fbevnts Tutti i libri editi da Raffaello Cortina Editore - libri Raffaello Cortina Editore | Pagina 216
Vai al contenuto della pagina

Raffaello Cortina Editore

Filosofi del diritto contemporanei

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 344

Il quadro di sintesi della riflessione filosofico-giuridica contemporanea curato da Gianfrancesco Zanetti si compone di saggi introduttivi al pensiero degli autori più singificativi dei nostri giorni. I concetti chiave, ineludibili per chiunque voglia riflettere sul diritto e sullo Stato, sui problemi normativi e sulla morale, sulla legge e sull’interpretazione costituzionale, vengono chiariti attraverso l’esposizione del pensiero delle grandi figure filosofiche del nostro tempo, dando origine da un lato a un capitolo “aperto” di storia della filosofia del diritto e dall’altro a uno strumento per ripensare in modo non banale le delicate questioni di etica pubblica: dall’aborto ai problemi di diritto costituzionale, dai diritti degli omosessuali al multiculturalismo, dal principio di eguaglianza alla sfida del femminismo e della “politica della differenza”. IL CURATORE Gianfrancesco Zanetti insegna Filosofia del diritto alla Facoltà di giurisprudenza e alla Facoltà di lettere e filosofia dell’Università degli studi di Bologna. Fra le sue pubblicazioni ricordiamo La nozione di giustizia in Aristotele (il Mulino, 1993).

L'intervista nei servizi sociosanitari

Uno strumento conoscitivo e d’intervento per gli operatori

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 264

Il volume raccoglie gli interventi di un nutrito gruppo di operatori che lavorano nei servizi sociosanitari (sia pubblici che privati) riguardanti tematiche differenziate, come l'interruzione di gravidanza, il contatto con gli utenti immigrati, l'adozione, l'handicap, i problemi sessuali di coppia, la tossicodipendenza, i problemi adolescenziali, i problemi psichiatrici. In tutte queste casistiche viene evidenziata la dimensione del contesto in cui i problemi sorgono (la famiglia, la coppia…) e in cui vengono affrontati dal punto di vista assistenziale o terapeutico (l'ospedale, le comunità, i servizi territoriali, i servizi specialistici). Ciascun capitolo riporta una serie di esempi clinici che illustrano in concreto gli aspetti teorico-clinici trattati nella parte generale del capitolo, fornendo agli operatori uno stimolo narrativo che ne incentivi la partecipazione alla lettura e li ricolleghi opportunamente alla propria esperienza. -   I curatori Mauro Gonzo, psicologo e psicoterapeuta, lavora in un Consultorio Familiare della provincia di Vicenza. Andrea Mosconi, medico psichiatra e psicoterapeuta familiare, dirige il Servizio di terapia familiare all'interno del settore psichiatrico dell'Ulss di Padova. Manuela Tirelli, psicologa e psicoterapeuta, lavora nel settore psichiatrico dell'Ulss di Padova.

Studi critici su `Il poeta e la fantasia`

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 224

Quarto volume della collana (International Psychoanalytical Association) che presenta uno degli scritti classici di Freud e alcuni saggi critici dei più importanti autori contemporanei.

Psicoterapia su misura

Pazienti borderline e patologie mentali gravi

di Jon G. Allen, Glen O. Gabbard

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 212

Una psicoterapia “su misura”, ossia calibrata sulle caratteristiche di personalità di “pazienti difficili da trattare” presuppone una diversa filosofia della cura.

Simbolismo

di Alfred N. Whitehead

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 84

Whitehead, in questo libro considerato da molti il suo capolavoro, ingaggia un corpo a corpo radicale e costruttivo con l’empirismo, tiene salda l’idea di realtà ma ce ne fa vedere il lato non ingenuo.

Orme Vol. II

Volume secondo: Contributi alla psicoanalisi di gruppo

di Francesco Corrao

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 242

Corrao condensava nei suoi pensieri l’intreccio delle sue esperienze e delle sue passioni. Le “orme” che ha lasciato non sono perciò solo pensieri, sono “carne e sangue”.

Orme Vol. I

Volume primo: Contributi alla psicoanalisi

di Francesco Corrao

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 288

Corrao condensava nei suoi pensieri l’intreccio delle sue esperienze e delle sue passioni. Le “orme” che ha lasciato non sono perciò solo pensieri, sono “carne e sangue”.

Psicofisiologia del sonno

Metodi e tecniche di ricerca

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 384

L’attuale grande sviluppo delle neuroscienze, con il fiorire di idee e il parallelo progresso di biotecnologie sempre più sofisticate, ha prodotto una accelerazione delle ricerche anche nel campo del sonno, che può pertanto avvalersi oggi di una straordinaria varietà di metodi e tecniche. Sembra appropriato, quindi, fare oggi il punto sullo stato dell’arte di queste metodiche e appare utile avviare una riflessione sulle loro distinte capacità, in alcuni casi già dimostrate, di contribuire all’approfondimento delle conoscenze, ma anche per valutare il condizionamento, talvolta anche negativo, che l’uso acritico delle medesime può determinare. -   Gli autori I due autori conducono ricerche sul sonno da 15 anni. Maria Casagrande collabora alla Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma ed è consulente scientifico al reparto di Medicina Aeronautica e Spaziale dell’Aeronautica Militare Italiana. Luigi De Gennaro è ricercatore presso la Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, dove ha in affidamento l’insegnamento di Psicofisiologia.

Intelligenza artificiale e metodo scientifico

di Donald Gillies

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 204

Donald Gillies mostra come i successi dell’intelligenza artificiale siano significativi per la logica e la filosofia, ripropone sotto questa luce le grandi controversie sul metodo scientifico e sulla conoscenza.

Il mistero della coscienza

di John R. Searle

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 214

Searle attacca radicalmente l’idea che la nostra mente possa essere considerata alla stregua del programma di un computer, come affermano i sostenitori più accesi dell’intelligenza artificiale.

Scoprire l'esistenza

Con Husserl e Heidegger

di Emmanuel Lévinas

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 292

Husserl e Heidegger, i più importanti filosofi di questo secolo, vengono letti e interpretati da Emmanuel Lévinas.

Supremazia e maledizione

Diario filosofico 1973

di Andrea Emo

editore: Raffaello Cortina Editore

pagine: 262

Emo dispiega la sua riflessione sull'essere e il nulla, ma senza dimenticare i piccoli piaceri e le minute sofferenze della vita quotidiana.

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.