari, 2020).Rassegna stampa per Adolescenti senza tempo
Huffington Post
pubblicato il: 18-02-2021
Massimo Ammaniti, la ferita del guaritore.
7 Corriere della Sera
pubblicato il: 13-07-2020
La ribellione patrilineare.
La Stampa
pubblicato il: 13-07-2020
Adolescenti solitari e depressi: è la gioventù bruciata della generazione iPhone.
Oggi Scuola
pubblicato il: 03-06-2020
Ammaniti: “I genitori di oggi sono ‘adultescenti’. Vivono un’adolescenza eterna e danneggiano i figli”.
State of Mind
pubblicato il: 12-11-2019
'Adolescenti senza tempo', un viaggio tra le teorie del passato e i comportamenti digitali come canali per la ricerca di una nuova immagine di sé.
Succede Oggi
pubblicato il: 26-09-2019
A colloquio con Massimo Ammaniti
Ecco gli adultescenti (vedi Renzi e Salvini)
7 Corriere della Sera
pubblicato il: 13-09-2019
Quei genitori 50enni più insicuri dei figli.
Libertà Sicilia
pubblicato il: 20-08-2019
Giovani "sconnessi" dalla vita, iperconnessi in piattaforme digitali.
Panorama
pubblicato il: 31-07-2019
Identikit di un adultescente.
Corriere della Sera
pubblicato il: 26-06-2019
L'ansia del mondo che cambia e quel morbo che ci paralizza.
Libertà Sicilia
pubblicato il: 06-06-2019
Adolescenti senza tempo: il convegno a Siracusa con Massimo Ammaniti.
Corriere della Sera
pubblicato il: 02-06-2019
"Violenze e social, ecco una società senza genitori".
Doppiozero
pubblicato il: 13-05-2019
Un’età senza età.
La Stampa
pubblicato il: 10-03-2019
Il ragazzo va allontanato da lei. Non è maturo per fare il padre. Intervista a Massimo Ammaniti.
Repubblica.it
pubblicato il: 25-02-2019
Adolescenti forever, quando la ribellione al tempo azzera la differenza tra genitori e figli. Ammaniti: "Ecco come sopravvivere".
Aleteia
pubblicato il: 17-02-2019
Genitori succubi delle richieste dei figli adolescenti? Ecco le conseguenze!.
Fahrenheit Radio 3
pubblicato il: 14-02-2019
Parole d'amore. Alle 16.00 Incontro con: Massimo Ammaniti, Adolescenti senza tempo, Raffaello Cortina.
Il Gazzettino
pubblicato il: 13-02-2019
Genitori e figli, tutti adolescenti.
Viva Voce Radio 1
pubblicato il: 12-02-2019
Radio 2 Viva Voce, Adolescenti senza tempo di Massimo Ammaniti.
La lettura
pubblicato il: 09-02-2019
Adultescenza. Massimo Ammaniti dialoga con Teresa Ciabatti.
Diva e Donna
pubblicato il: 01-02-2019
Ecco gli adultescenti.
Quante storie - Rai 3
pubblicato il: 23-01-2019
L'età più bella e più difficile. A Quante Storie, lo psicoanalista Massimo Ammaniti racconta a Corrado Augias le contraddizioni dell'adolescenza, a partire dai cambiamenti psicologici e sociali che hanno caratterizzato negli ultimi anni questo periodo della vita. Per scoprire che l'adolescenza non è solo una fase evolutiva, ma un concetto complesso elaborato negli Stati Uniti all'inizio del Novecento e poi declinato in modo differente in base ai contesti culturali.
Il Foglio
pubblicato il: 23-01-2019
Massimo Ammaniti,
adolescenti si resta
Libertà Sicilia
pubblicato il: 22-01-2019
Giovani "sconnessi" dalla vita e iperconnessi in piattaforme digitali.
La Repubblica
pubblicato il: 17-01-2019
Che guaio i teen dormono troppo poco.
La Repubblica
pubblicato il: 14-01-2019
Adultescenti senza tempo al governo: rischi e pericoli
Io Donna
pubblicato il: 12-01-2019
Che cosa impedisce a una generazione di spiccare il volo?
Porta a Porta
pubblicato il: 10-01-2019
Puntata di Porta a Porta del 09-10-2019.
Gazzetta di Modena
pubblicato il: 06-01-2019
La "nuova" adolescenza.
Il Mattino
pubblicato il: 05-01-2019
Ammaniti nell'era degli adultescenti.
Il Messaggero
pubblicato il: 02-01-2019
Genitori e figli, tutti adolescenti.
Robinson
pubblicato il: 16-12-2018
Scienza e tecnologia.
Liberi tutti Corriere della Sera
pubblicato il: 14-12-2018
OggiScuola
pubblicato il: 11-12-2018
Ammaniti: "I genitori di oggi sono 'adultescenti'. Vivono un'adolescenza eterna e danneggiano i figli.
Huffington Post
pubblicato il: 08-12-2018
Massimo Ammaniti: "Gli adultescenti? Hanno l'età di Salvini e Renzi: genitori che sembrano teenager".
La Repubblica
pubblicato il: 06-12-2018
Così James Dean ribellandosi allo schermo inventò l'adolescenza.
F
pubblicato il: 05-12-2018
Non crescono mai.
News che parlano di: Adolescenti senza tempo
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.
Tutti i nostri libri, gli autori e gli incontri a Il Tempo delle Donne 2019, in programma il 13, 14 e 15 settembre alla Triennale di Milano.
I nostri autori a Con_vivere Carrara Festival, che si terrà dal 5 all'8 settembre.
Giovedì 22 alle 19.00 Massimo Ammaniti presenterà Adolescenti senza tempo nell'ambito della rassegna Estate Parrina 2019.
I prossimi appuntamenti con Massimo Ammaniti.
Eventi collegati a Adolescenti senza tempo
Massimo Ammaniti al secondo Congresso Internazionale S.I.P.Ped - Società Italiana di Psicologia Pedi
Villa Magnisi, sede dell’Ordine dei Medici Chirurg, il 07.11.2019 alle ore 09.00, Via Rosario da Partanna Padre, 22, Palermo
Chiesa San Francesco (Chiostro), il 16.03.2019 alle ore 09.00, piazza S. Francesco 1, Cava de' Tirreni (Sa)