Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Psicologia fiscale

Illusioni e decisioni dei contribuenti

di Luigi Ferrari, Salvatore Randisi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Il primo testo sistematico su quel settore della psicologia economica che si occupa di fisco e spesa pubblica. Temi fondamentali sono le scelte dei decisori fiscali in termini di prelievo e spesa e il comportamento dei contribuenti. Il tipo di imposte, il loro ammontare, le sanzioni da imporre agli evasori sono correlati con il modo di percepire questi aspetti della fiscalità e con le reazioni dei contribuenti che, non si deve dimenticare, sono anche elettori. Il volume si rivolge a un pubblico molto ampio, non solo di psicologi e di economisti ma anche di tecnici del settore fiscale. Luigi Ferrari insegna Psicologia delle condotte finanziarie all’Università di Milano Bicocca. Nelle nostre edizioni ha pubblicato, con D. Romano, Mente e denaro (1999). Salvatore Randisi, psicologo e dottorando di ricerca in psicologia sociale all’Università di Milano Bicocca, è un militare appartenente alla Guardia di Finanza.

Uccidere il tiranno

di John Milton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Difesa del dissenso, controllo da parte dei cittadini del loro governo e del loro parlamento, natura del contratto sociale. Non c’è nessun “unto del Signore” e si ha sempre il diritto di resistere a qualsiasi forma di sovranità. A secoli di distanza, la voce di Milton ribadisce: le tirannidi ci saranno sempre ma per il tiranno nessuna pietà. Quando, nel 1649, l’esecuzione di Carlo I d’Inghilterra apre la fase più drammatica della Guerra Civile, nel pugno di coraggiosi che difendono l’operato di Cromwell e degli altri regicidi spicca la parola infuocata del grande John Milton, che teorizza che il popolo non rinuncia mai al proprio potere ma al più lo delega ai suoi rappresentanti e può sempre revocarlo se questi “si comportano male”. L'autore John Milton (1608-1674), scrittore e poeta inglese, è universalmente noto come autore del poema epico Paradiso perduto. Con questo scritto contro il potere assoluto, e con altri come l’Areopagitica, il poeta assunse anche il ruolo di campione della libertà.

Apprendere i contesti

Strategie per inserirsi in nuovi ambiti di lavoro

di Umberta Telfener

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Il volume esplora alcune strategie utili per inserirsi in nuovi contesti di lavoro maturate nei servizi sociosanitari.

Rischio stress lavoro-correlato

Valutare, intervenire, prevenire

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Dopo l’entrata in vigore della legge sulla sicurezza nei luoghi di lavoro (2008), le aziende devono affrontare un nuovo compito, quello di valutare e prevenire il rischio da stress lavoro-correlato. La normativa però non fornisce indicazioni dettagliate e dunque le metodologie adottate risultano spesso inefficaci o addirittura dannose. Il presente volume offre solide basi teoriche e applicative per procedere nel modo corretto nell’affrontare l’obbligo di legge. Filo conduttore è la necessità di distinguere chiaramente tra valutazione del rischio, cioè la probabilità che si sviluppino condizioni di disagio lavorativo, e valutazione dello stress, cioè la rilevazione dell’effettivo disagio del singolo lavoratore. Mario Magnani, psicologo del lavoro, si occupa di diagnosi organizzativa e lavora come consulente per aziende pubbliche e private. Vincenzo Majer insegna Psicologia del lavoro e delle organizzazioni all’Università di Firenze. Nella collana Individuo Gruppo Organizzazione ha pubblicato Il vantaggio del clima (2005).

Gruppoanalisi soggettuale

Sezione gruppo analisi

di Marie Di Blasi, Girolamo Lo Verso

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 388

Evidenziando la necessità di rivisitare le teorie dinamiche, cliniche e terapeutiche in chiave relazionale, gli autori offrono un'articolata rassegna sullo sviluppo della teoria gruppoanalitica soggettuale.

I colori dell'odio

Analisi di una passione e delle sue maschere

di Niels P. Nielsen

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 336

L’odio si accumula sulle tracce delle mancanze ma è anche un elemento costitutivo dell’animo umano. Utile segnale di pericolo, protegge dalla disintegrazione mentale ed è spesso l’ultimo baluardo contro il crollo psicotico.

Buttare la chiave?

La sfida del trattamento per gli autori di reati sessuali

di Paolo Giulini, Carla Maria Xella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 324

Questo libro illustra il primo programma di trattamento per autori di reati sessuali in atto in Italia, frutto di una collaborazione tra professionisti di discipline differenti.

Metacognizione e psicopatologia

Valutazione e trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 400

Studiosi di rango internazionale trattano temi quali il ruolo delle disfunzioni metacognitive nei disturbi di personalità, nella schizofrenia, nei disturbi post-traumatici e nella depressione.

La sfida della mente multiculturale

Nuove forme di convivenza

di Luigi Anolli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 682

Questo volume spiega quali sono le premesse e i percorsi per appropriarsi di una mente multiculturale. Dalla cognizione alla comunicazione, dalle emozioni ai valori e alla vita sociale.

Pedagogia del corpo

di Ivano Gamelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Originale incontro tra discipline differenti, questo libro di Ivano Gamelli contribuisce a delineare un modo nuovo di intendere il processo educativo.

La scienza del bacio

Cosa dicono le nostre labbra

di Sheril Kirshenbaum

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Con dati e curiosità tratti da biologia, neuroscienze, psicologia e cultura popolare, Sheril Kirshenbaum vi insegna tutto quello che è utile sapere su questo splendido modo di usare le labbra.

I bambini stranieri in Italia

Accogliere Capire EducareManuale per la formazione professionale delle educatrici degli asili nido e delle insegnanti delle scuole dell’infanzia

di Marco Bertuzzi, Maurizia Butturini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 188

Nei Paesi meta di migrazione, il problema della convivenza viene di solito affrontato in una prospettiva di separazione fra comunità autoctone e immigrate oppure di integrazione. Questa seconda possibilità appare la preferibile, se non altro per la sua minore carica di potenziale conflittualità. La riuscita dei processi di integrazione riposa in gran parte sul lavoro svolto sui bambini non solo stranieri ma anche autoctoni, soprattutto nelle sedi più adatte per conseguire una solida reciproca accettazione: gli asili nido e le scuole dell’infanzia. Di queste strutture, e del lavoro che vi viene svolto nel senso indicato, questo volume documenta problemi, risorse, metodi quali emersi dalle dirette esperienze di un nutrito numero di educatrici e insegnanti, quotidianamente impegnate ad accogliere, capire ed educare alla convivenza bambini stranieri e bambini italiani, tutti destinati a diventare cittadini di un Paese, il nostro, che non può e sempre meno potrà fare a meno di loro. Gli autori Marco Bertuzzi è responsabile per GlaxoSmithKline dei programmi a favore della comunità e delle relazioni con le Associazioni Pazienti. Maurizia Butturini collabora con l'Univeristà di Padova e con numerosi istituti di formazione. Giuseppina Messetti insegna all'Università di Verona. Romolo Saccomani ha diretto i periodici di aggiornamento “Medico e Paziente” e “Medicina Generale” e il compendio in dodici volumi Professione Medico (Utet, 1997-2000)

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.