Pillole matematiche - Piergiorgio Odifreddi - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Pillole matematiche

sconto
5%
Pillole matematiche
titolo Pillole matematiche
sottotitolo I numeri tra umanesimo e scienza
Autore
Argomento Scienza e Divulgazione scientifica
Collana Scienza e idee, 348
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 372
Pubblicazione 10/2022
ISBN 9788832854671
 
23,00 21,85
 
risparmi: € 1,15
Spedito in 2-3 giorni lavorativi

Disponibile anche nel formato

Il titolo vorrebbe suggerire che “una pillola matematica al giorno leva il medico di torno”. La malattia da curare è l’analfabetismo matematico di cui soffre il mondo intero, in generale, e il nostro paese, in particolare. Risulta da anni che i ragazzi hanno un grande deficit nelle competenze di italiano e di matematica, e le due cose non sono separate: “leggere, scrivere e far di conto” era l’obiettivo minimale posto dalla legge di istituzione della scuola pubblica obbligatoria promulgata nel 1859 dal Regno Sabaudo.
Le “pillole matematiche” intendono mostrare, non solo ai giovani ma anche agli adulti, come la matematica sia presente, a volte sommessamente e altre prepotentemente, in tutta la cultura, umanistica e scientifica: nelle discipline dove non stupisce, dalla fisica all’economia, ma anche in quelle in cui meno la si aspetta, dalla letteratura alla storia dell'arte.

 

Biografia dell'autore

Piergiorgio Odifreddi

Piergiorgio Odifreddi ha studiato matematica in Italia e negli Stati Uniti, e ha insegnato Logica matematica presso l'Università di Torino e la Cornell University di New York. Nel 2011 ha vinto il premio Galileo per la divulgazione scientifica. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Il computer di Dio (2000), La repubblica dei numeri (2002), Pillole matematiche (2022) e A piccole dosi (2023).

Rassegna stampa per Pillole matematiche

‘Pillole matematiche’, di Piergiorgio Odifreddi.
Il podcast della puntata di Le parole della settimana con Massimo Gramellini in onda su Rai 3 con Piergiorgio Odifreddi (Pillole matematiche) ospite (dal minuto 0.08.03 a 0.19.56 circa).
"La matematica, la religione e i miei incontri con Ratzinger".
Contro l'ignoranza matematica.
"Siamo immersi nella matematica", il mondo spiegato da Piergiorgio Odifreddi.
Pillole matematiche per capire il mondo, il rimedio di Odifreddi contro l'irrazionalità.
Pillole matematiche.
La letteratura? Spesso dà i numeri.
Pillole matematiche per guarire dall’irrazionalità.
Passeggiate matematiche.
Pillole matematiche.
Pillole matematiche nella classifica dei libri di saggistica su La lettura.
Leggere, scrivere e far di conto.
La matematica è un’arte: un dialogo tra André e Simone Weil.
Matematica per tutti in centoventi pillole.
Una pillola di Odifreddi sul PIL.
Piergiorgio Odifreddi: "Meloni non mi sorprende. Nella politica domina Nietzsche: 'non ci sono fatti, solo interpretazioni'".
“Pillole matematiche. I numeri tra umanesimo e scienza” di Piergiorgio Odifreddi.
Le pillole matematiche di Piergiorgio Odifreddi.
Le pillole matematiche di Piergiorgio Odifreddi.
120 pillole al gusto di matematica, più una.

News che parlano di: Pillole matematiche

Raffaello Cortina Editore propone ai lettori una promozione dedicata alla collana Scienza e Idee, che sarà disponibile con il 20% di sconto dal 23 giugno al 22 luglio 2023 nelle librerie aderenti e sul sito della casa editrice.
I nostri autori e gli eventi che li vedono protagonisti al Salone Internazionale del Libro di Torino 2023. Saremo allo stand V 37 (pad. Oval).
Raffaello Cortina Editore sarà a Book Pride Milano, che si terrà presso il Superstudio Maxi dal 10 al 12 marzo 2023, allo stand G28.
I prossimi appuntamenti con Piergiorgio Odifreddi e Pillole matematiche.
Raffaello Cortina Editore sarà a Più Libri Più Liberi, che si terrà alla Nuvola di Roma dal 7 all'11 dicembre 2022, stand C22.
Tutti i nostri autori e incontri a Scrittorincittà 2022, che si terrà dal 16 al 20 novembre a Cuneo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.