Quando esprimiamo un giudizio o facciamo una scelta, si tratti di un acquisto, di un investimento o di come riuscire a risparmiare, non siamo sempre “razionali”. Le trappole in cui cadiamo, come hanno dimostrato decenni di ricerche condotte dagli psicologi cognitivi, sono i bias, i pregiudizi, che qui vengono smascherati e descritti l’uno dopo l’altro, dall’eccesso di fiducia (in cui si attribuisce un peso eccessivo a una propria convinzione), al bias di conferma (in cui si propende per la decisione che avvalora quanto pensavamo senza considerare le possibili alternative), alla trappola dello status quo (in cui si predilige una decisione che non smuova le acque).
L’analisi di Sibony risulterà preziosa per tutti noi che dobbiamo effettuare scelte, ma lo sarà ancora di più per amministratori delegati e alti dirigenti che ne saranno sorpresi, spiazzati e anche divertiti, e magari ci si riconosceranno un po’.
Brillante, pieno di storie vivide e di grandi lezioni, questo libro è una piacevolissima guida a un processo decisionale assennato, nel business e nella vita quotidiana.
L’ultimo suo libro, scritto con il premio Nobel Daniel Kahneman e con Cass Sunstein, è Rumore. Un difetto del ragionamento umano (Utet, 2021). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Stai per commettere un terribile errore! (2022).
L’analisi di Sibony risulterà preziosa per tutti noi che dobbiamo effettuare scelte, ma lo sarà ancora di più per amministratori delegati e alti dirigenti che ne saranno sorpresi, spiazzati e anche divertiti, e magari ci si riconosceranno un po’.
Brillante, pieno di storie vivide e di grandi lezioni, questo libro è una piacevolissima guida a un processo decisionale assennato, nel business e nella vita quotidiana.
Biografia dell'autore
Olivier Sibony
Olivier Sibony, studioso di pensiero strategico e analisi dei processi decisionali, insegna all’École des Hautes Études Commerciales di Parigi. In qualità di senior partner, ha trascorso 25 anni negli uffi ci di Parigi e New York della McKinsey & Company, società di consulenza manageriale tra le più importanti al mondo.L’ultimo suo libro, scritto con il premio Nobel Daniel Kahneman e con Cass Sunstein, è Rumore. Un difetto del ragionamento umano (Utet, 2021). Nelle nostre edizioni ha pubblicato Stai per commettere un terribile errore! (2022).
Rassegna stampa per Stai per commettere un terribile errore!
Today Libri
pubblicato il: 05-03-2023
L’autore prende in esame quanto i bias, le nostre inclinazioni, siano determinanti nelle scelte o nei giudizi che affrontiamo quotidianamente.
Doppiozero
pubblicato il: 19-01-2023
Elogio del dialogo.
Mind
pubblicato il: 02-01-2023
Decidere schivando le trappole mentali.
Corriere della Sera Salute
pubblicato il: 02-01-2023
Le trappole del pensiero.
La lettura
pubblicato il: 19-11-2022
Distorsioni che inducono a sbagliare.
HR Online
pubblicato il: 07-11-2022
Stai per commettere un terribile errore!
Come evitare le trappole del pensiero
Almanacco della Scienza CNR
pubblicato il: 05-10-2022
Il buon leader? Odisseo.
Tuttoh24
pubblicato il: 28-09-2022
“Stai per commettere un terribile errore!”, i consigli di Olivier Sibony per evitare le trappole del pensiero.
Il Venerdì Repubblica
pubblicato il: 23-09-2022
Orgoglio e pregiudizio, i nemici del manager.
TuttoLibri La Stampa
pubblicato il: 18-09-2022
John Wayne è forte e sicuro di sé, ma cade in ogni trappola della sua mente.
Il Sole 24 Ore
pubblicato il: 18-09-2022
Così ciechi da non vedere l'errore.
Il Giornale
pubblicato il: 16-09-2022
News che parlano di: Stai per commettere un terribile errore!
Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice.
I prossimi appuntamenti con Olivier Sibony e Stai per commettere un terribile errore!
Tutti i nostri incontri e autori a Pordenonelegge 2022, che si terrà a Pordenone dal 14 al 18 settembre.