Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Psicologia dell'orientamento professionale

Teorie e pratiche per orientare la scelta negli studi e nelle professioni

di Jean Guichard, Michel Huteau

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

Gli autori presentano una sintesi delle ricerche sulla psicologia dell’orientamento verso lo studio, la formazione e le professioni, dei giovani ancora studenti e degli adulti.

Il sogno

di Michel Foucault

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

In questo scritto, straordinariamente ricco di spunti di riflessione, Foucault esamina e supera le più note concezioni del sogno.

Tecnica e architettura

di Emanuele Severino

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

L'architettura, affidandosi alla filosofia, e non alla tecnica moderna, aspira alla conoscenza delle forme autentiche del pensiero.

Neuropsicoanalisi

Un'introduzione clinica alla neuropsicologia del profondo

di Karen Kaplan-Solms, Mark Solms

editore: Raffaello Cortina Editore

Oggi è possibile proporre un nuovo metodo scientifico che integri la psicoanalisi con le neuroscienze, aprendo una vasta gamma di prospettive nello studio della vita mentale.

La mediazione familiare

Il modello simbolico trigenerazionale

di Dino Mazzei

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Il “modello simbolico trigenerazionale” consente di affrontare il percorso di mediazione familiare a partire dalle tre domande fondamentali che un professionista deve porsi. Come lavorare sul presente e decidere il tipo di intervento più appropriato? Come comprendere l’influenza del passato sull’attuale processo di separazione della coppia? E quali sono le strategie più efficaci per costruire nel futuro un accordo che salvaguardi il legame tra le generazioni? Il lettore troverà nel volume una risposta chiara e approfondita a queste domande e potrà avvalersi dell’ampia casistica presentata per orientarsi in ogni passo del processo di mediazione familiare.   L’autore Dino Mazzei, psicologo e psicoterapeuta, è direttore dell’Istituto di Terapia Familiare di Siena e didatta all’Istituto di Terapia Familiare di Firenze. Si è occupato di psicologia giuridica e di devianza e ha lavorato per alcuni anni come psicologo in un carcere minorile. È membro del Consiglio direttivo nazionale dell’Associazione Internazionale Mediatori Sistemici.

Bambini abusati

Linee-guida nel dibattito internazionale

di Silvia Lorenzini, Marinella Malacrea

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 470

Punto di partenza del volume è la "Dichiarazione di consenso in tema di abuso sessuale all'infanzia", il documento elaborato dai Servizi contro il maltrattamento che stabilisce i principi base per chi ha il compito di fornire protezione e cura ai bambini abusati e alle loro famiglie. Attraverso l'analisi della più recente letteratura sul tema, si compone un quadro dei punti più controversi nel dibattito internazionale. L'attenzione non è tanto sul "che fare" ma sul "cosa è necessario sapere per decidere che fare", delineando punti fermi ma anche questioni aperte da definire di volta in volta.

Il mito della monogamia

Animali e uomini (in)fedeli

di David P. Barash, Judith E. Lipton

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 328

David Barash e Judith Lipton fanno a pezzi l'ideale della monogamia sulla base delle molte evidenze che provengono dalle scienze dell'uomo ma anche dalle ricerche di zoologia comparata.

Il sogno di Dostoevskij

Come la mente emerge dal cervello

di Silvano Tagliagambe

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 368

Secondo il mito, la mente (Atena) emerge dal cervello (la testa di Zeus). Quest’idea fu alla base della creatività di Dostoevskij, per capire come si faccia strada coscienza, capacità di scegliere e decidere.

Il ritratto e il suo sguardo

di Jean-Luc Nancy

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 120

È lo sguardo a esporre il soggetto in pittura e a presentarlo al nostro stesso sguardo. In pagine dense e ritmate, Nancy rimette in gioco la definizione del ritratto e il suo senso, aprendo nuovi percorsi tra arte e filosofia.

L'avventura della ricerca

Da Socrate a EinsteinStoria degli uomini che hanno inventato il mondo

di Daniel J. Boorstin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 436

Raccontata come un’epopea, la storia della riflessione umana attraverso i secoli in un affresco di grande respiro che non può non stimolare chiunque voglia avventurarsi sulla strada della conoscenza.

Genitori in esilio

Psicopatologia e migrazioni

di M. Rose Moro

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 240

Questo libro si rivolge a tutti i professionisti che lavorano con i figli di immigrati: trasformare gli ostacoli a cui questi bambini sono messi di fronte in potenzialità creative.

L'ospite inatteso

Dal narcisismo al rapporto di coppia

di James Fisher

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Il volume propone una revisione della letteratura sulla terapia della coppia a orientamento psicoanalitico e indica alcuni percorsi ottimali che si possono prefigurare per risolvere le crisi di una relazione coniugale.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.