Prefazione di Girolamo Lo Verso.
La diffusione della psicoterapia online e il passaggio dal cerchio di persone al quadrato dello schermo hanno comportato la necessità di ripensare le pratiche terapeutiche di gruppo.
Il volume si propone di sistematizzare pratica clinica, ricerca empirica ed esperienze italiane e internazionali. Come una bussola, aiuta il lettore a orientarsi nel mondo delle psicoterapie di gruppo online, fornendo indicazioni utili alla conduzione dei gruppi, alla formazione dei terapeuti e allo sviluppo di applicazioni cliniche empiricamente supportate dalla più recente ricerca scientifica.
Molto chiaro nella trattazione delle basi del setting – la stanza virtuale, i terapeuti e i pazienti –, il testo descrive le dinamiche dei gruppi, i processi e i nuovi fenomeni generati dalla loro interazione online, anche attraverso esemplificazioni cliniche, e mantiene una costante tensione verso la teoria, con l'obiettivo di aggiornare le prassi terapeutiche coerentemente con i modelli di riferimento.
Scritti di Ivan Ambrosiano, Ilaria Locati, David Armstrong, Roberta Biolcati, Silvia Corbella, Daniela Di Riso, Luisa Fantinel, Robi Friedman, Franca Fubini, Walter Iacobelli, Marco Longo, Claudio Neri, Luca Pezzullo, Angelo Silvestri, Haim Weinberg.