Un bacio tra le stelle

sconto
5%
Un bacio tra le stelle
32,00 30,40
 
risparmi: € 1,60
Spedito in 2-3 giorni lavorativi
Harry Collins presenta il resoconto affascinante, scritto in tempo reale, di una delle più grandi scoperte scientifiche mai effettuate: la prima rilevazione, nel settembre 2015, delle onde gravitazionali. Predette da Einstein nella sua teoria della relatività generale, le onde gravitazionali trasportano l’energia della collisione o dell’esplosione di stelle. È solo con lo sviluppo di rivelatori straordinariamente sensibili che i fisici possono confermare oggi la predizione di Einstein. Questa è la storia raccontata qui.
Collins, un sociologo della scienza che si è unito alla comunità delle onde gravitazionali fin dal 1972, racconta la rilevazione, la conferma e l’accoglienza della scoperta, dalla prima email fino alla pubblicazione dell’articolo finale e al riscontro da parte degli specialisti e del pubblico. Mostra che la scienza oggi è collaborativa, ad ampio raggio (la vicinanza fisica dei vari partecipanti a un progetto ha un’importanza sempre meno rilevante), a volte riservata; ma è una delle poche istituzioni che con queste caratteristiche costruiscono la propria integrità.
 

Biografia dell'autore

Harry Collins

Harry Collins è docente di Sociologia e direttore del Centre for the Study of Knowledge, Expertise and Science alla Cardiff University. Nel 1997 ha vinto il J.D. Bernal Prize della Society for Social Studies of Science.

Rassegna stampa per Un bacio tra le stelle

Cronaca di una rivelazione.
Un premio con diritto di replica.
I cinque mesi di stress che hanno portato alle onde gravitazionali.
Un sociologo fra le onde gravitazionali.
Secondo abbraccio tra stelle di neutroni: la gravità estrema in una scoperta italiana.
Io, beato tra le onde (gravitazionali).