La mente adolescente - Daniel J. Siegel - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

La mente adolescente

sconto
5%
La mente adolescente
titolo La mente adolescente
Autore
Argomenti Psichiatria e Criminologia Psichiatria
Psichiatria e Criminologia Psicopatologia e psicopatologia dello sviluppo
Psicologia Psicologia clinica
Psicoterapia e Psicoanalisi Psicoterapia individuale
Collana Le conchiglie
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 314
Pubblicazione 11/2014
ISBN 9788860306951
 
22,00 20,90
 
risparmi: € 1,10
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Informazioni importanti

DA UN GRANDE AUTORE, UNA GUIDA PER CAPIRE E AFFRONTARE LE TRASFORMAZIONI DELL'ADOLESCENZA
Fra i dodici e i ventiquattro anni si verificano nel nostro cervello cambiamenti decisivi, non sempre facili da affrontare. Daniel J. Siegel, psichiatra di fama internazionale, sfata qui una serie di luoghi comuni sull’adolescenza, descrivendola come una fase di grande vitalità. È durante l’adolescenza che apprendiamo abilità importanti: diventiamo autonomi dalla famiglia, impariamo a correre rischi per affrontare le sfide del mondo contemporaneo. Siegel descrive come il comportamento degli adolescenti sia influenzato dall’intenso sviluppo cerebrale che avviene in questa fase della vita. Basandosi sulle più recenti scoperte nel campo della neurobiologia interpersonale, l’autore propone una serie di strategie stimolanti per applicare nella pratica le conoscenze riguardanti il funzionamento cerebrale: sono strategie che aiutano gli adolescenti a rendere più gratificanti i rapporti con gli altri e che servono ad alleviare il disagio e la solitudine che a volte assalgono genitori e figli in ugual misura. Una guida per comprendere la mente dei ragazzi, che aiuterà adolescenti e genitori a dare il meglio di sé anche oltre questa fase della vita.

"Nelle sezioni pratiche del volume, illustreremo alcune attività che possono contribuire a rafforzare le capacità mentali, ad aumentare la flessibilità nel funzionamento cerebrale e a migliorare le relazioni con gli altri. I cambiamenti che avvengono durante l’adolescenza non devono essere considerati come esperienze cui sopravvivere e da lasciarsi alle spalle il più presto possibile; da questi cambiamenti, infatti, emergono qualità di cui abbiamo bisogno per vivere una vita piena e ricca di senso anche da adulti. Gli esercizi e le attività servono a consolidare queste caratteristiche essenziali."

 

 

Biografia dell'autore

Daniel J. Siegel

Daniel J. Siegel insegna Psichiatria presso la University of California School of Medicine di Los Angeles. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Mindfulness e cervello (2009), Mindsight (2011), Mappe per la mente (2014), il bestseller 12 strategie rivoluzionarie per favorire lo sviluppo mentale del bambino (2012), Yes Brain (2018), Diventare consapevoli (2019), Esserci (con T. Payne Bryson, 2020), La mente relazionale (nuova edizione, 2021), Meditazione mindfulness (2022) e Tra me e noi (2023).

Rassegna stampa per La mente adolescente

Curiosità: come cercare la novità nell’ordinario.
La mente adolescente di Daniel Siegel riporta i consueti riferimenti teorici cari all'autore - come il cervello tripartito di MacLean - e una nutrita casistica clinica che ha come filo conduttore l'obiettivo di integrare le parti del cervello adolescente, che presenta evidenti peculiarità.
La mente adolescente di Daniel J. Siegel: la recensione del libro.

News che parlano di: La mente adolescente

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 300 classici selezionati dal catalogo che hanno lasciato un segno nella storia delle idee e che saranno disponibili con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2022.
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata a 200 titoli selezionati dal catalogo disponibili con il 20% di sconto.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.