Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Sviluppi traumatici

Eziopatogenesi, clinica e terapia della dimensione dissociativa

di Giovanni Liotti, Benedetto Farina

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Il volume descrive in dettaglio e con numerosi esempi clinici i differenti sintomi con cui i processi dissociativi possono manifestarsi.

Internet ci rende stupidi?

Come la Rete sta cambiando il nostro cervello

di Nicholas Carr

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 318

Mentre usiamo a piene mani i vantaggi della Rete, stiamo forse sacrificando la nostra capacità di pensare in modo approfondito?

Mille scuse

Come evitare un invito e cavarsela in ogni occasione

di Sven Ortoli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 102

Un mondo in cui tutti dicessero la verità, in cui niente venisse mai a smussare un attrito, neanche la scusa più innocua, nemmeno una piroetta, sarebbe un mondo decisamente insopportabile. Immaginate per un momento una cena di Natale da incubo, in cui ciascuno si sentisse autorizzato a dire quel che pensa degli altri ospiti. Non ci sarebbe materia per una reazione a catena incontrollabile, a colpi di chele di astice e pezzi di panettone? Di qui questo inventario che ci offre una serie di scuse pronte all'uso, dalle più incontestabili alle più divertenti, per evitare una cena, giustificare un ritardo o rifiutare a qualcuno un prestito in denaro. Niente di ciò che è umano sfugge alla scusa, basta trovare in ogni circostanza il modo migliore di formularla. L'autore Sven Ortoli, giornalista, collabora alla rivista Philosophie Magazine. In italiano ha pubblicato Come sopravvivere alle cene mondane e non passare inosservati in società (Bompiani, 2008) e, nelle nostre edizioni, La vasca di Archimede. Piccola mitologia della scienza (con N. Witkowski, 1998).

Il fascino dell'Italia nell'età moderna

Dal Rinascimento al Grand Tour

di Cesare De Seta

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Il fascino della civiltà italiana conquista l’Europa moderna.

Dracula

Una storia vera

di Vito Bianchi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 266

La prima storia scritta in italiano sul vero Dracula, con un linguaggio denso e insieme leggero, che coinvolge il lettore nell’epopea del personaggio storico.

La statistica a fumetti

di Eileen Magnello, Loon Borin Van

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 178

Con l’aiuto delle illustrazioni di B. Van Loon, E. Magnello invita il lettore a un viaggio ricco di sorprese in un argomento affascinante e al tempo stesso di importanza fondamentale per comprendere il nostro mondo.

Di quanti amici abbiamo bisogno?

Frivolezze e curiosità evoluzionistiche

di Robin Dunbar

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Stimolante e provocatorio, questo è un libro essenziale per comprendere perché le persone agiscono come agiscono e che cosa significhi essere “umani”.

Terapia cognitiva

Una storia critica

di Giovanni M. Ruggiero

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 198

Un efficace inquadramento storico della terapia cognitiva, che sta affrontando una svolta decisiva.

La situazione psicoanalitica come campo bipersonale

Nuova edizione

di Madeleine Baranger, Willy Baranger

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 226

Definendo la situazione dell’analisi come “campo bipersonale” Willy e Madeleine Baranger hanno dato un contributo rivoluzionario alla teorizzazione psicoanalitica.

Sotto la pelle

Psicoanalisi delle modificazioni corporee

di Alessandra Lemma

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 256

Ciò che porta a modificare la superficie del proprio corpo e aspetto, abita nel mondo interno della persona, sotto la pelle.

Il metodo delle libere associazioni

di Antonio Alberto Semi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 154

Questo libro mostra come il metodo psicoanalitico si attui, che motivazioni abbia, quali ostacoli incontri e quali aperture illuminanti consenta su se stessi.

Il modello kleiniano-bioniano

Volume secondo: Applicazioni cliniche

di James S. Grotstein

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 320

James Grotstein illustra le teorie cui si rifanno gli analisti kleiniani, i postkleiniani e quelli informati all’impostazione bioniana, per poi trasformare queste teorie in una originale sintesi personale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.