A cura di Femi Oyebode
Questo libro, una guida chiara e dettagliata non solo per gli psichiatri ma per tutti i professionisti della salute mentale, è diventato un testo di riferimento nel campo della psicopatologia clinica, diffuso in tutto il mondo.
La quarta edizione di Introduzione alla psicopatologia descrittiva è stata completamente riveduta e aggiornata in modo da integrare gli ultimi sviluppi della neuropsicologia e delle neuroscienze cognitive. I cambiamenti più rilevanti riguardano i capitoli che hanno come tema i disturbi della memoria, i disturbi del tempo, la patologia della percezione, i disturbi del linguaggio e dell’eloquio, i disturbi dell’umore e delle emozioni e i disturbi della volizione e dell’esecuzione. Inoltre, una riorganizzazione del testo diviso in sezioni tematiche e l’uso di schede di sintesi e schemi riassuntivi nelle parti più importanti assicurano una maggiore coerenza nella trattazione dei contenuti.
Biografia dell'autore
Andrew Sims
Andrew Sims è professore emerito di Psichiatria all’Università di Leeds.