Con lo stile appassionante che la contraddistingue, Galit Atlas esplora ciò che è noto e ciò che è sconosciuto, i fantasmi e i demoni, la sessualità e i desideri carnali, analizzando gli aspetti enigmatici e pragmatici di svariati ambiti: sessualità, desideri insoddisfatti, desiderio femminile, inibizione sessuale, gravidanza, genitorialità e creatività.
Atlas si concentra sui livelli di comunicazione che prendono forma nei contesti più intimi: tra una madre e il suo bambino; tra due amanti; nel legame inconscio tra due persone che si parlano nella stanza d'analisi, dove si trovano, loro due soltanto, a osservare e ad ascoltare, a respirare e a sognare.
All'inizio di ogni capitolo, la narrazione di un caso clinico esemplifica i desideri del paziente e quelli dell'analista, lasciando scorgere i modi in cui questi emergono e interagiscono nel dialogo.
Atlas si concentra sui livelli di comunicazione che prendono forma nei contesti più intimi: tra una madre e il suo bambino; tra due amanti; nel legame inconscio tra due persone che si parlano nella stanza d'analisi, dove si trovano, loro due soltanto, a osservare e ad ascoltare, a respirare e a sognare.
All'inizio di ogni capitolo, la narrazione di un caso clinico esemplifica i desideri del paziente e quelli dell'analista, lasciando scorgere i modi in cui questi emergono e interagiscono nel dialogo.
Biografia dell'autore
Galit Atlas
Galit Atlas svolge attività privata come psicoanalista e supervisore a New York. È docente del programma di formazione post-dottorato in Psicoterapia e psicoanalisi della New York University e dei programmi di training nazionale (NTP, National Training Programs) e dell'Istituto Mitchell (Torino). Nelle nostre edizioni ha pubblicato L'eredità emotiva (2022), con cui ha vinto il Gradiva Award for Best Book 2022, e L'enigma del desiderio. Sesso, nostalgia e appartenenza (2023).Rassegna stampa per L'enigma del desiderio
Doppiozero
pubblicato il: 24-05-2023
Sesso cerca casa.
State of Mind
pubblicato il: 15-05-2023
"L'enigma del desiderio" esplora ciò che sappiamo e quanto ignoriamo a proposito di fantasmi e demoni concernenti la sessualità e i desideri carnali
La Repubblica Salute
pubblicato il: 27-04-2023
Ostaggi del desiderio sedotti da una felicità possibile.
News che parlano di: L'enigma del desiderio
I prossimi appuntamenti di Galit Atlas in Italia.