Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Decisioni mediche

Un punto di vista cognitivo

di Vincenzo Crupi, Matteo Motterlini

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Medici e pazienti sono continuamente chiamati a prendere decisioni ed è loro interesse che le decisioni siano “razionali”, cioè che massimizzino le loro possibilità di successo. Il volume espone in maniera accessibile, facendo ricorso a numerosi esempi, la natura e la portata dei principali meccanismi che stanno alla base delle decisioni mediche, quali strategie possono farci risparmiare ragionamenti e calcoli complessi e quali invece possono indurre in errore.   Gli autori Matteo Motterlini insegna Logica e filosofia della scienza all’Università di Trento. Per le nostre edizioni ha curato il testo di Imre Lakatos e Paul K. Feyerabend “Sull’orlo della scienza” (1995). Vincenzo Crupi collabora con il Laboratorio di scienze cognitive dell’Università di Trento.

Codice di procedura penale europea

di Silvia Buzzelli, Oliviero Mazza

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 1572

Per la prima volta in Italia è raccolta in un unico volume tutta la normativa processuale di matrice europea, in particolare le disposizioni fondamentali, le convenzioni europee e la normativa in tema di cooperazione di polizia e di cooperazione giudiziaria, di riavvicinamento delle legislazioni processuali e di esecuzione penitenziaria, senza trascurare la normativa in preparazione (“Corpus iuris” 2000, libri verdi e proposte di decisione quadro o di posizione comune). Oltre che agli studenti universitari, il libro è destinato a un pubblico di professionisti (magistrati, avvocati e tutti gli operatori del diritto), chiamati ogni giorno a confrontarsi con la procedura penale europea. I curatori Silvia Buzzelli è professore associato di Diritto dell’esecuzione penale presso l’Università di Pavia e professore affidatario di Procedura penale europea all’Università di Milano-Bicocca. Oliviero Mazza è professore associato di Diritto dell’esecuzione penale all’Università di Parma.

Dizionario di psicosociologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 594

Edizione italiana a cura di Franca Olivetti Manoukian e Cesare KaneklinIl “Dizionario di psicosociologia” è un contributo essenziale per la conoscenza di una disciplina che le trasformazioni sociali degli ultimi anni rendono particolarmente attuale. Propone concetti chiave, come “autonomia”, “autorità”, “cambiamento”, “organizzazione”, “potere”, “progetto”, e profili dei maggiori autori di riferimento, da Freud a Lewin, da Bion a Moreno. Offre descrizioni significative delle attività e dei metodi professionali che la disciplina ha messo a punto nei suoi campi di applicazione privilegiati, ovvero ricerche e interventi nelle organizzazioni, formazione in vari ambiti e a vari livelli, consulenze a singoli e gruppi rispetto a situazioni critiche e a problematiche di cambiamento.   Gli autori Jacqueline Barus-Michel è professore emerito di Psicologia sociale all’Università Paris-VII. Eugène Enriquez è professore emerito di Sociologia all’Università Paris-VII. André Lévy è professore emerito di Psicologia sociale all’Università Paris-XIII.

Progettare la carriera

di Franco Fraccaroli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 160

Progettare la carriera è un efficace strumento di gestione delle risorse umane attraverso il quale stimolare la motivazione, accrescere il senso di appartenenza, gratificare i collaboratori.

Dizionario di psicosociologia

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: XI-584

Come scienza dell'azione e prassi impegnata nella vita sociale, la psicosociologia ha profondamente mutato le prospettive in tutti gli ambiti in cui ha esercitato la propria influenza: funzionamento dei gruppi e delle organizzazioni, processi di cambiamento, rapporti di potere, trattamento dei conflitti psicologici e sociali, rapporti tra ricerca e pratica sociale, scienze dell'educazione, formazione, pedagogia, ricerche di mercato, psicoterapie, lavoro sociale, servizi sociosanitari. Il Dizionario di psicosociologia propone punti di riferimento concettuali e metodologici che evidenziano l'originalità propria di questa disciplina e valorizzano il patrimonio comune di elaborazioni che accomunano gli psicosociologi.

Idee per una psicoanalisi contemporanea

di André Green

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 374

L'obiettivo dell'autore è offrire al lettore un nuovo "compendio" della psicoanalisi contemporanea.

Il porno di massa

Percorsi dell'hard contemporaneo

di Pietro Adamo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Pietro Adamo ricostruisce la storia dell’affermazione del porno di massa negli ultimi trent’anni, dei suoi rapporti con la cultura popolare e con le politiche di emancipazione.

L'uomo che scoprì il tempo

James Hutton e l'età della terra

di Jack Repcheck

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 250

Questa affascinante biografia è insieme la storia epica di una delle più grandi scoperte scientifiche e di una brillante cultura, quella dell’Illuminismo scozzese.

Il bambino sovrano

Un nuovo capo in famiglia?

di Daniel Marcelli

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

"Fa solo di testa sua" si lamentano i genitori quando parlano dei propri figli. I pediatri e gli psichiatri sono sempre più spesso consultati per malefatte di bambini anche molto piccoli, di non più di 2 o 3 anni: rifiutano di mangiare seduti a tavola, danno la scalata ai mobili, il minimo rifiuto innesta una collera devastante… I poveri genitori "non ce la fanno più". Come riappropriarsi dell'autorità perduta? E come articolarla con le esigenze attuali di democrazia e di sviluppo autonomo dell'individuo? Evitando i luoghi comuni, Daniel Marcelli riesce a proporre una nuova concezione dell'autorità. Un libro ricco di tracce e di argomenti perché l'idea di autorità non sia più politicamente scorretta. L'autore Daniel Marcelli, pedopsichiatra, professore alla facoltà di Medicina dell'Università di Poitiers, è autore di numerose opere sui processi evolutivi dei bambini e degli adolescenti.

La vita organizzativa

Difese, collusioni e ostilità nelle relazioni di lavoro

di Gian Piero Quaglino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 486

In ogni contesto organizzativo, la vita di lavoro espone a crescenti fatiche soggettive. La collaborazione incontra difficoltà, gratificazione e motivazione sono messe alla corda, incerte diventano le ragioni per impegnarsi e sempre minore appare la possibilità di condividere temi come l’orgoglio e la fiducia. Il volume va oltre lo sguardo di superficie sull’organizzazione che parla di efficienza, positività e successo nella competizione, approfondendo le ragioni di ciascuno per tentare percorsi di sopravvivenza nei contesti di lavoro e analizzando i più evidenti “nodi” relazionali a cui essi espongono e che alimentano.

Il cappellano del Diavolo

di Richard Dawkins

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 356

Un'appassionata analisi che ci fornisce l’autoritratto di una delle menti più brillanti della scienza.

All'ascolto

di Jean-Luc Nancy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 102

Jean-Luc Nancy punta qui l'attenzione sulla dimensione acustica e sensibile dell'"intendere", analizzando le sperimentazioni più audaci in campo artistico.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.