Raffaello Cortina Editore
Orme Vol. II
Volume secondo: Contributi alla psicoanalisi di gruppo
di Francesco Corrao
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 242
Corrao condensava nei suoi pensieri l’intreccio delle sue esperienze e delle sue passioni. Le “orme” che ha lasciato non sono perciò solo pensieri, sono “carne e sangue”.
Orme Vol. I
Volume primo: Contributi alla psicoanalisi
di Francesco Corrao
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 288
Corrao condensava nei suoi pensieri l’intreccio delle sue esperienze e delle sue passioni. Le “orme” che ha lasciato non sono perciò solo pensieri, sono “carne e sangue”.
Psicofisiologia del sonno
Metodi e tecniche di ricerca
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 384
L’attuale grande sviluppo delle neuroscienze, con il fiorire di idee e il parallelo progresso di biotecnologie sempre più sofisticate, ha prodotto una accelerazione delle ricerche anche nel campo del sonno, che può pertanto avvalersi oggi di una straordinaria varietà di metodi e tecniche. Sembra appropriato, quindi, fare oggi il punto sullo stato dell’arte di queste metodiche e appare utile avviare una riflessione sulle loro distinte capacità, in alcuni casi già dimostrate, di contribuire all’approfondimento delle conoscenze, ma anche per valutare il condizionamento, talvolta anche negativo, che l’uso acritico delle medesime può determinare. -
Gli autori
I due autori conducono ricerche sul sonno da 15 anni.
Maria Casagrande collabora alla Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma ed è consulente scientifico al reparto di Medicina Aeronautica e Spaziale dell’Aeronautica Militare Italiana.
Luigi De Gennaro è ricercatore presso la Facoltà di Psicologia dell’Università La Sapienza di Roma, dove ha in affidamento l’insegnamento di Psicofisiologia.
Intelligenza artificiale e metodo scientifico
di Donald Gillies
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Donald Gillies mostra come i successi dell’intelligenza artificiale siano significativi per la logica e la filosofia, ripropone sotto questa luce le grandi controversie sul metodo scientifico e sulla conoscenza.
Il mistero della coscienza
di John R. Searle
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 214
Searle attacca radicalmente l’idea che la nostra mente possa essere considerata alla stregua del programma di un computer, come affermano i sostenitori più accesi dell’intelligenza artificiale.
Scoprire l'esistenza
Con Husserl e Heidegger
di Emmanuel Lévinas
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 292
Husserl e Heidegger, i più importanti filosofi di questo secolo, vengono letti e interpretati da Emmanuel Lévinas.
Supremazia e maledizione
Diario filosofico 1973
di Andrea Emo
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 262
Emo dispiega la sua riflessione sull'essere e il nulla, ma senza dimenticare i piccoli piaceri e le minute sofferenze della vita quotidiana.
Psicoterapia della schizofrenia
L’approccio cognitivo-comportamentale
di David Kingdon, Douglas Turkington
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 218
La psicoterapia come sfida esistenziale
di Gaetano Benedetti
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 320
La lotta drammatica fra lo psicoterapeuta, nella sua esistenza personale "totale", e il paziente psicotico nella sua disperazione "universale e demoniaca"
Eros
Le deviazioni del desiderio
di Joyce McDougall
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 276
Joyce McDougall apre il suo libro con quest'affermazione: "La sessualità umana è essenzialemente traumatica".
Il virtuale
di Pierre Lévy
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 168
Il primo manuale di "filosofia del virtuale" che non si limita a delineare i possibili universi futuri, ma insegna come il virtuale sia il germe di un diverso modo di essere del reale.
Ecografie della televisione
di Jacques Derrida, Bernard Stiegler
editore: Raffaello Cortina Editore
pagine: 204
Oggi il sistema dei media rivela pienamente la propria natura spettrale: elude ogni vincolo materiale, ogni localizzazione nello spazio e nel tempo, ogni connotazione geografica e territoriale.