fbevnts Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore - libri Raffaello Cortina Editore | Pagina 214
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Il mistero delle cose

La psicoanalisi come forma di conoscenza

di Christopher Bollas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 272

Christopher Bollas discute gli aspetti più significativi del metodo psicoanalitico e lo scopo fondamentale della psicoanalisi.

Principi di procedura penale europea

Le regole del giusto processo

di Giulio Ubertis

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 180

L'unificazione europea non può riguardare solo gli aspetti economico-finanziari, ma deve svolgersi anche sul piano delle istituzioni giuridiche. E' dunque necessario conoscere quali sono i requisiti del "giusto processo" penale richiamati dalla Convenzione europea dei diritti dell'uomo e quali ne sono le applicazioni della Corte europea: non solo per evitare all'Italia condanne in caso di violazione delle norme pattizie, ma anche per delineare il futuro processo penale europeo.

Lo scambio clinico

La teoria dei sistemi motivazionali e i nuovi principi della tecnica psicoanalitica

di James Fosshage, Frank M. Lachmann

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 310

Gli autori ridisegnano i principi di una nuova tecnica che permetta una imprensione del Sé come centro di esperienza e di motivazione.

Lo spettacolo del dolore

Morale umanitaria, media e politica

di Luc Boltanski

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 340

In un mondo dove i media occupano una posizione dominante, è la dimensione della distanza quella che determina i modi del nostro farci carico del dolore altrui.

La psicologia culturale di Bruner

Aspetti teorici ed empirici

di Mario Groppo, Veronica Ornaghi

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 172

Il volume offre un’introduzione articolata alla psicologia culturale di Jerome Bruner. Nella prima parte vengono affrontati i temi più importanti su cui si basa la concezione dell’autore: la critica al cognitivismo nella sua versione computeristica e la svolta verso la ricerca del significato: la descrizione di due modi diversi di conoscere la realtà, che sono funzione di due tipi di pensiero, quello logico-scientifico e quello narrativo: l’approfondimento delle proprietà della narrazione: l’analisi della costruzione narrativa del Sé, in particolare dell’autobiografia. Nella seconda parte sono presentati alcuni risvolti empirici della psicologia culturale bruneriana. A partire da tre ricerche condotte con soggetti adolescenti, giovani e adulti, si offrono stimolanti esemplificazioni dei modi in cui è possibile procedere nello studio della costruzione narrativa del Sé e della realtà.Il volume si rivolge a studenti e studiosi interessanti ai temi della psicologia culturale e a operatori dei servizi interessati a capire come soggetti in età evolutiva procedano nella ricerca del significato della propria esistenza.

Manuale a uso dei genitori di gemelli

Dalla nascita all’adolescenza e oltre

di Audrey Sandbank

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 260

Un bambino su 50 è un gemello - eppure ben poco è stato scritto sulle difficoltà particolari dei gemelli e delle loro famiglie. Questo libro offre informazioni e consigli pratici su come crescere gemelli di ogni età ed è denso di riflessioni e suggerimenti che guidano i genitori attraverso tutti gli stadi dell'infanzia e dell'adolescenza dei figli.

La visita medica centrata sul paziente

di Egidio Moja, Elena Vegni

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 192

Ricco di casi clinici è il primo contributo italiano sulla medicina “centrata sul paziente” e discute gli strumenti concettuali e operativi, ovvero le strategie di comunicazione.

La guerra di Hitler al cancro

di Robert N. Proctor

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 452

Robert Proctor, storico della scienza attento soprattutto ai problemi etici della ricerca medica, ricostruisce una delle più enigmatiche e misteriose vicende del regime nazista.

Politiche della natura

Per una democrazia delle scienze

di Bruno Latour

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 352

Il volume è destinato a tutti coloro che si interessano di ecologia, di dibattito scientifico e, più in generale, a quanti ritengono che la questione della democrazia riguardi in prima istanza anche le scienze.

Mente, linguaggio, società

La filosofia nel mondo reale

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 202

Una delle sintesi migliori della filosofia di uno tra i più grandi filosofi del nostro tempo, che tocca i temi della coscienza, del linguaggio e dei modi in cui gli uomini creano i significati e la cultura in cui vivono.

Arte, tragedia, tecnica

di Massimo Cacciari, Massimo Donà

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 128

Massimo Cacciari e Massimo Donà mettono a fuoco l'ambiguità del "fare" umano, a partire dalla condizione tragica dei mortali: un excursus che idealmente va dal mito alla scienza.

Infanzia in tre culture

Giappone, Cina e Stati Uniti

di Dana Davidson, Joseph J. Tobin

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 296

Una lettura affascinante e proficua per chi lavora nei servizi, per gli insegnanti dei bambini in età prescolare, per chi fa ricerca e per tutti coloro che affrontano i temi dell'infanzia e dello sviluppo.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.