fbevnts Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore - libri Raffaello Cortina Editore | Pagina 212
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

La comunicazione della diagnosi

In caso di malattie gravi

di Robert Buckman

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 232

Come comunicare al paziente una cattiva notizia? Buckman propone una riflessione su un tema al quale è stata dedicata poca attenzione e fornisce le linee guida per affrontare il problema in modo "positivo".

Storie e luoghi del gruppo

di Silvia Corbella

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 440

Il volume mette a fuoco la specificità del lavoro con i gruppi, ovvero la storia che si viene costruendo in ogni gruppo come fattore terapeutico e il gruppo come luogo di incontro, scambio e maturazione.

I sogni che voltano pagina

di Jean-Michel Quinodoz

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 144

Quinodoz mette in luce la necessità di integrare l’approccio classico all’interpretazione dei sogni e richiama l’attenzione su uno degli aspetti più importanti della fine dell’analisi.

Alfabetizzazione

Teoria e pratica

di Emilia Ferreiro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 216

Il volume presenta i risultati delle ricerche di Emilia Ferreiro, che hanno provocato profondi cambiamenti nel modo di intendere l’alfabetizzazione infantile. Nei suoi scritti emerge, con molta chiarezza, il modo in cui i bambini costruiscono le loro conoscenze nell’ambito della lettura e della scrittura assimilando, rifiutando, ignorando o modificando le diverse informazioni ricevute. Tutto ciò comporta una riflessione critica sulle possibilità e sui limiti delle pratiche educative e con essa una loro potenziale trasformazione. L’autore Emilia Ferreiro è professore ordinario all’Istituto Politecnico Nazionale di Città del Messico. Ha pubblicato numerosi saggi e volumi in diverse lingue (spagnolo, italiano, inglese, francese e portoghese).

Psicologia dell'orientamento professionale

Teorie e pratiche per orientare la scelta negli studi e nelle professioni

di Jean Guichard, Michel Huteau

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Gli autori presentano una sintesi delle ricerche sulla psicologia dell’orientamento verso lo studio, la formazione e le professioni, dei giovani ancora studenti e degli adulti.

Il sogno

di Michel Foucault

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

In questo scritto, straordinariamente ricco di spunti di riflessione, Foucault esamina e supera le più note concezioni del sogno.

Tecnica e architettura

di Emanuele Severino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

L'architettura, affidandosi alla filosofia, e non alla tecnica moderna, aspira alla conoscenza delle forme autentiche del pensiero.

Neuropsicoanalisi

Un'introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo

di Karen Kaplan-Solms, Mark Solms

editore: Raffaello Cortina Editore

Oggi è possibile proporre un nuovo metodo scientifico che integri la psicoanalisi con le neuroscienze, aprendo una vasta gamma di prospettive nello studio della vita mentale.

La mediazione familiare

Il modello simbolico trigenerazionale

di Dino Mazzei

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Il “modello simbolico trigenerazionale” consente di affrontare il percorso di mediazione familiare a partire dalle tre domande fondamentali che un professionista deve porsi. Come lavorare sul presente e decidere il tipo di intervento più appropriato? Come comprendere l’influenza del passato sull’attuale processo di separazione della coppia? E quali sono le strategie più efficaci per costruire nel futuro un accordo che salvaguardi il legame tra le generazioni? Il lettore troverà nel volume una risposta chiara e approfondita a queste domande e potrà avvalersi dell’ampia casistica presentata per orientarsi in ogni passo del processo di mediazione familiare.   L’autore Dino Mazzei, psicologo e psicoterapeuta, è direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Siena e didatta all’Istituto di Terapia Familiare di Firenze. Si è occupato di psicologia giuridica e di devianza e ha lavorato per alcuni anni come psicologo in un carcere minorile. È membro del Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Internazionale Mediatori Sistemici.

Bambini abusati

Linee-guida nel dibattito internazionale

di Silvia Lorenzini, Marinella Malacrea

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 470

Punto di partenza del volume è la "Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale all'infanzia", il documento elaborato dai Servizi contro il maltrattamento che stabilisce i principi base per chi ha il compito di fornire protezione e cura ai bambini abusati e alle loro famiglie. Attraverso l'analisi della più recente letteratura sul tema, si compone un quadro dei punti più controversi nel dibattito internazionale. L'attenzione non è tanto sul "che fare" ma sul "cosa è necessario sapere per decidere che fare", delineando punti fermi ma anche questioni aperte da definire di volta in volta.

Opere Vol. IV

Vol. IV 1927/1933

di Sándor Ferenczi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 312

Gli scritti che compongono il quarto volume delle Opere di Sándor Ferenczi sono i più originali, quelli in cui si avverte la singolarità delle riflessioni dell’ultimo periodo della sua vita: per esempio, l’appassionata ricerca del bambino che c’è in ogni paziente e l’importanza fondamentale del trauma infantile. Quando furono elaborate, queste teorie sconcertarono gli psicoanalisti di stretta osservanza freudiana. Adesso ci appaiono come il nucleo essenziale della psicoanalisi, e si potrebbe affermare che i suoi sviluppi più promettenti si basano sulle idee espresse per primo da Ferenczi oltre settant’anni fa.   L’autore Sándor Ferenczi, amico e allievo di Freud, è considerato uno dei fondatori della psicoanalisi. Oltre ai tre volumi delle “Opere” (vol. I, 1908-1912; vol. II, 1913-1919; vol. III, 1919-1926), Cortina ha pubblicato “Lettere, epistolario con Sigmund Freud” (vol. I, 1908-1914; vol. II, 1914-1919), “Diario clinico” e “Thalassa”.

Il mito della monogamia

Animali e uomini (in)fedeli

di David P. Barash, Judith E. Lipton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

David Barash e Judith Lipton fanno a pezzi l'ideale della monogamia sulla base delle molte evidenze che provengono dalle scienze dell'uomo ma anche dalle ricerche di zoologia comparata.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.