Raffaello Cortina Editore
Valori Clinici
Le emozioni nel trattamento psicoterapeutico
di Sandra Buechler
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 228
I valori che guidano la terapia a orientamento psicoanalitico sono familiari a tutti gli psicoterapeuti ma raramente sono oggetto di un’analisi approfondita. In questo libro Sandra Buechler porta invece al centro dell’attenzione temi come il coraggio, la sollecitudine, l’integrità, la curiosità, l’onestà, la speranza. Partendo dal percorso clinico di una terapeuta molto dotata, il volume esemplifica i modi molteplici in cui il lavoro clinico davvero efficace ruota intorno alla capacità del terapeuta di trarre il massimo dall’ “umanità” sia del paziente sia dell’analista.
L'autore
Sandra Buechler è analista di training e supervisore presso il William Alanson White Institute e supervisore presso il Columbia Presbyterian Medical Center di New York.
Colpevoli si nasce?
Criminologia, determinismo, neuroscienze
di Isabella Merzagora Betsos
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 234
Il volume affronta la contrapposizione tra libero arbitrio e determinismo secondo la filosofia e secondo le differenti teorie criminologiche che, da Lombroso a oggi, si sono poste tale problema.
Rispetto
di Roberto Mordacci
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 166
Non c’è etica senza rispetto, si dice. La parola però oscilla fra significati diversi e ne va trovata la radice comune. Questo libro indaga l’idea di rispetto nel linguaggio ordinario, per poi scavare nella sua storia e tracciare un sintetico quadro concettuale dei vari signifi cati emersi. Attraverso una ricognizione che intreccia filosofia, religione, letteratura e teatro, la nozione di rispetto mostra un profilo inatteso: si svela come un concetto originariamente gerarchico, legato al riconoscimento di un potere o di un’autorità “superiori”. Così, nelle vicende di Aiace e di Enea, nell’opera di Agostino e nel Re Lear shakespeariano, nella speculazione moderna da Rousseau e Adam Smith a Kant, Hegel e Nietzsche, nelle immagini del mondo selvaggio di Conrad e nelle riflessioni sulla vita di Albert Schweitzer si ritrova un fil rouge che riunisce le varie accezioni del rispetto: quella rivolta all’autorità della legge, quella riferita alla dignità delle persone e quella oggi fortemente invocata per gli animali e l’ambiente.L'autoreRoberto Mordacci insegna Filosofia morale presso la facoltà di Filosofia dell’Università Vita-Salute San Raffaele di Milano. Fra le sue pubblicazioni recenti Elogio dell’immoralista (Bruno Mondadori, Milano 2009), Ragioni personali (Carocci, Roma 2008) e La vita etica e le buone ragioni (Bruno Mondadori, Milano 2008). Ha fondato e coordina il Centro Studi di Etica Pubblica e il blog moraliaontheweb.com.
Giochi sociologici
Conflitto, cultura, immaginazione
di Martino Doni, Stefano Tomelleri
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 162
Gli autori indagano il fenomeno del gioco da un punto di vista nuovo: il gioco è l’occasione per analizzare gli aspetti meno evidenti delle relazioni sociali.
Dracula
Una storia vera
di Vito Bianchi
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 266
La prima storia scritta in italiano sul vero Dracula, con un linguaggio denso e insieme leggero, che coinvolge il lettore nell’epopea del personaggio storico.
I grandi miti della psicologia popolare
Contro i luoghi comuni
di Scott O. Lilienfeld, Steven Jay Lynn
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 392
Gli autori sfatano i luoghi comuni della cosiddetta “psicologia popolare”, i falsi miti con cui ci ritroviamo a fare i conti ogni giorno.
Scritti scelti
A cura di Diego Miscioscia
di Franco Fornari
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 536
Raccolta di scritti ancora oggi molto attuali, che descrivono la maturazione di un pensiero creativo capace di spaziare dalla psicoanalisi alla sociologia e che hanno portato l'autore a rifondare la pratica psicoterapeutica.
La violenza delle emozioni
Bion e la psicoanalisi postbioniana
di Giuseppe Civitarese
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 224
L'autore coniuga la capacità di introdurre il lettore nel clima intimo della seduta d'analisi con un'appassionata rilettura di Bion.
Psicologia della politica
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 380
Quali sono le motivazioni che ci inducono a essere di sinistra oppure di destra e quanto ne siamo consapevoli? In un leader politico cerchiamo competenza ed energia o invece etica e comunicatività? Quanto conta la ragione e quanto l’emozione nei nostri giudizi politici? A queste e ad altre domande risponde il volume, il primo a unire gli studiosi di psicologia politica più accreditati in Italia. I temi fondamentali della disciplina sono organizzati in un quadro articolato e coerente ed esposti in un linguaggio chiaro, con riferimenti alla realtà italiana e internazionale. LE CURATRICI Patrizia Catellani insegna Psicologia sociale della politica all’Università Cattolica di Milano.
Gilda Sensales insegna Psicologia politica all’università di Roma La Sapienza.
Bambini in tribunale
L’ascolto dei figli “contesi”
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 260
L’entrata in vigore della legge sull’affidamento condiviso (2006) ha ribadito l’importanza di ascoltare i bambini coinvolti nei procedimenti di separazione e divorzio, procedura che però stenta a prendere piede e per la quale ancora mancano regole. Il volume si propone di colmare tale vuoto, fornendo linee guida attraverso contributi di giuristi e psicologi e presentando alcune pratiche cliniche utili per definire procedure condivise. Un’attenzione particolare è dedicata all’ascolto dei bambini più piccoli, di cui è importante valutare la capacità di discernimento in modo da dare un significato corretto alle loro affermazioni. I CURATORI Marisa Malagoli Togliatti insegna Psicodinamica dello sviluppo e delle relazioni familiari all’Università “La Sapienza” di Roma ed è consulente per il Tribunale ordinario e dei minori di Roma. Nelle nostre pubblicazioni ha curato Osservare, valutare e sostenere la relazione genitori-figli (con S. Mazzoni, 2006).Anna Lubrano Lavadera lavora presso il dipartimento di Psicologia dinamica e clinica dell’Università “La Sapienza” di Roma ed è consulente per il Tribunale ordinario di Roma.
Il bambino iperattivo
Sconfiggere l’ADHD senza farmaci
di Jacob Greenspan, Stanley I. Greenspan
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Sempre irrequieti, distratti, incapaci di mantenere l’attenzione, insofferenti a regole e controlli: sono i bambini che soffrono del disturbo da deficit di attenzione e iperattività, uno dei problemi più comuni dell’età evolutiva. Cosa possono fare per loro genitori e terapeuti? Il “metodo Greenspan”, apprezzato e riconosciuto in tutto il mondo, va oltre le insidie implicite nel soffocare i sintomi attraverso l’uso di farmaci e, evidenziando il ruolo delle emozioni nello sviluppo del sistema nervoso, mostra come questi bambini possano imparare a prestare attenzione e a controllare l’aggressività.
Stanley I. Greenspan insegna Pediatria alla George Washington Medical School. Nelle nostre edizioni ha pubblicato Trattare l’autismo (con S. Wieder, 2007).
Estetica razionale
Nuova edizione
di Maurizio Ferraris
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 678
Maurizio Ferraris rilegge tutta la cultura occidentale e costruisce una cattedrale potente nell’impianto e sorprendente nei dettagli.
