Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Adolescenza e anoressia

Corpo, genere, soggetto

di Elena Riva

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 386

Il volume esamina gli aspetti della cultura affettiva che fanno da sfondo ai disturbi alimentari e illustra i presupposti teorici e le metodologie d’intervento.

Il disturbo di panico

Psicoterapia cognitiva, ipnosi e EMDR

di Michele Giannantonio, Silvio Lenzi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 268

La psicoterapia cognitiva, l’ipnosi e l’EMDR vengono per la prima volta inserite in un modello di intervento organico e coerente, il cui obiettivo principale è l’efficacia degli interventi proposti.

Psicopatologia e ragionamento clinico

di Cesare Albasi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

Una breve introduzione alla psicopatologica finalizzata alla valutazione clinica del paziente, che valorizza i principi della soggettività e della relazione come criteri guida di ogni ragionamento clinico.

Cocaina

Consumo, psicopatologia, trattamento

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 366

A partire dall’esperienza concreta dei clinici che lavorano in prima linea, il testo propone un panorama completo delle conoscenze scientifiche sulla diagnosi e sulle strategie terapeutiche.

Una introduzione all'Educazione speciale

Manuale per insegnanti di sostegno delle Scuole dell'infanzia

di Angelo Lascioli, Romolo Saccomani

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 278

La disabilità infantile è un impedimento o un’opportunità per il lavoro dell’insegnante? Di certo è uno dei problemi più delicati da affrontare nella scuola e nei contesti educativi. Sordità, deficit visivi, sindromi genetiche, ritardo mentale, disturbi dell¹attenzione sono le sfide che i docenti devono affrontare non solo per gestire i problemi quotidiani del bambino, ma soprattutto per riuscire a valorizzarne tutte le risorse e ridurre il peso dei diversi handicap. Il lavoro educativo darà i suoi frutti però solo se integrato nella reale rete di relazioni del bambino (famiglia, riabilitatori, specialisti) e se verrà considerato, dall¹insegnante stesso, un’occasione di crescita intellettuale ed etica. Gli autori Angelo Lascioli insegna Pedagogia speciale all¹Università di Verona. Romolo Saccomani ha diretto i periodici di aggiornamento “Medico e Paziente” e “Medicina Generale” e il compendio in dodici volumi Professione Medico (Utet, 1997-2000)

Cascare dal sonno

di Jean-Luc Nancy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 104

Jean-Luc Nancy rivolge lo sguardo e la riflessione al sonno e al dormiente a partire dal “cadere nel sonno”, da quell’entrare nella notte che ci immerge nel respiro comune del mondo.

Principi di procedura penale europea

Le regole del giusto processo - Seconda edizione

di Giulio Ubertis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

L'unificazione europea non può riguardare solo gli aspetti economico-finanziari, ma deve svolgersi anche sul piano delle istituzioni giuridiche. È dunque necessario conoscere quali sono i requisiti del "giusto processo" penale richiamati dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e quali ne sono le applicazioni della Corte europea: non solo per evitare all'Italia condanne in caso di violazioni delle norme pattizie, ma anche per delineare il futuro processo europeo. Il volume esamina la giurisprudenza della Corte europea dei diritti dell'uomo in materia processuale penale, impostando la ricerca in una duplice direzione: per un verso, si individuano i criteri che ispirano la Corte e le soluzioni cui essa perviene nei casi controversi; per l'altro, si offrono al lettore un inquadramento sistematico e un approfondimento dogmatico della materia. L'autore Giulio Ubertis è professore ordinario di Diritto processuale penale all'Università Milano-Bicocca di Milano.

Il terrorismo suicida

Una chiave per comprenderne le ragioni

di Talal Asad

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 136

C’è davvero una grande differenza tra un soldato in guerra e un terrorista suicida? Quale tipo di violenza è considerata “legittima” e perché?

Fondamenti di interlinguistica ed esperantologia

Pianificazione linguistica e lingue pianificate

di Federico Gobbo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 158

Il libro introduce l’interlinguistica attraverso i concetti principali della pianificazione linguistica, applicandoli al caso studio delle lingue ausiliarie internazionali. Gli strumenti principali delle politiche linguistiche vengono applicati al caso dell’Unione Europea. Vengono ripercorse le tappe della storia delle lingue ausiliarie internazionali a partire dal Seicento, con Leibniz e Cartesio, per arrivare alla furia glottopoietica del Novecento, con Couturat e Peano. L’ultima parte è dedicata all’esperantologia, vale a dire gli studi linguistici, storici e sociali del fenomeno esperanto. L'autore Federico Gobbo insegna Storia dell’informatica e della comunicazione digitale presso l’Università degli Studi dell’Insubria e collabora con la cattedra di Storia della metafisica contemporanea presso l’Università degli Studi di Milano. Ha pubblicato vari articoli di linguistica, informatica e filosofia.

Adulti senza riserva

Quel che aiuta un adolescente

di Philippe Jeammet

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 220

Prefazione di Gustavo Pietropolli Charmet Per vivere, gli adolescenti hanno bisogno che gli adulti facciano gli adulti e sappiano dare sostegno ma anche imporsi con autorevolezza. Soprattutto, hanno bisogno che, con la loro stessa esistenza, gli adulti diano prova dell’interesse che la vita ha in se stessa, nonostante le sconfitte e i dolori inevitabili. Philippe Jeammet, uno dei più grandi specialisti dell’adolescenza, regala una testimonianza unica ai genitori disorientati che vogliono aiutare i propri figli a superare quel passaggio fondamentale che è l’adolescenza. L'autore Philippe Jeammet, psichiatra e psicoanalista, ha diretto il servizio di Psichiatria dell’adolescente all’Istituto Montsouris di Parigi.

Le scale Wechsler per adulti

Valutazione delle funzioni cognitive e analisi del processo

di Margherita Lang, Clara Michelotti

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 416

Un testo fondamentale per lo psicologo che deve valutare le funzioni cognitive, in soggetti normali o in pazienti psichiatrici, e stendere una relazione psicodiagnostica.

La medicina non è una scienza

Breve storia delle sue scienze di base

di Giorgio Cosmacini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 134

Giorgio Cosmacini ricostruisce storicamente il patrimonio scientifico di cui la medicina oggi dispone e lo considera come il mezzo necessario per conseguire il fine dell’essere medico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.