Lo schermo del pensiero - Umberto Curi - Raffaello Cortina Editore - Libro Raffaello Cortina Editore
Vai al contenuto della pagina

Lo schermo del pensiero

sconto
5%
Lo schermo del pensiero
titolo Lo schermo del pensiero
sottotitolo Cinema e filosofia
Autore
Argomenti Filosofia
Media e Nuove Tecnologie
Collana Minima, 52
Editore Raffaello Cortina Editore
Formato
libro Libro
Pagine 176
Pubblicazione 01/2000
ISBN 9788870786224
 
11,50 10,93

Il cinema può essere considerato un ''testo'' ricchissimo di temi e motivi propriamente filosofici. Lo dimostra Umberto Curi analizzando alcuni dei grandi film comparsi negli ultimi vent'anni, da La messa è finita a Nove settimane e mezzo, da Adele H. a Eyes Wide Shut: a partire da temi come l'amore, la guerra, il potere, il tempo, la memoria, l'analisi filosofica mette in evidenza come il cinema riesca nell'impresa straordinaria di rendere visibile l'intelligibile, di tradurre il pensiero in immagini. Un testo insolito, che rende comprensibile un film meglio di altri riduttivamente tecnici.

 

Biografia dell'autore

Umberto Curi

Umberto Curi è professore emerito di Storia della filosofia presso l’Università degli Studi di Padova. Visiting professor presso le Università della California (Los Angeles) e di Boston, ha tenuto conferenze e cicli di lezioni in università europee e americane. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, tra gli altri, Straniero (2010), Passione (2013) e Endiadi. Figure della duplicità (2015).

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.